Altezza maniglie finestre e porte finestre
Inviato: 27/07/17 15:17
Buongiorno, vi disturbo nuovamente perché avrei bisogno di un'informazione tecnica: esiste una normativa di riferimento che stabilisca un range di altezza cui devono essere fissate le maniglie di portefinestre e finestre?
Ho fatto sostituire telaio ed anta di una vecchia finestrina in cucina posizionata a circa 105 cm da terra proprio sul piano di lavoro (a circa 40 cm dal lavello, quindi in una posizione scomoda ma che purtroppo devo utilizzare frequentemente).
Per anni ho sognato di poterla sostituire con una comoda finestra che avesse un meccanismo a ribalta e che si aprisse in senso opposto a come si apriva in precedenza per evitare l'impatto con i pensili. Purtroppo nella nuova finestra, oltre ai vari problemi già citati in altro topic, la maniglia è stata posizionata a 154 cm da terra, senza che io venissi consultata in merito e sebbene l'artigiano che l'ha realizzata conoscesse il problema dell'ingombro sul piano di lavoro e dei pensili. Ora mi ritrovo una finestra che si apre a meno di 90° a causa del l'ingombro della maniglia (profondità circa 7 cm) che batterà contro le ante dei pensili (posizionati a circa 148 cm da terra. Sarebbe bastato posizionare la maniglia 10 cm più in basso per attenuare il problema è avere un po' più di 90° di apertura.
Allego foto

Trovo inoltre questa altezza anche molto scomoda per la mia statura (sono alta 1.62 cm, praticamente mi trovo la maniglia all'altezza del naso). Il centro della vecchia maniglia era infatti a 136 cm da terra, molto più comodo.
Mi chiedo se questa disposizione della maniglia sia a norma.
Grazie.
Ho fatto sostituire telaio ed anta di una vecchia finestrina in cucina posizionata a circa 105 cm da terra proprio sul piano di lavoro (a circa 40 cm dal lavello, quindi in una posizione scomoda ma che purtroppo devo utilizzare frequentemente).
Per anni ho sognato di poterla sostituire con una comoda finestra che avesse un meccanismo a ribalta e che si aprisse in senso opposto a come si apriva in precedenza per evitare l'impatto con i pensili. Purtroppo nella nuova finestra, oltre ai vari problemi già citati in altro topic, la maniglia è stata posizionata a 154 cm da terra, senza che io venissi consultata in merito e sebbene l'artigiano che l'ha realizzata conoscesse il problema dell'ingombro sul piano di lavoro e dei pensili. Ora mi ritrovo una finestra che si apre a meno di 90° a causa del l'ingombro della maniglia (profondità circa 7 cm) che batterà contro le ante dei pensili (posizionati a circa 148 cm da terra. Sarebbe bastato posizionare la maniglia 10 cm più in basso per attenuare il problema è avere un po' più di 90° di apertura.
Allego foto

Trovo inoltre questa altezza anche molto scomoda per la mia statura (sono alta 1.62 cm, praticamente mi trovo la maniglia all'altezza del naso). Il centro della vecchia maniglia era infatti a 136 cm da terra, molto più comodo.
Mi chiedo se questa disposizione della maniglia sia a norma.
Grazie.