Pagina 1 di 1

Riempitivo fuga pavimento cotto esterno

Inviato: 30/08/17 8:54
da xman80an
Ho un pavimento esterno in cotto, con fuga cementizia, pavimento fa da solaio alla taverna.
La fuga presenta in alcuni punti dei piccoli fori.
Quale prodotto usare per riempire le fughe?
Grazie
Prodotti siliconici o cementizi?

Re: Riempitivo fuga pavimento cotto esterno

Inviato: 30/08/17 20:49
da carlobinelli
xman80an ha scritto:Ho un pavimento esterno in cotto, con fuga cementizia, pavimento fa da solaio alla taverna.
La fuga presenta in alcuni punti dei piccoli fori.
Quale prodotto usare per riempire le fughe?
Grazie
Prodotti siliconici o cementizi?
se vuoi solo coprire usa cementizio
se vuoi chiudere e impermeabilizzare togli il vecchio con un acido e gratta, risciacqua e metti uno stucco cementizio e lattice impermeabilizzante.
se vuoi essere sicuro al 100% usa il fila salvaterazza (trasparente) per impermeabilizzare anche le micro crepe e piccole fessurazioni.

Re: Riempitivo fuga pavimento cotto esterno

Inviato: 30/08/17 21:34
da xman80an
Volevo anche ravvivare il colore del cotto...ho contattato la fila e dicono che se uso il salvaterrazzo nn posso usare il ravvivante sono incompatibili...

Re: Riempitivo fuga pavimento cotto esterno

Inviato: 30/08/17 22:34
da carlobinelli
xman80an ha scritto:Volevo anche ravvivare il colore del cotto...ho contattato la fila e dicono che se uso il salvaterrazzo nn posso usare il ravvivante sono incompatibili...
la cosa migliore é andare per passi:
- togliere lo stucco vecchio e sporco dal cotto
- stuccare con stucco cementizio e lattice impermeabile
- pulire nuovamente
- mettere fila Stone plus per ravvivare

così hai un pavimento ravvivato pulito e impermeabile

Re: Riempitivo fuga pavimento cotto esterno

Inviato: 30/08/17 22:45
da xman80an
Ho fatto un lavoro un po alla buona.
Messo fuga cementizia sopra la vecchia.
Tu consigli il filastone plus
Quelli della fila minconsigliano il pt10... Forse piu indicato per il cotto??
Le macchie che dicevo di avere sono comparse giorno dopo l uso del deterdek.
Avevo bagnato superficie, poi passato deterdek e poi passato acqua...
Stasera. Ho rifatto tutto il procedimento domani mattina vediamo come si presenta la zona yrattata.
Ho acquistato prodotto al silicone per le fughe della mapei..magari l altra meta del terrazzo le faccio cosi le fughe...

Re: Riempitivo fuga pavimento cotto esterno

Inviato: 30/08/17 23:06
da carlobinelli
xman80an ha scritto:Ho fatto un lavoro un po alla buona.
Messo fuga cementizia sopra la vecchia.
Tu consigli il filastone plus
Quelli della fila minconsigliano il pt10... Forse piu indicato per il cotto??
Le macchie che dicevo di avere sono comparse giorno dopo l uso del deterdek.
Avevo bagnato superficie, poi passato deterdek e poi passato acqua...
Stasera. Ho rifatto tutto il procedimento domani mattina vediamo come si presenta la zona yrattata.
Ho acquistato prodotto al silicone per le fughe della mapei..magari l altra meta del terrazzo le faccio cosi le fughe...
l'azione da protettivo é molto simile, lo Stone plus tonalizza molto mentre il pt10 dona effetto bagnato.
come hai passato il deterdek? hai fatto un po' di azione meccanica con una spugna abrasiva? non é che butti il deterdek e poi vai via devi lavare il pavimento durante....
Le fughe rovinate non si coprono con semplice stucco cementizio e nemmeno siliconico (si sporca e ingiallisce) l'ideale é mettere lo stucco cementizio più lattice imperneabilizzante

Re: Riempitivo fuga pavimento cotto esterno

Inviato: 06/09/17 7:49
da xman80an
In questi gg nn ho fatto nulla... Due gg fa piovuto abbastanza...e nel terrazzo , sono rimaste zone ancora bagnate a distanza di due gg...strano perche hanno tutte lo stessa esposizione e' come se alcune piastrelle si impregnassero d acqua.
Quindi vorrei sbrigarmi a dare un impermeabilizzante..
Per ora a casa ho fila pt10... Esiste altro prodotto migliore?
Per quest anno do impermeabilizzante anche se piastrelle sporche...

Re: Riempitivo fuga pavimento cotto esterno

Inviato: 06/09/17 22:58
da carlobinelli
xman80an ha scritto:In questi gg nn ho fatto nulla... Due gg fa piovuto abbastanza...e nel terrazzo , sono rimaste zone ancora bagnate a distanza di due gg...strano perche hanno tutte lo stessa esposizione e' come se alcune piastrelle si impregnassero d acqua.
Quindi vorrei sbrigarmi a dare un impermeabilizzante..
Per ora a casa ho fila pt10... Esiste altro prodotto migliore?
Per quest anno do impermeabilizzante anche se piastrelle sporche...
lo puoi fare, non sarà esteticamente una cosa valida, ma tecnicamente dovresti risolvere il problema.

Re: Riempitivo fuga pavimento cotto esterno

Inviato: 06/09/17 23:04
da xman80an
Conosci liquidfluid della top-level per impermeabilizzare?
O paura che fila pt10 non sia prodotto migliore per impermeabilizzare...
La stessa fila come prodotti per impermeabilizzare, conaiglia salvaterrazzi..

Re: Riempitivo fuga pavimento cotto esterno

Inviato: 07/09/17 0:12
da carlobinelli
xman80an ha scritto:Conosci liquidfluid della top-level per impermeabilizzare?
O paura che fila pt10 non sia prodotto migliore per impermeabilizzare...
La stessa fila come prodotti per impermeabilizzare, conaiglia salvaterrazzi..
IL LIQUID FLUID è tipo il mapelastic, lo usi prima di mettere piastrelle e pavimento, ma ormai il tuo è gia stato posato.
Come ti dissi nei post precedenti il prodotto tecnicamente per te è il salvaterrazza, oppure il pt10 se vuoi aumentare il potere tonalizzante del cotto. Purtroppo il pt10 non è cosi antifessurante come il salvaterrazza,