Porte interne, venatura orizzontale o verticale?
Inviato: 05/09/17 15:26
Salve a tutti. Dopo tanti anni è arrivato il momento di cambiare le porte interne di casa.
Abbiamo deciso di farle lisce in legno tamburato e alcune della zona giorno sempre lisce ma con un ampio rettangolo in vetro.
Abbiamo optato per queste scelte sia per una questione di facilità di pulizia che per una questione di estetica, in quanto le porte sono tante e farle con riquadri avrebbe caricato troppo l'ambiente, soprattutto in quegli angoli della casa dove ci sono più porte vicine tra loro.
I coprifili dovrebbero essere semplici e leggermente bombati.
Il dubbio è se fare una venatura orizzontale o verticale.
Ultimamente ho visto parecchio l'utilizzo di quella orizzontale e mi piace molto, darebbe un tocco moderno alla casa, ma non vorrei che sia solo una moda passeggera e dato che le porte saranno fatte da un falegname vorrei fare una scelta che possa durare nel tempo.
Il legno utilizzato sarà molto probabilmente un ciliegio o un tanganica color ciliegio. Quest'ultimo forse lo vedo più idoneo alla venatura orizzontale in quanto è meno "nodoso" del vero ciliegio che invece mi pare più adatto a una venatura verticale.
Che consigliate?
Abbiamo deciso di farle lisce in legno tamburato e alcune della zona giorno sempre lisce ma con un ampio rettangolo in vetro.
Abbiamo optato per queste scelte sia per una questione di facilità di pulizia che per una questione di estetica, in quanto le porte sono tante e farle con riquadri avrebbe caricato troppo l'ambiente, soprattutto in quegli angoli della casa dove ci sono più porte vicine tra loro.
I coprifili dovrebbero essere semplici e leggermente bombati.
Il dubbio è se fare una venatura orizzontale o verticale.
Ultimamente ho visto parecchio l'utilizzo di quella orizzontale e mi piace molto, darebbe un tocco moderno alla casa, ma non vorrei che sia solo una moda passeggera e dato che le porte saranno fatte da un falegname vorrei fare una scelta che possa durare nel tempo.
Il legno utilizzato sarà molto probabilmente un ciliegio o un tanganica color ciliegio. Quest'ultimo forse lo vedo più idoneo alla venatura orizzontale in quanto è meno "nodoso" del vero ciliegio che invece mi pare più adatto a una venatura verticale.
Che consigliate?