Pagina 1 di 1

Faretti incasso slim led dimmerabili

Inviato: 01/09/17 17:43
da Macco
Ciao a tutti,
per il nostro nuovo salotto stiamo cercando dei faretti led ad incasso che siano dimmerabili e della tipologia "slim" come questi https://www.beselettronica.com/images/2 ... -tondo.JPG ma di forma quadrata o rettangolare.

Cercando in questa sezione del forum non ho trovato discussioni in cui se ne parlasse e anche su internet io non ne ho trovati, riuscite ad aiutarmi? :wink:

Grazie mille

Re: Faretti incasso slim led dimmerabili

Inviato: 02/09/17 13:23
da rgbw led systems
Ciao Macco,

è presente una vasta scelta di faretti ad incasso slim (flat panel) di varie forme e potenze. Effettivamente se si cercano dimmerabili la scelta di restinge di molto.

Vi è una alternativa migliorativa (per quanto riguarda la dimmerazione) e slegata dalla scelta della tipologia di faretto.

E' possibile rendere un faretto non dimmerabile in dimmerabile. Bisogna sostituire il driver originale e rimpiazzarlo con un driver dimmerabile. Mi viene in mente il driver universale CNTR-DIMM-50W-ADJ.

Esso è con uscita a corrente costante settabile, il comando in dimmerazione avviene attraverso un ingresso push (pulsanti standard normalmente aperto a parete), in più integra un ricevitore RF in grado di controllare l'accensione, lo spegnimento e la dimmerazione in multi-zona attraverso una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete ed applicazione Wi-Fi.
Per vedere i radiocomandi e pannelli a parete compatibili, clicca in "prodotti correlati".

http://rgbwledsystems.com/abante/index. ... uct_id=456
Immagine
Avendo una potenza massima fino a 50 watt, esso può comandare una serie di faretti con potenze inferiori o un unico faro da 50 watt. Questa versione esiste anche in modalità CCT dimmerabile (bianco dinamico) e con ingressi di comando per domotica Dali, KNX, Philips Hue (Zig-Bee), Z-wave etc.

A presto.

Re: Faretti incasso slim led dimmerabili

Inviato: 04/09/17 9:41
da Macco
Grazie mille della dritta molto interessante :D

Ti chiedo alcuni chiarimenti in merito: la situazione che abbiamo attualmente è costituita da un comando a push "classico" della bTicino serie Living Light, dal relè dimmer che vedi nella foto qui di seguito da cui partono 2 linee di cavi che servono ognuna 2 faretti (arrivano alla posizione del primo faretto e poi c'è il rimando per il secondo faretto).
Immagine
Il driver di cui mi hai suggerito il link sarebbe da sostituire al relè dimmer attualmente presente oppure sono necessari entrambi? Il driver per dimmerare i faretti può essere installato anche all'interno di una scatola di derivazione oppure va comunque messo nel controsoffitto per poter "respirare" meglio?

Questo tipo di driver funziona quindi con qualsiasi tipo di faro LED o solo quelli presenti nella sezione "prodotti correlati"?

La modalità CCT dimmerabile (bianco dinamico) significa che regola anche la temperatura della luce a prescindere dalla temperatura "nativa" del faretto?

Perdona le tante domande :oops: prima di decidere vorrei avere le idee ben chiare.

Re: Faretti incasso slim led dimmerabili

Inviato: 05/09/17 0:36
da rgbw led systems
Ciao Macco,

Il driver dimmerabile che ti ho suggerito va a sostituire sia il relè dimmer Relco, sia il driver originale del faretto. Bisogna fare una piccola modifica all'impianto esistente ovvero:

Il driver LED dimmerabile va alimentato direttamente a 220VAC, ed il suo ingresso Push è un contatto pulito. Ovviamente si possono parallellare più pulsanti per avere accensioni in punti differenti della stanza. Può essere installato nel controsoffitto nei pressi dei faretti LED.

Il driver CNTR-DIMM-50W-ADJ funziona con qualsiasi faretto e faro LED che lavora in corrente costante. Gli unici corpi illuminanti che non funzionano con questo driver, utilizzano la tecnologia "driver less" (sono sprovvisti di driver). Non funziona con lampadine LED a 220VAC o GU10 poiché il driver risiede al loro interno; in questi casi viene impiegato il driver CNTR-PUSH-DIMM-400W-AC qui sotto. Ovviamente le lampadine dovranno essere dimmerabili:
http://rgbwledsystems.com/abante/index. ... uct_id=524
Immagine
Se non sei sicuro che i faretti che intendi installare siano compatibili, puoi inviare una immagine del driver.

Nella sezione correlati del CNTR-DIMM-50W-ADJ, sono presenti i radiocomandi dimmer, pannelli a parete touch versione RF (non servono cavi di collegamento dalla scatola portafrutti 502 o 503 verso il driver dimmer) ed il modulo di conversione Wi-Fi per il comando da remoto da applicazioni Smartphone.

Con queste elettroniche è possibile integrare sistemi funzionanti a 220VAC con sistemi 12-24VDC (ad esempio in una zona si comandano strisce LED, nella seconda zona faretti o proiettori a 220VAC). 8)

La versione CCT dimmerabile funziona solamente con corpi illuminanti nativi CCT.

Re: Faretti incasso slim led dimmerabili

Inviato: 06/09/17 9:12
da Macco
Il driver dei faretti che avremmo individuato è questo
Immagine

Re: Faretti incasso slim led dimmerabili

Inviato: 06/09/17 14:32
da rgbw led systems
Ok,
è un 300mA con tensione in uscita da 10-20VDC. Quanti faretti intendi installare?

Questo dato è fondamentale per capire quanti faretti il driver CNTR-DIMM-50W-ADJ può supportare. Se noti, settando il driver a 300mA, ha una tensione compresa da 15-48VDC (autoregolata) pertanto perfettamente compatibile per alimentare anche un solo faretto.

Re: Faretti incasso slim led dimmerabili

Inviato: 06/09/17 17:09
da Macco
rgbw led systems ha scritto: Quanti faretti intendi installare?
Abbiamo previsto 4 faretti

Re: Faretti incasso slim led dimmerabili

Inviato: 06/09/17 17:36
da rgbw led systems
Perfetto allora, basta un solo driver. Collegandoli in serie con 300ma serve una tensione da 40-80VDC (stando alle caratteristiche del driver originale); il driver CNTR-DIMM-50W-ADJ può erogare da 15 a 48VDC; un valore compreso :wink:

Re: Faretti incasso slim led dimmerabili

Inviato: 07/09/17 9:25
da Macco
Visto che nell'impianto attuale non è ben chiaro, nel vario giro di cavi che ci sono :? , da dove venga presa la fase, per creare il contatto pulito può andare bene la soluzione di utilizzare un relè ausiliario con 4 morsetti a cui far arrivare su 2 i cavi che vengono dai comandi push a parete e dagli altri 2 far partire i cavi che andrebbero collegati al driver nel punto "push switch"?

Per il livello di corrente in uscita devo selezionare 300mA anche sul driver dimmer, giusto?

Re: Faretti incasso slim led dimmerabili

Inviato: 07/09/17 14:05
da rgbw led systems
Si, esatto. Puoi prendere un relè a 220VAC e nella sua uscita (lato contatto pulito), collegare l'ingresso "push switch". Il driver verrà settato a 300ma.

Re: Faretti incasso slim led dimmerabili

Inviato: 10/09/17 11:10
da Macco
Grazie mille per la disponibilità e le informazioni :wink: