Pagina 1 di 2

vendere o ristrutturare?

Inviato: 12/09/17 19:58
da DjPerfe
Buonasera a tutti,
vi spiego il mio dilemma.
Ho acquistato da circa un anno un immobile al PT rialzato di circa 80mq a Firenze. Trattasi dell'immobile dove sono cresciuto di cui ero comproprietario. Per questo motivo l'acquisto è stato particolarmente conveniente, circa il 30% di sconto. L'acquisto è stato comunque subordinato all'accensione di un mutuo per circa il 50% del valore dell'immobile.
Il problema è che l'immobile, costruito negli anni '70 non ha goduto di nessun lavoro di ristrutturazione, eccetto il distacco dal riscaldamento condominiale con conseguente rifacimento completo di bagno e tubazioni (circa 12 anni fa).
Premessa fatta sono ad un bivio. Purtroppo dispongo di un budget molto ridotto e vorrei capire quanto potrebbe costarmi una ristrutturazione molto molto modesta ma ben fatta e se ne vale la pena. L'idea sarebbe quella di rimanere in quell'appartamento. Diversamente, dovrò valutare se vendere l'immobile ed acquistarne uno più piccolo.
Oltre alla ristrutturazione dovrò anche provvedere all'arredamento. Ovviamente anche in questo caso dovrò accontentarmi di qualcosa di molto semplice ed economico.
Ovviamente non pretendo un capitolato con il dettaglio delle spese ma era giusto per farmi un'idea.
Ah! avrete capito che sono un completo ignorante in materia...
Grazi a tutti!!! :D

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 12/09/17 22:43
da carlobinelli
DjPerfe ha scritto: Ho acquistato da circa un anno un immobile al PT rialzato di circa 80mq a Firenze. Trattasi dell'immobile dove sono cresciuto di cui ero comproprietario. Per questo motivo l'acquisto è stato particolarmente conveniente, circa il 30% di sconto. L'acquisto è stato comunque subordinato all'accensione di un mutuo per circa il 50% del valore dell'immobile.
Il problema è che l'immobile, costruito negli anni '70 non ha goduto di nessun lavoro di ristrutturazione, eccetto il distacco dal riscaldamento condominiale con conseguente rifacimento completo di bagno e tubazioni (circa 12 anni fa).
Premessa fatta sono ad un bivio. Purtroppo dispongo di un budget molto ridotto e vorrei capire quanto potrebbe costarmi una ristrutturazione molto molto modesta ma ben fatta e se ne vale la pena. L'idea sarebbe quella di rimanere in quell'appartamento. Diversamente, dovrò valutare se vendere l'immobile ed acquistarne uno più piccolo.
Oltre alla ristrutturazione dovrò anche provvedere all'arredamento. Ovviamente anche in questo caso dovrò accontentarmi di qualcosa di molto semplice ed economico.
Ovviamente non pretendo un capitolato con il dettaglio delle spese ma era giusto per farmi un'idea.
Ah! avrete capito che sono un completo ignorante in materia...
Grazi a tutti!!! :D
a parte il valore affettivo ti direi di ristrutturare perché così facendo hai la possibilità di recuperare il 50%dellimporto pagato per ristrutturazione. detrazione fiscale 50%
anche se gli importi saranno ridotti almeno potrai recuperarli.

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 13/09/17 10:52
da DjPerfe
Grazie per la risposta carlobinelli,
sicuramente il recupero del 50% è una fattore molto importante da tenere in considerazione ma quello viene "dopo".
Io devo capire se posso permettermi quell'eventuale budget ORA.

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 13/09/17 14:30
da rrriga
Terrei anche in conto che in caso di eventuale vendita e successivo riacquisto bisogna affrontare spese fisse rilevanti quali onorario notarile, spese tecniche, allacci utenze ecc. Insomma un eventuale cambio di immobile non è certamente a zero spese e ci potrebbe essere la sorpresa che dopo aver effettuato tutta l'operazione magari rimangono dei debiti anziché dei crediti.

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 14/09/17 0:24
da carlobinelli
rrriga ha scritto:Terrei anche in conto che in caso di eventuale vendita e successivo riacquisto bisogna affrontare spese fisse rilevanti quali onorario notarile, spese tecniche, allacci utenze ecc. Insomma un eventuale cambio di immobile non è certamente a zero spese e ci potrebbe essere la sorpresa che dopo aver effettuato tutta l'operazione magari rimangono dei debiti anziché dei crediti.
in effettivi... e per di più bisogna sperare di vendere.

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 14/09/17 10:37
da mtpgpp
DjPerfe ha scritto:Grazie per la risposta carlobinelli,
sicuramente il recupero del 50% è una fattore molto importante da tenere in considerazione ma quello viene "dopo".
Io devo capire se posso permettermi quell'eventuale budget ORA.
Considera che potresti anche valutare di ricontrattare il mutuo aumentando leggermente la rata per la cifra corrispondente alla detrazione.
I mobili lì avresti comunque come spesa...
Dipende tutto da che interventi vuoi fare...
Se non sposti muri le finestre sono già decenti l'impianto elettrico lo tocchi poco ecc è un conto se a centro o cambi le finestre è un altro

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 14/09/17 12:06
da DjPerfe
Grazie per i vs. preziosi suggerimenti! :D
@rrriga: Sì. Ho calcolato anche questo, infatti in caso di vendita, sarei costretto ad acquistare un immobile un po' meno caro.
@carlobinelli: dalle info che ho sulla mia zona "dovrebbe" essere abbastanza semplice vendere. Considerando anche che non ho particolarmente fretta dovrei poterci riuscire bene.
@mtpgpp: è la prima cosa a cui ho pensato in effetti... solo che già adesso sono al limite con la rata. Aumentarla diventerebbe un problema. Aumentare il tempo... impensabile! Muoio prima :cry: :cry:
La ristrutturazione in breve dovrebbe prevedere: (almeno nella mia testa)
- Pavimenti in sovrapposizione. Parquet economico o laminato in camere/living/corridoio e pavimenti/rivestimenti in gress ecc.. in cucina. Il bagno vorrei solo ripavimentarlo (sempre in sovrapposizione) e cambiare i sanitari.
- infissi/porte: restauro (riverniciatura)
- Impianto idraulico non si tocca
- impianto elettrico da rifare completamente (ahimé)
- cucina: da rifare completamente
- arredamento (oltre a cucina ovviamente)
- imbiancatura e rifiniture standard
- facoltativo: togliere una porzione di muro (non portante)
Questo è quanto.
Una domanda a mtpgpp: perché dici "ricontrattare il mutuo aumentando leggermente la rata per la cifra corrispondente alla detrazione". Mi sfugge il calcolo.

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 14/09/17 12:15
da Bubana
Conta anche che alcuni lavori potresti farteli tu (buttar giu la porzione di muro, ridipingere muri e porte).
Insomma, fatta la lista qualcosa si può anche risparmiare.
Alcuni si sono messi giu da soli anche i pavimenti (es quelli prefiniti con incastro).

Per la questione cifra detrazione (se non ho inteso male):

tu esegui lavori per X e porti in detrazione x/2 in 10 anni.
Quindi se ipoteticamente aumenti il mutuo per una cifra pari a un decimo di x/2 anno le detrazioni ti ripagano l'aumento del mutuo.

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 14/09/17 12:50
da DjPerfe
@Bubana: purtroppo io non so neppure piantare un chiodo nel muro :oops: :oops: :cry: :cry: :oops:
Per la detrazione anche a me sembrava un calcolo del genere ma se è così il risultato darebbe una cifra talmente irrisoria che non ci copro neppure il tavolo della cucina :(

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 14/09/17 14:45
da carlobinelli
DjPerfe ha scritto: Una domanda a mtpgpp: perché dici "ricontrattare il mutuo aumentando leggermente la rata per la cifra corrispondente alla detrazione". Mi sfugge il calcolo.
Su quello non ti può rispondere lui o noi, ma il tuo commercialista o chi ti fa la dichiarazione dei redditi in base agli interventi che vuoi fare.

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 14/09/17 14:47
da carlobinelli
Bubana ha scritto:Conta anche che alcuni lavori potresti farteli tu (buttar giu la porzione di muro, ridipingere muri e porte).
Insomma, fatta la lista qualcosa si può anche risparmiare.
Alcuni si sono messi giu da soli anche i pavimenti (es quelli prefiniti con incastro).

Per la questione cifra detrazione (se non ho inteso male):

tu esegui lavori per X e porti in detrazione x/2 in 10 anni.
Quindi se ipoteticamente aumenti il mutuo per una cifra pari a un decimo di x/2 anno le detrazioni ti ripagano l'aumento del mutuo.
Bubana non è cosi semplice in quanto bisogna tenere in cosiderazione la variazione di interesse.
Oggi gli interessi sono bassissimi, ma con tasso variabile se riprende l'economia il mutuo si ricalcola automaticamente sull'interesse più alto... e li son dolori!

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 14/09/17 15:20
da DjPerfe
io ho mutuo tasso fisso

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 14/09/17 17:49
da mamma santina
DjPerfe ha scritto:@Bubana: purtroppo io non so neppure piantare un chiodo nel muro :oops: :oops: :cry: :cry: :oops:
Per la detrazione anche a me sembrava un calcolo del genere ma se è così il risultato darebbe una cifra talmente irrisoria che non ci copro neppure il tavolo della cucina :(
Il risultato è la metà della spesa. Se spendi 10000 euro porterai in detrazione 5000 euro. Potrai permetterti di incrementare la rata del mutuo per quella cifra / 12 / numero di anni rimanenti.
In generale a te serve anticipare la metà della spesa che andresti a effettuare (fatti salvi i calcoli sugli interessi, chiaramente).

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 15/09/17 9:28
da carlobinelli
mamma santina ha scritto:
DjPerfe ha scritto:@Bubana: purtroppo io non so neppure piantare un chiodo nel muro :oops: :oops: :cry: :cry: :oops:
Per la detrazione anche a me sembrava un calcolo del genere ma se è così il risultato darebbe una cifra talmente irrisoria che non ci copro neppure il tavolo della cucina :(
Il risultato è la metà della spesa. Se spendi 10000 euro porterai in detrazione 5000 euro. Potrai permetterti di incrementare la rata del mutuo per quella cifra / 12 / numero di anni rimanenti.
In generale a te serve anticipare la metà della spesa che andresti a effettuare (fatti salvi i calcoli sugli interessi, chiaramente).
Avendo il tasso fisso è facile anche contare la quota interessi sull'aumento del mutuo! Dipende dall'importo da mettere in gioco per la ristrutturazione

Re: vendere o ristrutturare?

Inviato: 15/09/17 22:44
da Olabarch
Prescindendo da questioni meramente fiscali, la questione è che senza computo metrico ossia un'accurata descrizione dei lavori con le quantità, NESSUNO sarà in grado di aiutarti