Pagina 1 di 2
Cuscini
Inviato: 17/05/06 0:27
da Lorena
Devo comprare i cuscini, ma non ho la più pallida idea di quanti tipi ce ne siano e quali scegliere.
Io ne ho uno in lana che ogni tanto mia madre apre e "rilavora", ma non lo vorrei comprare così (magari neppure si vendono, non so).
Mi date qualche info?
Inviato: 17/05/06 9:05
da Fresno
ci sono anche di piume o di lattice, oltre che in gommapiuma.
Se lo compri di piume devi passare i primi mesi togliendo qualcosa di appuntito dalla faccia tutte le sere (letteralmente: afferri i calami delle piumette e li estrai dal cuscino)
Di lattice non so, sono anche abbastanza costosi, se prenderanno la forma come un materasso oppure no...
Inviato: 17/05/06 9:11
da Cla'
Tempo fa mio marito ne aveva preso uno in lattice, suggerito dal medico per i suoi problemi di cervicale... dopo due notti in bianco l'ha passato a me, che dopo due ore l'ho passato alla cantina! Io lo trovo troppo duro e poi sei obbligata a dormire a pancia in su
I miei sono in piuma e li ho comprati insieme al materasso.
Inviato: 17/05/06 9:19
da stellina
Io li ho presi in piuma, quelli in lattice toccandoli non mi ispiravano, quelli sintetici sanno proprio di finto, non mi piacciono!!! Anche io però sono abituata al mitico cuscino di lana che ogni tanto va sfatto e rifatto....infatti credo proprio che la mia mamma mentre sono in viaggio di nozze me lo preparerà e al mio ritorno potrò dormire sul mio cuscino preferito

Per quelli in piuma mi ero posta proprio il problema delle piume che bucano

.....ma alla fine mi son sembrate il male minore

Inviato: 17/05/06 9:24
da libra
i miei hanno il centro in gommapiuma e i bordi, sopra e sotto di piuma d'oca. sono tipo un raviolone per intenderci, e se ti piace alto dormi più in su, se ti piace basso dormi nei bordi!
Inviato: 17/05/06 9:26
da paprina
Inviato: 17/05/06 11:45
da tidelady
alle piume sono allergica
quello di lana non mi ci trovo
quello in lattice nemmeno a me ispira molto
quindi vado di sintetico...
Inviato: 17/05/06 12:09
da bubu
Quello in lana lo escludo....ha segnato la mia infanzia/adolescenza, insopportabili quei bozzi di lana sotto la nuca...
Ho provato quello in piuma, ma non mi ha convinto.
Io amo il cuscino basso ed ora mi trovo proprio bene con quello in lattice per la cervicale (non che io ne soffra), ma Bubo l'aveva acquistato per se e dopo l'ha passato a me.
Inviato: 17/05/06 12:12
da moni10e
piuma tutta la vita
Morbido, basso...me lo arrotolo tutto e me lo porto in giro mentre dormo tipo orsacchiotto
In lana troppo duri.
Inviato: 17/05/06 12:49
da paolaas
Ma in lattice adesso li fanno anche bassi? Perché quando ci siamo sposati li avevo comprati in lattice anch'io ma sono alti e per la cervicale mi danno problemi. Adesso io sono passata a quello sintetico, piuttosto bassino e vado bene. Quelli in piuma non mi piacciono perché si svuotano sotto la testa e le piume ce le hai tutte di fianco.... In lana, se sistemati regolarmente, può essere che siano i migliori ma chi c'ha voglia di mettersi dietro ad aprirli, lavorarli, ecc.... E se non lo fai diventano dei mattoni! Chissà se li fanno con i fiocchi di mais (non popcorn!!!!) come fanno i piumoni? Sarebbero ecologici e naturali, senza spennare pennuti, e credo sani..... e morbidi.....
Inviato: 17/05/06 14:07
da Anna73
Noi siamo passati da quelli sintetici a quelli in lattice, a quelli fatti di quel materiale con cui fanno i materassi ora (non mi ricordo come si chiama... quelli della nasa per capirci

).
Quelli in lattice non erano sagomati (per la cervicale), c'erano di diverse altezze e avevano i buchini come i cuscini antisoffoco dei bambini
Ci siamo sempre trovati benissimo, poi quando abbiamo cambiato i materassi e ci ha fatto provare i cuscini dello stesso materiale è stato amore folle

Inviato: 17/05/06 14:25
da bubu
Anna73 ha scritto:Noi siamo passati da quelli sintetici a quelli in lattice, a quelli fatti di quel materiale con cui fanno i materassi ora (non mi ricordo come si chiama... quelli della nasa per capirci

).
Quelli in lattice non erano sagomati (per la cervicale), c'erano di diverse altezze e avevano i buchini come i cuscini antisoffoco dei bambini
Ci siamo sempre trovati benissimo, poi quando abbiamo cambiato i materassi e ci ha fatto provare i cuscini dello stesso materiale è stato amore folle

Il mio mobiliere ha provato a propormi quel tipo di materasso (e i relativi cuscini), l'aveva in esposizione, ho provato a sdraiarmici, ma mi ha fatto un effetto proprio strano!

Inviato: 17/05/06 14:56
da Anna73
bubu ha scritto:Il mio mobiliere ha provato a propormi quel tipo di materasso (e i relativi cuscini), l'aveva in esposizione, ho provato a sdraiarmici, ma mi ha fatto un effetto proprio strano!

In che senso?

A noi è bastato sdraiarci su uno di lattice e fare questa faccia

e poi su quelli della nasa per fare questa faccia
Non so se dipende dalla qualità e dalla marca: i nostri sono pirelli e ci siamo dissanguati

ma da quando li abbiamo è tutto un altro dormire

(e abbiamo tutti e 2 problemi con la schiena

)
Inviato: 17/05/06 15:02
da bubu
Anna73 ha scritto:bubu ha scritto:Il mio mobiliere ha provato a propormi quel tipo di materasso (e i relativi cuscini), l'aveva in esposizione, ho provato a sdraiarmici, ma mi ha fatto un effetto proprio strano!

In che senso?

A noi è bastato sdraiarci su uno di lattice e fare questa faccia

e poi su quelli della nasa per fare questa faccia
Non so se dipende dalla qualità e dalla marca: i nostri sono pirelli e ci siamo dissanguati

ma da quando li abbiamo è tutto un altro dormire

(e abbiamo tutti e 2 problemi con la schiena

)
E' un po' difficile descrivere la sensazione....quando mi sono sdraiata, mi sono sentita strana, non a mio agio, infatti poi ho deciso di prendere il materasso con le molle insacchettate.
Inviato: 17/05/06 15:05
da Anna73
bubu ha scritto:E' un po' difficile descrivere la sensazione....quando mi sono sdraiata, mi sono sentita strana, non a mio agio, infatti poi ho deciso di prendere il materasso con le molle insacchettate.
Boh.... forse dipende dal fatto che sostiene bene il peso, senza essere rigido... in effetti sembra che ti "avvolga"

A noi non era piaciuto il lattice perchè ci sembrava di sprofondare
Sicuramente poi va anche molto in base alle proprie abitudini.