Federal Republic ha scritto:
I fili che ho evidenziato sono quelli che potrebbero alimentare la lampada di emergenza, i colori corrispondono e lo schema di collegamento è utilizzabile allo scopo (sono collegati in modo da prelevare l'alimentazione diretta), tuttavia non possiamo sapere se sono effettivamente i fili che arrivano alla lampada. Nell'ipotesi che siano quelli, devono passare attraverso una scatola di derivazione, sperando che non sia nascosta dietro il climatizzatore. Prova ad aprire le scatole di derivazione nelle vicinanze.
Ciao Federal Republic, tra la scatola interruttori e il condizionatore e la lampada non ci sono altre scatole di derivazione, almeno non a vista (nella foto non si vede, più in basso c'è una presa e al di là della parete c'è un altro interruttore che comanda la luce del corridoio, ma non credo siano correlate con la lampada d'emergenza). Se ce ne sia una dietro il condizionatore non lo so, ho notato però che provando a tirare i fili che escono dalla scatola della lampada, questi fili non si muovono, cioè non tendono a sfilarsi come invece mi aspettavo (stessa cosa se provo a tirarli dalla parte della scatola interruttori, non si muovono, non vengono via).
Anzi, mi sembra di sentire come se si muovesse qualcosa dietro il condizionatore. Questo mi fa pensare che possa esserci qualche collegamento lì dietro (ma appunto non ho la certezza) e che di conseguenza non possa individuare esattamente quali siano i fili che arrivano alla lampada. Non so se si può fare, ma mi sembra difficile riuscire a smontare il condizionatore per vedere cosa c'è dietro. Non so, magari le mie deduzioni sono sbagliate. Cosa mi consigli di fare?
Nell'impossibilità di smontare il condizionatore, mi sa che alla fine dovrò lasciare tutti i fili collegati agli interruttori così come sono adesso. Tanto, avendo staccato la lampada, non c'è un carico collegato ai fili che arrivano sopra la porta e quindi non dovrebbe circolare corrente né esserci pericolo di surriscaldamento, giusto? In questo caso, se ho capito bene, mi consigli di inserire una nuova scatoletta al posto della ex lampada per rendere accessibili i fili e chiuderla con un coperchio. Ho capito bene?