Pagina 1 di 2

una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 11/09/17 13:54
da dave4mame
Con la GC abbiamo trovato un accordo/compromesso su come organizzare la lavanderia.

pensavamo a una struttura praticamente uguale a questa.
Immagine
l'unica differenza, ininfluente, sarà al posto dell'elemento centrale ci sarà un "buco" per l'asciugatrice.

abbiamo però qualche difficoltà con la lavella... perchè non vogliamo una lavella :mrgreen:
mi spiego meglio. questa che chiamiamo lavanderia è a tutti gli effetti un secondo bagno completo.
se a questo aggiungiamo che - come ormai credo qiasi tutti - a mano laviamo molto poco, anzichè la classica lavella come questa
Immagine
pensavamo di montare un lavandino che fosse si capiente, ma che fosse anche un pochino più "carino" da vedersi.

dovrà essere necessariamente a incasso (il mobile è alto 90 cm circa, non possiamo pensare a un appoggio) e non più largo di 55, max 60 cm (rimarrà sul a dx, vorrei lasciare un po' di "bordo".

mi date qualche suggerimento che non costi una fortuna?
considerate che sarà l'unico bagno in cui mi sarà concesso di entrare... :|

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 11/09/17 18:34
da mikiglass
non da incasso, non da appoggio.....ma da muro.....
MEG11 Galassia
Immagine

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 11/09/17 18:56
da dave4mame
grazie ma no... la struttura di cui sopra non è oggetto di ri-discussione :)

per altro mi è arrivato un altro... diktat; il foro della rubinetteria non deve essere nella struttura ma nel lavandino.

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 12/09/17 0:03
da carlobinelli
dave4mame ha scritto:grazie ma no... la struttura di cui sopra non è oggetto di ri-discussione :)

per altro mi è arrivato un altro... diktat; il foro della rubinetteria non deve essere nella struttura ma nel lavandino.
io ti consiglierei un lavabo in appoggio tipo questo in foto

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 12/09/17 11:33
da dave4mame
carlobinelli ha scritto:
dave4mame ha scritto:grazie ma no... la struttura di cui sopra non è oggetto di ri-discussione :)

per altro mi è arrivato un altro... diktat; il foro della rubinetteria non deve essere nella struttura ma nel lavandino.
io ti consiglierei un lavabo in appoggio tipo questo in foto
l'appoggio purtroppo non è praticabile.
parto già alto (92 cm circa); se ci aggiungo 20 cm minimo di lavella diventa inutilizzabile, specialmente per il nanetto...

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 12/09/17 15:24
da carlobinelli
dave4mame ha scritto: l'appoggio purtroppo non è praticabile.
parto già alto (92 cm circa); se ci aggiungo 20 cm minimo di lavella diventa inutilizzabile, specialmente per il nanetto...
accipicchia! allora l'unica cosa che puoi valutare é il semi incasso

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 14/09/17 13:19
da dave4mame
aiuto.... non ne vengo a capo :(

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 14/09/17 14:11
da gina

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 14/09/17 15:47
da dave4mame
stesera me le guardo con calma... nel trattempo, come sempre grazie mille :wink:

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 14/09/17 18:26
da AlfaVM
dave4mame ha scritto:stesera me le guardo con calma... nel trattempo, come sempre grazie mille :wink:
Se è per la lavanderia occhio alla profondità che deve essere in genere superiore ai lavandini classici da bagno :wink:

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 14/09/17 20:03
da dave4mame
AlfaVM ha scritto:
dave4mame ha scritto:stesera me le guardo con calma... nel trattempo, come sempre grazie mille :wink:
Se è per la lavanderia occhio alla profondità che deve essere in genere superiore ai lavandini classici da bagno :wink:
è proprio questa la difficoltà... scovare qualcosa di "elegante" ma che fosse al contempo anche un pochino più profondo.
io avevo pensato a una lavella a doppio fondo, come questa
Immagine
ma, OVVIAMENTE, quella insopportabile rompiscatole della mia coinquilina me l'ha cassata.
prima o poi la butto fuori di casa....

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 15/09/17 9:58
da carlobinelli
dave4mame ha scritto:
AlfaVM ha scritto:
dave4mame ha scritto:stesera me le guardo con calma... nel trattempo, come sempre grazie mille :wink:
Se è per la lavanderia occhio alla profondità che deve essere in genere superiore ai lavandini classici da bagno :wink:
è proprio questa la difficoltà... scovare qualcosa di "elegante" ma che fosse al contempo anche un pochino più profondo.
io avevo pensato a una lavella a doppio fondo, come questa
Immagine
ma, OVVIAMENTE, quella insopportabile rompiscatole della mia coinquilina me l'ha cassata.
prima o poi la butto fuori di casa....
Non è male! Ma in effetti le domande principali sono...
- mi sembra di aver capito che prediligi lo squadrato allo stondato?
- qualè la profondità minima e massima per te accettabili per avere una lavella profonda? Io direi che 20cm siano sufficienti..
- il rubinetto lo vorresti integrato nel lavabo o soluzioni diverse da appoggiare sul top o installarlo a muro?

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 15/09/17 11:18
da dave4mame
carlo quella sopra, ahimè, mi è stata cassata; peccato, mi sembra un ottimo compromesso.
20 cm sono senz'altro sufficienti; nessuno in casa ha intenzione di fare la bella lavanderia con asse obliqua e saponetta di marsiglia... diciamo che mi sarebbe piaciuto eliminare la catinella in cui capita di mettere in ammollo qualcosa.

circa la forma squadrata non è una preferenza ma una scelta (quasi) obbligata.
al di là della maggior capienza, la struttura in cui si va a "incastonare" è, per forza squadrata; serve a a contenere lavatrice e asciugatrice.
una lavandino tondeggiante non ce lo vedo molto...

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 15/09/17 16:27
da carlobinelli
dave4mame ha scritto:carlo quella sopra, ahimè, mi è stata cassata; peccato, mi sembra un ottimo compromesso.
20 cm sono senz'altro sufficienti; nessuno in casa ha intenzione di fare la bella lavanderia con asse obliqua e saponetta di marsiglia... diciamo che mi sarebbe piaciuto eliminare la catinella in cui capita di mettere in ammollo qualcosa.

circa la forma squadrata non è una preferenza ma una scelta (quasi) obbligata.
al di là della maggior capienza, la struttura in cui si va a "incastonare" è, per forza squadrata; serve a a contenere lavatrice e asciugatrice.
una lavandino tondeggiante non ce lo vedo molto...
cercando in rete ho trovato questo
https://bagnoexpert.com/lavabo-consolle ... 71x51.html
Non so dirti come ecommerce come sia, ma comunque ne trovi in giro di materiali simili

Re: una lavella che... non sia una lavella

Inviato: 15/09/17 21:21
da dave4mame
carlobinelli ha scritto:
dave4mame ha scritto:carlo quella sopra, ahimè, mi è stata cassata; peccato, mi sembra un ottimo compromesso.
20 cm sono senz'altro sufficienti; nessuno in casa ha intenzione di fare la bella lavanderia con asse obliqua e saponetta di marsiglia... diciamo che mi sarebbe piaciuto eliminare la catinella in cui capita di mettere in ammollo qualcosa.

circa la forma squadrata non è una preferenza ma una scelta (quasi) obbligata.
al di là della maggior capienza, la struttura in cui si va a "incastonare" è, per forza squadrata; serve a a contenere lavatrice e asciugatrice.
una lavandino tondeggiante non ce lo vedo molto...
cercando in rete ho trovato questo
https://bagnoexpert.com/lavabo-consolle ... 71x51.html
Non so dirti come ecommerce come sia, ma comunque ne trovi in giro di materiali simili
ahimè... ho solo 60 cm (dimensione massima che posso forare).
o vado su quelle di gina o mi becco quella di default del produttore del mobile mi sa.
domani vado da un rivenditore multimarca.... speriamo :D