Pagina 1 di 1

Richiesta consiglio per tavolo

Inviato: 24/07/17 14:58
da Giovirav
Buongiorno tutti.
E' la prima volta che scrivo su questo forum.
Ho deciso di iscrivermi, e quindi scrivere, perchè io e la mia promessa sposa (ci sposiamo a settembre), vorremmo prendere un tavolo per la sala della casa in cui abitiamo già.
In casa abbiamo il soffitto con i travi in legno con dei bellissimi nodi a vista. Per questo motivo ci piacerebbe che il tavolo riprendesse un po' i nodi che ci sono sul soffitto.
sabato scorso, siamo andati in un mobilificio della nostra zona ed abbiamo chiesto il preventivo per un tavolo con queste caratteristiche:
- Tavolo allungabile da 90x160 con 2 allunge da 50 cm da mettere sotto al pianale (fino a 260 cm).
- Gambe da 11,5 cm
- Materiale : gambe, struttura e pianale in listellare impiallacciato Rovere Spaccato (quindi con nodi e crepe)
- Finitura: Spazzolato Naturale, 4 mani di vernice,l'ultima in acrilico.

Praticamente, come questo di cui allego la foto:
Immagine
La mia domanda è questa:
Secondo voi, un tavolo con queste caratteristiche, che prezzo dovrebbe avere?
Ve lo chiedo perchè vorrei capire se il prezzo che mi ha fatto è consono oppure è troppo alto.

Grazie
Giovanni

Re: Richiesta consiglio per tavolo

Inviato: 24/07/17 15:43
da ALICEPAVAN
800/1000 € secondo me

Re: Richiesta consiglio per tavolo

Inviato: 24/07/17 16:01
da Giovirav
Ci hanno chiesto 1.200 € trasporto e montaggio incluso.
Secondo te è tanto?

Non mi è chiara una cosa. Ho letto su questo forum che sarebbe meglio che almeno la struttura di un tavolo fosse in massello. Questo qui è interamente in listellare e poi impiallacciato rovere. Lo si dice solo per una questione di prestigio, oppure proprio per una questione di funzionalità nel tempo?

Re: Richiesta consiglio per tavolo

Inviato: 24/07/17 17:00
da ALICEPAVAN
io ne ho uno come il tuo un rovere nordico...una favola...l'ho pagato 800 € mi pare...forse qualcosa in più. Per rispondere alla tuia domanda lo si dice per questione di funzionalità nel tempo.

Re: Richiesta consiglio per tavolo

Inviato: 24/07/17 19:32
da mamma santina
Premesso che il tavolo in foto mi sembra più da cucina che da soggiorno, premesso che mi sembra non finito, io un tavolo così allungabile non lo prezzerei meno di 1800 euro (premesso anche che io un tavolo non lo so proprio fare).
Detto questo, voglio aggiungere che tra legno massello e legno lamellare la differenza in termini di solidità non la vedo. La differenza in termini estetici e di pregio certamente sì.

Re: Richiesta consiglio per tavolo

Inviato: 24/07/17 20:11
da Giovirav
Grazie a tutti per le risposte
ALICEPAVAN ha scritto:io ne ho uno come il tuo un rovere nordico...una favola...l'ho pagato 800 € mi pare...forse qualcosa in più. Per rispondere alla tuia domanda lo si dice per questione di funzionalità nel tempo.
Anche io credo che starà benissimo in sala.
mamma santina ha scritto:Premesso che il tavolo in foto mi sembra più da cucina che da soggiorno, premesso che mi sembra non finito, io un tavolo così allungabile non lo prezzerei meno di 1800 euro (premesso anche che io un tavolo non lo so proprio fare).
Detto questo, voglio aggiungere che tra legno massello e legno lamellare la differenza in termini di solidità non la vedo. La differenza in termini estetici e di pregio certamente sì.
Grazie per il tuo intervento mamma santina.
Comunque si, il tavolo in foto è al grezzo, io ho messo la (quasi) prima foto che ho trovato sul web per dare un'idea dello stile di tavolo di cui stavo parlando.
Ma tu sei una produttrice? O una rivenditrice?

Re: Richiesta consiglio per tavolo

Inviato: 25/07/17 14:54
da Giovirav
Secondo voi, questo del link potrebbe essere un esempio del tavolo come il mio?
link: https://www.outletarredamento.it/tavoli ... l#contatti

Sono confuso proprio per questo, trovo prezzi sul web che sono molto diversi tra loro... :shock:

Re: Richiesta consiglio per tavolo

Inviato: 25/07/17 16:37
da Olabarch
ci sono un po' di cose che non capisco....
gambe, struttura e pianale in listellare impiallacciato Rovere Spaccato (quindi con nodi e crepe)
se vuoi vedere le crepe, gli spacchi, le fessurazioni, dev'essere legno massello o massiccio, chiamalo come ti pare.
Insomma, proprio quello che si usava una volta: il tronco tagliato fino a fare delle assi di spessore 3/4 cm o più.
Le gambe della foto sono massicce: diversamente non potrebbe essere spaccato....
Ma poi che senso ha impiallacciare e spaccare il legno?
vedresti l'interno e capiresti subito che è un falso!!!!

ma a 1200 euro te lo fa un falegname....