Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
Inviato: 19/07/17 12:46
Buongiorno,
Siamo coppia che ha comprato casa l'anno scorso. Pur sapendo che al più presto avremmo dovuto ripristinare gli scuri esterni, che sono in legno, in quanto si stavano usurando, abbiamo iniziato ad informarci da giugno di quest'anno. Dopo i primi preventivi di restauro del legno, molte delle persone che abbiamo sentito, ci hanno chiesto 800-1000€ senza fattura, che sarebbe arrivato tranquillamente a 1500€ con fattura (e senza possibilità di scaricare nel 730) per sverniciare e riverniciare tutti gli scuri e col senno che poi ogni 5-6 anni avremmo dovuto riavvrontare la spesa per il restauro degli scuri. Dopo questa inutile valutazione, siccome non avevamo mezza voglia di stare ogni 5-6 anni a spendere circa 1500€ per ristrutturare gli scuri, abbiamo iniziato a guardarci intorno per capire la sostituzione degli scuri.
Al momento abbiamo sentito varie aziende, non solo per valutare di sostituire gli scuri ma di valutare a questo punto anche la sostituzione degli infissi.
Premesso che a tutte le aziende che abbiamo contattato, abbiamo comunicato di fare una sostituzione con materiale che durasse più a lungo nel tempo rispetto al legno, con un otticha dei 20-30 anni e che facesse più risparmio energetico rispetto agli infissi e scuri che abbiamo attualmente.
1) "DimensioneSerramenti" (da cui non sono rimasta molto soddisfatta del servizio, in quanto il tecnico non ci ha dato molte spiegazioni dei materiali, e l'impiegata del negozio di Casalecchio ci ha lasciato perplessi nel suo modo di trattare i clienti) ci ha mandato il preventivo per scuri in alluminio a taglio termico (EURALL) e infissi in pvc (REHAU) di 1,4 UG e UW per un totale di 10'500€ + iva -garanzia dei materiali e verniciatura 2 anni-
2) "Betti infissi" (il signore è stato molto carino e gentile), ci ha fatto un preventivo per infissi e scuri in pvc pellicolati (non sappiamo la marca), per gli infissi sempre sui 1,4 UG e UW per 9'000€ + iva -garanzia dei materiali e verniciatura 10 anni-
3) "Poliedil" (allo showroom abbiamo visto i materiali e ci sono sembrati validi, ma non ci siamo molto fidati del tecnico, perchè inizialmente ci fa un preventivo, poi se non eravamo noi che facevamo domande, il fatto del pos del geometra e del termotecnico non sarebbero saltati fuori e lo avremmo scopero alla fine e per un costo in più di 250€ e spesa ulteriore di montatura in eventualità di 300€ e il tecnico non ci ha dato l'impressione di seguire il cliente nella scelta), ci ha preventivato gli infissi interni "Finstral top72" UG 0,76 e UW 0,88 circa e scuri in alluminio base (non sappiamo marca) per 10'500€ compreso iva + altri 250€ per pratica enea e in eventualità altri 300€ in caso dovessero sorgere problematiche di montature -2 anni di garanzia-
4) "Moda Edile"ci ha mandato il preventivo per scuri in fibra (non sappiamo marca) e infissi interni in pvc "Schuco" sempre sui 1,4 UG e UW a 9'500€ + iva -10 anni di garanzia sia sul colore che sulla meccanica-
5) "AB Serramenti", (siamo rimasti contenti del signore che ci ha spiegato tutto, e ci siamo sentiti veramente seguiti), ci ha mandato un preventivo per alluminio pellicolato per gli scuri (non sappiamo la marca), mentre per gli infissi interni in pvc pellicolato dell'azienda "DiQuiGiovanni"
ISOLAMENTO TERMICO
• Uf = 1,0 W/m2k
• Con Ug = 1,0 W/m2k ⇒ Uw = 1,10 W/m2k
• Con Ug = 0,7 W/m2k ⇒ Uw = 0,90 W/m2k
• Uf = fino a 0,87 W/m2k con profilo schiumato “Foam Inside”
• Con Ug = 1,0 W/m2k ⇒ Uw = 1,06 W/m2k
• Con Ug = 0,7 W/m2k ⇒ Uw = 0,86 W/m2k
Valori relativi ad una finestra standard (1230x1480 mm) - Norma DIN EN ISO 10077-1, con canalina Warm Edge – Ψ=0,040 W/m2k
ISOLAMENTO ACUSTICO
• Abbattimento acustico fino a 45 dB certificato in laboratorio, con opportuno vetraggio
-garanzia 10 anni sia su meccanica che sul colore-
Considerando che come cifre siamo quasi sulla stessa cifra (abbiamo fatto i conti che aggiungendo l'iva dove mancava siamo tra i 10'500€ e gli 11'000€), quello che noi vorremmo capire è:
a) Quale marca è la migliore?
b) Quale materiale è il migliore?
c) Perchè la garanzia in alcuni è di 2 anni e in altri di 10 anni? Posso fidarmi che la garanzia sia effettivamente di 10 anni?
d) Tra i vari materiali che ci sono stati mostrati, quali rispettano il risparmio energetico migliore e quale è il più duraturo nel tempo? Perchè non vogliamo prodotti che si deformano, si scoloriscano, o ci faccia spendere il doppio di riscaldamento di casa.
e) Premesso che mettere su il pvc o l'alluminio per noi è indifferente (tanto come prezzo sono quasi identici), per gli scuri è meglio alluminio base, alluminio pellicolato, alluminio a taglio termico o pvc pellicolato? Alluminio base o alluminio a taglio termico, rispetto all'alluminio o pvc pellicolato, tendono a scolorirsi o a deformarsi nel tempo?
f) Visto che ci è stato proposto anche lo scuro in Fibra, in quanto ci hanno detto che è lo stesso materiale che usano per gli aerei e per le automobili, è un materiale valido e duraturo?
Vi prego di mettere i vostri consigli considerando il maggior risparmio energetico e il prodotto che potrebbe durarci il più possibile senza avere problemi nel tempo. Sappiamo che i prodotti non potrammo mai essere infiniti, ma nemmeno vorremmo avere un prodotto che ogni 5 o 10 anni dovremmo tornarci sopra. La nostra speranza è di mettere su un prodotto che per lo meno duri quei 20 o 30 anni, senza pretendere che duri tutta la vita.
PLEAAAAASEEEEE HELP ME!!
Siamo coppia che ha comprato casa l'anno scorso. Pur sapendo che al più presto avremmo dovuto ripristinare gli scuri esterni, che sono in legno, in quanto si stavano usurando, abbiamo iniziato ad informarci da giugno di quest'anno. Dopo i primi preventivi di restauro del legno, molte delle persone che abbiamo sentito, ci hanno chiesto 800-1000€ senza fattura, che sarebbe arrivato tranquillamente a 1500€ con fattura (e senza possibilità di scaricare nel 730) per sverniciare e riverniciare tutti gli scuri e col senno che poi ogni 5-6 anni avremmo dovuto riavvrontare la spesa per il restauro degli scuri. Dopo questa inutile valutazione, siccome non avevamo mezza voglia di stare ogni 5-6 anni a spendere circa 1500€ per ristrutturare gli scuri, abbiamo iniziato a guardarci intorno per capire la sostituzione degli scuri.
Al momento abbiamo sentito varie aziende, non solo per valutare di sostituire gli scuri ma di valutare a questo punto anche la sostituzione degli infissi.
Premesso che a tutte le aziende che abbiamo contattato, abbiamo comunicato di fare una sostituzione con materiale che durasse più a lungo nel tempo rispetto al legno, con un otticha dei 20-30 anni e che facesse più risparmio energetico rispetto agli infissi e scuri che abbiamo attualmente.
1) "DimensioneSerramenti" (da cui non sono rimasta molto soddisfatta del servizio, in quanto il tecnico non ci ha dato molte spiegazioni dei materiali, e l'impiegata del negozio di Casalecchio ci ha lasciato perplessi nel suo modo di trattare i clienti) ci ha mandato il preventivo per scuri in alluminio a taglio termico (EURALL) e infissi in pvc (REHAU) di 1,4 UG e UW per un totale di 10'500€ + iva -garanzia dei materiali e verniciatura 2 anni-
2) "Betti infissi" (il signore è stato molto carino e gentile), ci ha fatto un preventivo per infissi e scuri in pvc pellicolati (non sappiamo la marca), per gli infissi sempre sui 1,4 UG e UW per 9'000€ + iva -garanzia dei materiali e verniciatura 10 anni-
3) "Poliedil" (allo showroom abbiamo visto i materiali e ci sono sembrati validi, ma non ci siamo molto fidati del tecnico, perchè inizialmente ci fa un preventivo, poi se non eravamo noi che facevamo domande, il fatto del pos del geometra e del termotecnico non sarebbero saltati fuori e lo avremmo scopero alla fine e per un costo in più di 250€ e spesa ulteriore di montatura in eventualità di 300€ e il tecnico non ci ha dato l'impressione di seguire il cliente nella scelta), ci ha preventivato gli infissi interni "Finstral top72" UG 0,76 e UW 0,88 circa e scuri in alluminio base (non sappiamo marca) per 10'500€ compreso iva + altri 250€ per pratica enea e in eventualità altri 300€ in caso dovessero sorgere problematiche di montature -2 anni di garanzia-
4) "Moda Edile"ci ha mandato il preventivo per scuri in fibra (non sappiamo marca) e infissi interni in pvc "Schuco" sempre sui 1,4 UG e UW a 9'500€ + iva -10 anni di garanzia sia sul colore che sulla meccanica-
5) "AB Serramenti", (siamo rimasti contenti del signore che ci ha spiegato tutto, e ci siamo sentiti veramente seguiti), ci ha mandato un preventivo per alluminio pellicolato per gli scuri (non sappiamo la marca), mentre per gli infissi interni in pvc pellicolato dell'azienda "DiQuiGiovanni"
ISOLAMENTO TERMICO
• Uf = 1,0 W/m2k
• Con Ug = 1,0 W/m2k ⇒ Uw = 1,10 W/m2k
• Con Ug = 0,7 W/m2k ⇒ Uw = 0,90 W/m2k
• Uf = fino a 0,87 W/m2k con profilo schiumato “Foam Inside”
• Con Ug = 1,0 W/m2k ⇒ Uw = 1,06 W/m2k
• Con Ug = 0,7 W/m2k ⇒ Uw = 0,86 W/m2k
Valori relativi ad una finestra standard (1230x1480 mm) - Norma DIN EN ISO 10077-1, con canalina Warm Edge – Ψ=0,040 W/m2k
ISOLAMENTO ACUSTICO
• Abbattimento acustico fino a 45 dB certificato in laboratorio, con opportuno vetraggio
-garanzia 10 anni sia su meccanica che sul colore-
Considerando che come cifre siamo quasi sulla stessa cifra (abbiamo fatto i conti che aggiungendo l'iva dove mancava siamo tra i 10'500€ e gli 11'000€), quello che noi vorremmo capire è:
a) Quale marca è la migliore?
b) Quale materiale è il migliore?
c) Perchè la garanzia in alcuni è di 2 anni e in altri di 10 anni? Posso fidarmi che la garanzia sia effettivamente di 10 anni?
d) Tra i vari materiali che ci sono stati mostrati, quali rispettano il risparmio energetico migliore e quale è il più duraturo nel tempo? Perchè non vogliamo prodotti che si deformano, si scoloriscano, o ci faccia spendere il doppio di riscaldamento di casa.
e) Premesso che mettere su il pvc o l'alluminio per noi è indifferente (tanto come prezzo sono quasi identici), per gli scuri è meglio alluminio base, alluminio pellicolato, alluminio a taglio termico o pvc pellicolato? Alluminio base o alluminio a taglio termico, rispetto all'alluminio o pvc pellicolato, tendono a scolorirsi o a deformarsi nel tempo?
f) Visto che ci è stato proposto anche lo scuro in Fibra, in quanto ci hanno detto che è lo stesso materiale che usano per gli aerei e per le automobili, è un materiale valido e duraturo?
Vi prego di mettere i vostri consigli considerando il maggior risparmio energetico e il prodotto che potrebbe durarci il più possibile senza avere problemi nel tempo. Sappiamo che i prodotti non potrammo mai essere infiniti, ma nemmeno vorremmo avere un prodotto che ogni 5 o 10 anni dovremmo tornarci sopra. La nostra speranza è di mettere su un prodotto che per lo meno duri quei 20 o 30 anni, senza pretendere che duri tutta la vita.
PLEAAAAASEEEEE HELP ME!!