Pagina 1 di 1
Abbinamento pavimento
Inviato: 13/09/17 0:34
da Michelina88
Buona sera,
Abbiamo appena acquistato casa e dobbiamo decidere i pavimenti,e abbiamo deciso di mettere parquet color rovere in tutta la zona notte.. mentre per la zona giorno non sappiamo cosa scegliere, ci piacerebbe un grès effetto legno... voi cosa mi consigliare? Un grès porcellanato effetto legno di colore diverso per staccare?
Re: Abbinamento pavimento
Inviato: 13/09/17 8:03
da carlobinelli
Michelina88 ha scritto:Abbiamo appena acquistato casa e dobbiamo decidere i pavimenti,e abbiamo deciso di mettere parquet color rovere in tutta la zona notte.. mentre per la zona giorno non sappiamo cosa scegliere, ci piacerebbe un grès effetto legno... voi cosa mi consigliare? Un grès porcellanato effetto legno di colore diverso per staccare?
io non ti consiglierei si mettere vicino un
pavimento parquet (legno vero) ad una
piastrella in gres porcellanato effetto legno. Sarebbe mettere insieme un Picasso e una natura morta. l'abbinamento lo puoi comunque fare staccando la colorazione ma non vorrei che si notasse l'artificialitá del gres perché non si riuscirà a trovare la stessa venatura. per quanto riguarda la scelta di mettere parquet nella zona notte è piastrelle nella zona giorno é un ottima idea: il parquet ti consiglierei di posarlo flottante e di mettere un prefinito multistrato da 3 o 4 strati. anche su riscaldamento a pavimento, che nella zona notte si usa meno, si può posare un materiale isolante come il legno. il
gres su riscaldamento a pavimento reagisce invece in modo più rapido. per la zona giorno starebbe meglio magari un effetto pietra o cemento. voi cosa ne pensate.
per la posa inoltre vi affiderete ad un parquettista oppure lo poserete voi. per la
posa del parquet non é difficile se galleggiante potreste risparmiare dai 15euroalmetro se lo posate voi. ovvio se lo faccio posare al professionista non ho pensieri di alcuna sorta.
Re: Abbinamento pavimento
Inviato: 13/09/17 9:18
da Michelina88
Inanzitutto ti ringrazio per avermi risposto... anch'io pensavo di optare per un grès effetto pietra oppure anche marmo, ma essendo lucido poi ci sono gli aloni i graffi ecc ed è quello che vorrei evitare, mentre per grès effetto pietra non li ho neanche mai considerati, non so se al tatto risultano ruvidi e nel caso non mi entusiasmerebbero, e poi c'è il rischio di rovinarli o difficoltà a pulire? Perchè ho cercato su internet e mi sono solo fatta ancora più confusione..
Purtroppo stiamo ristrutturando e quindi non potremmo mettere il riscaldamento a pavimento... per quanto riguarda al parquet ci dovremmo affidare ad un professionista e terremo in considerazione una posa flottante di un prefinito multistrato da 3-4 strati giusto?
Ps:abbiamo tolto i vecchi pavimenti e un po' di massetto per portare livello!!
Re: Abbinamento pavimento
Inviato: 13/09/17 9:30
da ALICEPAVAN
io ho messo un gres effetto pietra e nella zona notte legno vero e l'effetto è garantito...
Re: Abbinamento pavimento
Inviato: 13/09/17 9:32
da ALICEPAVAN
ps il gres effetto pietra al tatto è ruvido ma per la pulizia è molto buona perchè non assorbe lo sporco e il mio viene pulito e bello subito
Re: Abbinamento pavimento
Inviato: 13/09/17 10:54
da Michelina88
Ma il tuo grès effetto pietra è al naturale, lappato? Levigato no perchè dovrebbe essere quello lucido tipo a specchio per capirci.
Grazie!!
Re: Abbinamento pavimento
Inviato: 13/09/17 11:00
da ALICEPAVAN
si si la pietra è al naturale...con il calore del riscaldamento a pavimento emana ancora più calore questa pietra e la sensazione a terra a mio parare è molto piacevole
Re: Abbinamento pavimento
Inviato: 13/09/17 11:47
da hanika
Anche io ti sconsiglio l'accostamento tra legno vero e gres effetto legno.
Mi piace molto l'idea dell'effetto pietra ma anche un effetto cemento light o un effetto resina li vedo bene.
Re: Abbinamento pavimento
Inviato: 13/09/17 16:18
da carlobinelli
Michelina88 ha scritto:Ma il tuo grès effetto pietra è al naturale, lappato? Levigato no perchè dovrebbe essere quello lucido tipo a specchio per capirci.
Grazie!!
Come ha detto giustamente alice il gres naturale è il migliore a livello di assorbenza: cioè non assorbe.
Il gres levigato invece, nonostante la patina superficiale lucida che potrebbe farlo sembrare anassorbente, è un materiale assorbente perchè non presente lo strato superficiale di smalto(Assorbimento=0,5%)
Il gres lappato invece è semilevigato e quindi ha assorbenza dipendente dalla percentuale di semilevigatura effettuata
Re: Abbinamento pavimento
Inviato: 13/09/17 16:46
da rossodicina
Per il pavimento zona giorno, se scegli gres hai imbarazzo della scelta ormai.. Il lucido si vede poco in giro (effetto marmo principalmente) sull'opaco invece trovi tantissimo, anche senza avere x forza un pavimento ruvido.
Dai un'occhiata ai siti dei produttori e cataloghi, fiiranese, marazzi, cerim, Imola, florgres.. Tanto x citarne alcuni.
Valuta i grandi formati, eleganti con il vantaggio di avere meno fughe da pulire.