Illuminazione salotto basso (cornice led o faretti?)
Inviato: 14/09/17 12:57
Ciao a tutti!
Il salotto della casa nuova che abbiamo preso e' di circa 42 mq. Presenta un muro da 8mt con, ai lati, due muri da 5 circa. Di fronte al muro da 8mt c'e' (sempre 8mt) una finestra enorme che da su un balconcino, piu' due finestre piccole.
Il problema e' che l'altezza e' 2.54cm.
Nel pensare a come illuminarla, scartata l'idea di un controsoffitto che toglierebbe ancora centimetri, avevamo pensato di fare una cornice(tta) laterale, dove inserire dei led a luce bianca che -tramite rifrazione sul soffitto- illuminassero la sala.
Le opzioni sono due:
A) fare una piccola cornice, inserire la striscia LED e poi aggiungere dell'illuminazione ad hoc per il tavolo e la parte divani-tv.
B) fare una cornice piu' spessa, dove inserire -oltre al LED sopra- dei faretti sotto per illuminare. rimarrebbe forse bisogno di illuminare il tavolo, mentre la parte divani tv forse sarebbe cmq illuminata dalla combinazione led-faretti.
Il problema e' vedere quanto veramente il LED riesca ad illuminare una sala cosi' grande, e come illuminare il resto. Se si opta per i faretti, la cornice piu' larga (40cm?) darebbe fastidio a livello visivo? Colui che sta facendo i lavori suggerisce di piazzare la cornice a 2.40mt per garantire che l'illuminazione (soprattutto via LED sopra) funzioni in maniera adeguata.
Inoltre, vista l'altezza del soffitto (ricordo, 2.54), sopra il tavolo andrebbe meglio una plafoniera da soffitto o anche una sospensione (ovviamente non troppo bassa) potrebbe andare? (L'idea di fondo era la Ola' di Masiero o la Caboche di Foscarini).
Datemi il vostro parere, please.
Grazie!!!
Il salotto della casa nuova che abbiamo preso e' di circa 42 mq. Presenta un muro da 8mt con, ai lati, due muri da 5 circa. Di fronte al muro da 8mt c'e' (sempre 8mt) una finestra enorme che da su un balconcino, piu' due finestre piccole.
Il problema e' che l'altezza e' 2.54cm.
Nel pensare a come illuminarla, scartata l'idea di un controsoffitto che toglierebbe ancora centimetri, avevamo pensato di fare una cornice(tta) laterale, dove inserire dei led a luce bianca che -tramite rifrazione sul soffitto- illuminassero la sala.
Le opzioni sono due:
A) fare una piccola cornice, inserire la striscia LED e poi aggiungere dell'illuminazione ad hoc per il tavolo e la parte divani-tv.
B) fare una cornice piu' spessa, dove inserire -oltre al LED sopra- dei faretti sotto per illuminare. rimarrebbe forse bisogno di illuminare il tavolo, mentre la parte divani tv forse sarebbe cmq illuminata dalla combinazione led-faretti.
Il problema e' vedere quanto veramente il LED riesca ad illuminare una sala cosi' grande, e come illuminare il resto. Se si opta per i faretti, la cornice piu' larga (40cm?) darebbe fastidio a livello visivo? Colui che sta facendo i lavori suggerisce di piazzare la cornice a 2.40mt per garantire che l'illuminazione (soprattutto via LED sopra) funzioni in maniera adeguata.
Inoltre, vista l'altezza del soffitto (ricordo, 2.54), sopra il tavolo andrebbe meglio una plafoniera da soffitto o anche una sospensione (ovviamente non troppo bassa) potrebbe andare? (L'idea di fondo era la Ola' di Masiero o la Caboche di Foscarini).
Datemi il vostro parere, please.
Grazie!!!