Dubbio frigorifero per nicchia
Inviato: 29/08/17 10:25
Buongiorno a tutti, vorrei cambiare frigorifero e ho alcuni dubbi su cui mi piacerebbe avere dei suggerimenti e/o chiarimenti (inutile dire che coolors è il primo nome che mi viene in mente
)
Premetto che vorrei un frigorifero combinato e che dovrei metterlo in una nicchia larga 64cm e profonda 60 (quindi ovviamente sporgerà in avanti) e che vorrei spendere intorno ai 750€.
Mi ero orientato sui Samsung RB37J5249SS e RB37J5029SS (la cui differenza mi sembra essere unicamente la posizione del display) e sul Panasonic NR-BN34EX1; Samsung raccomanda di lasciare uno spazio di 5cm per lati e dietro al frigorifero, mentre Panasonic ne chiede solo 3, pena un aumento dei consumi; guardandomi in giro ho poi scoperto che Bosch invece ha introdotto un sistema per il quale non è necessario lasciare spazio accanto al frigorifero (non ho capito se vale anche per il retro).
Ora i miei dubbi sono: di quanto aumentano effettivamente i consumi?
Considerando che i Samsung a parità di consumo annuo hanno litraggio maggiore, restano comunque una scelta migliore?
Inoltre Bosch sulla serie 4 è nofrost mentre sulla 6 è lowfrost (ho già letto e studiato i post di coolors su tale tecnologia), ma anche con il lowfrost Bosch ha consumi analoghi ai Samsung che sono però più capienti e che in teoria avendo il doppio evaporatore non ha più il problema del passaggio di odori e dovrebbe controllare l'umidità in modo separato per la zona del frigorifero e del congelatore...
Non so se mi sono anche perso qualche tecnologia rivoluzionaria sulla conservazione, ma se avete suggerimenti oltre ai modelli già indicati, non sono prevenuto
Grazie

Premetto che vorrei un frigorifero combinato e che dovrei metterlo in una nicchia larga 64cm e profonda 60 (quindi ovviamente sporgerà in avanti) e che vorrei spendere intorno ai 750€.
Mi ero orientato sui Samsung RB37J5249SS e RB37J5029SS (la cui differenza mi sembra essere unicamente la posizione del display) e sul Panasonic NR-BN34EX1; Samsung raccomanda di lasciare uno spazio di 5cm per lati e dietro al frigorifero, mentre Panasonic ne chiede solo 3, pena un aumento dei consumi; guardandomi in giro ho poi scoperto che Bosch invece ha introdotto un sistema per il quale non è necessario lasciare spazio accanto al frigorifero (non ho capito se vale anche per il retro).
Ora i miei dubbi sono: di quanto aumentano effettivamente i consumi?
Considerando che i Samsung a parità di consumo annuo hanno litraggio maggiore, restano comunque una scelta migliore?
Inoltre Bosch sulla serie 4 è nofrost mentre sulla 6 è lowfrost (ho già letto e studiato i post di coolors su tale tecnologia), ma anche con il lowfrost Bosch ha consumi analoghi ai Samsung che sono però più capienti e che in teoria avendo il doppio evaporatore non ha più il problema del passaggio di odori e dovrebbe controllare l'umidità in modo separato per la zona del frigorifero e del congelatore...
Non so se mi sono anche perso qualche tecnologia rivoluzionaria sulla conservazione, ma se avete suggerimenti oltre ai modelli già indicati, non sono prevenuto

Grazie