Pagina 1 di 1

Consiglio Serramenti

Inviato: 25/08/17 18:55
da fenderislife
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi; premetto che non ho competenze tecniche quindi vi prego di perdonare eventuali inesattezze.
Ho acquistato un appartamento sito al piano terra di un condominio a Roma da ristrutturare totalmente, dotato di un piccolo giardino.
La sostituzione totale delle finestre prevede, oltre alla scelta degli infissi, la coibentazione dei cassonetti e la posa in opera di grate in ferro anti-intrusione.

Per gli infissi ho pensato di rivolgermi al PVC Schuco: Profilo AS70, vetrocamera 4+9+4 mm.
Le misure delle finestre sono:
n. 3 140 cm x h=140 a 2 ante;
n. 1 140 cm x h=230 a 2 ante scorrevole;
n. 2 180 cm x h=230 scorrevoli;
n. 3 70 cm x h=140 a 1 anta;
n. 2 80 cm x h=230 a 1 anta.

Nei preventivi che ho chiesto oltre a Schuco mi sono stati proposti anche infissi SALAMANDER 6 camere 3 guarnizioni profilo POWER SI 82; il venditore insisteva (via mail) sul fatto che fossero stati assemblati in Italia.
Nei preventivi mi veniva offerto in omaggio il triplo vetro.

Ho letto che si tende a dare più importanza al fabbricante e all'installatore del profilo più che alla marca; come avere rassicurazioni a riguardo? C'è qualche ditta a cui rivolgersi che dia garanzie in merito?

I serramenti devono essere coibentati in alluminio (come suggerisce l'architetto) o dato che i cassonetti sono coibentati sono sufficienti serramenti in PVC, dato anche che a Roma venti e temperature non sono poi così rigidi?

Grazie

Re: Consiglio Serramenti

Inviato: 26/08/17 14:22
da salvo72
Mi suona molto strano un vetro simile, proposto da Schuco.

Re: Consiglio Serramenti

Inviato: 26/08/17 19:12
da fenderislife
Grazie per la risposta.
La vetrocamera 4+9+4 era da capitolato, nei preventivi che ho ottenuto si parlava di un generico triplo vetro in omaggio.
Nel frattempo ho approfondito e sembra che il produttore sia Nikita.

Re: Consiglio Serramenti

Inviato: 26/08/17 23:51
da salvo72
In ogni caso i vetri devono essere di sicurezza, quindi temprati o stratificati su entrambe i lati delle portefinestre e almeno su quello interno delle finestre.

Per quanto attiene all'ultima domanda, non capisco il senso. Intendi alluminio a taglio termico vs PVC?

Re: Consiglio Serramenti

Inviato: 27/08/17 9:48
da Ungiornodifinestate
salvo72 ha scritto:Mi suona molto strano un vetro simile, proposto da Schuco.
Si ma schuco non ha colpe, semmai il rivenditore!

Re: Consiglio Serramenti

Inviato: 27/08/17 16:55
da fenderislife
salvo72 ha scritto:In ogni caso i vetri devono essere di sicurezza, quindi temprati o stratificati su entrambe i lati delle portefinestre e almeno su quello interno delle finestre.
OK, grazie mille per il consiglio
salvo72 ha scritto:Per quanto attiene all'ultima domanda, non capisco il senso. Intendi alluminio a taglio termico vs PVC?
Si, parlo "terra terra"; non essendo assolutamente pratico non vorrei usare a sproposito termini tecnici. Le serrande in alluminio a taglio termico sono necessarie stando a Roma e avendo previsto i cassettoni coibentati o sono sufficienti quelle normali, in plastica (PVC?).
Grazie mille

Re: Consiglio Serramenti

Inviato: 28/08/17 10:19
da salvo72
Ciao, nessun problema a parlare terra-terra, basta capirci.

Le 'serrande' a taglio termico non esistono: al massimo sono internamente riempite di schiuma (che, come puoi immaginare, non serve a granchè, vista la continuità del materiale conduttore); si riempiono più per migliorarne la resistenza che per ragioni termiche.
Io le trovo migliori di quelle in pvc, soprattutto se scegli modelli di un certo spessore e non di cartavelina che ti si ammaccano alla prima grandinata. Purtroppo, ovviamente, costano un po' di più.