Muffa di condensa
Inviato: 31/07/17 18:23
Salve.
Ho un sottotetto abitabile, la parete esposta a nord ha il problema di muffa causa condensa interna.
Il problema nasce dal fatto che il costruttore per recuperare metratura abitabile, ha prolungato il solaio di un 1,5 mt all'esterno, così da pareggiare con la terrazza sottostante.
Il solaio allungato è travato e appoggia su una potrella di ferro. Perciò anche se l'abitazione gode di cappotto, il solaio risulta esposto, di conseguenza ho all'interno tra pavimento, battiscopa e piana davanzale una concentrazione di condensa perché la parete risulta sempre ghiacciata.
Cosa posso fare?
Ho un sottotetto abitabile, la parete esposta a nord ha il problema di muffa causa condensa interna.
Il problema nasce dal fatto che il costruttore per recuperare metratura abitabile, ha prolungato il solaio di un 1,5 mt all'esterno, così da pareggiare con la terrazza sottostante.
Il solaio allungato è travato e appoggia su una potrella di ferro. Perciò anche se l'abitazione gode di cappotto, il solaio risulta esposto, di conseguenza ho all'interno tra pavimento, battiscopa e piana davanzale una concentrazione di condensa perché la parete risulta sempre ghiacciata.
Cosa posso fare?