Pagina 1 di 2

Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 14/09/17 23:59
da m.tech
Ciao a tutti :D
ho da poco scoperto questo forum a seguito di varie ricerche relative all'acquisto di un congelatore da incasso.
Dopo l'esperienza positiva che ho avuto con un frigo da incasso Liebherr voglio acquistare anche il congelatore di questa marca.

Avendo a disposizione una nicchia da 88 cm ho visto che la Liebherr produce due modelli:
- IGN 1664 Premium NoFrost - 84 litri
- IGS 1624 Comfort - 100 litri (IG 1624 Comfort in Germania con sportello fisso)

Le differenze principali tra i due modelli sono il volume ed il fatto che uno è NoFrost e l'altro SmartFrost.

Non ho mai avuto congelatori NoFrost ne tanto meno SmartFrost, il primo non dovrebbe produrre ghiaccio, il secondo ne dovrebbe produrre in quantità minima, tra i due quale mi consigliate? Pro e contro?

Il secondo problema riguarda il volume, dalle caratteristiche tecniche, risulta il NoFrost più piccolo di 16 litri rispetto allo SmartFrost.
Cercando i modelli precedenti IGN 1654 e IGS 1614 ho trovato che il cassetto in basso è lo stesso per entrambi, ed apparentemente quelli superiori sembrano uguali, anche se ho trovato le dimensioni solo del cassetto dello SmartFrost, e calcolando il volume risultano 84 litri e non 100.
E' possibile che il volume dichiarato nelle caratteristiche tecniche si riferisca al volume utile del congelatore senza la presenza di cassetti? Ed entrambi i congelatori abbiano un volume utile nei cassetti quasi uguale?
Sapete dove posso trovare le misure (o il codice ricambio) dei cassetti del NoFrost?

Ogni vostro consiglio è ben accetto,
vi ringrazio anticipatamente :D

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 15/09/17 12:44
da Telstar
Non essendoci il problema del circolo dell'aria e quindi degli odori, puoi tranquillamente prendere un no frost.
La capacità minore è normale per far spazio alle componenti: tutti i no frost sono meno capienti.

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 15/09/17 12:50
da m.tech
Telstar ha scritto:Non essendoci il problema del circolo dell'aria e quindi degli odori, puoi tranquillamente prendere un no frost.
La capacità minore è normale per far spazio alle componenti: tutti i no frost sono meno capienti.
Ti ringrazio per la risposta,
ho visto che i nofrost sono più piccoli a parità di dimensioni, ma non mi spiego il calcolo che ho fatto con i cassetti, con il modello SmartFrost, non vorrei che alla fine hanno i cassetti uguali, e magari sarei tentato per lo SmartFrost per avere più spazio e invece...

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 15/09/17 23:38
da Incasso
Ciao io sono un agente all'ingrosso, e tra i vari marchi ho anche liebherr

allora

tra i due ti consiglio il no frost, anche xchè è automatico, lo smart frost è manuale, cio vuol dire che lo devi attivare tu quando ritieni opportuno
...in piu' ha una funzione che se attivata,
ti porta la temperatura immediatamente a -32
questo equivale ad avere una spece di abbattitore di temperatura (come quello che usano nei ristoranti)

spero di esserti stato utile

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 15/09/17 23:48
da m.tech
Incasso ha scritto:Ciao io sono un agente all'ingrosso, e tra i vari marchi ho anche liebherr

allora

tra i due ti consiglio il no frost, anche xchè è automatico, lo smart frost è manuale, cio vuol dire che lo devi attivare tu quando ritieni opportuno
...in piu' ha una funzione che se attivata,
ti porta la temperatura immediatamente a -32
questo equivale ad avere una spece di abbattitore di temperatura (come quello che usano nei ristoranti)

spero di esserti stato utile
Ciao,
ti ringrazio per la risposta.
In che senso lo SmartFrost è manuale?
Il fatto della temperatura a -32 è presente in entrambi.
Per il volume sai dirmi qualcosa?
Grazie mille

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 16/09/17 10:21
da Incasso
se vuoi ti mando il catalogo in pdf dove ci sono spiegate tutte queste cose
e sono descritte le funzioni una per una

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 16/09/17 10:22
da m.tech
Incasso ha scritto:se vuoi ti mando il catalogo in pdf dove ci sono spiegate tutte queste cose
e sono descritte le funzioni una per una
Gentilissimo, grazie mille

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 16/09/17 20:36
da Telstar
Incasso ha scritto:se vuoi ti mando il catalogo in pdf dove ci sono spiegate tutte queste cose
e sono descritte le funzioni una per una
Puoi mandarlo anche a me? Telstartos at gmail com

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 17/09/17 9:10
da Incasso
Telstar ha scritto:
Incasso ha scritto:se vuoi ti mando il catalogo in pdf dove ci sono spiegate tutte queste cose
e sono descritte le funzioni una per una
Puoi mandarlo anche a me? Telstartos at gmail com

ok inviato

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 17/09/17 9:11
da Incasso
m.tech ha scritto:
Incasso ha scritto:se vuoi ti mando il catalogo in pdf dove ci sono spiegate tutte queste cose
e sono descritte le funzioni una per una
Gentilissimo, grazie mille

dammi mail, anche in pvt te lo mando

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 17/09/17 13:47
da Telstar
Ricevuto, grazie.

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 05/11/20 12:55
da Federik
m.tech ha scritto:
15/09/17 23:48
Incasso ha scritto:Ciao io sono un agente all'ingrosso, e tra i vari marchi ho anche liebherr

allora

tra i due ti consiglio il no frost, anche xchè è automatico, lo smart frost è manuale, cio vuol dire che lo devi attivare tu quando ritieni opportuno
...in piu' ha una funzione che se attivata,
ti porta la temperatura immediatamente a -32
questo equivale ad avere una spece di abbattitore di temperatura (come quello che usano nei ristoranti)

spero di esserti stato utile
Ciao,
ti ringrazio per la risposta.
In che senso lo SmartFrost è manuale?
Il fatto della temperatura a -32 è presente in entrambi.
Per il volume sai dirmi qualcosa?
Grazie mille
Buongiorno sarei interessato ad acquistare un frigo combinato da incasso liebherr e anche un abbattitore, ho letto nei commenti che il sistema no frost funziona come un abbattitore?
Mi sapreste dire esattamente le differenze tra no frost e Smart frost?
Grazie mille

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 05/11/20 12:55
da Federik
Buongiorno sarei interessato ad acquistare un frigo combinato da incasso liebherr e anche un abbattitore, ho letto nei commenti che il sistema no frost funziona come un abbattitore?
Mi sapreste dire esattamente le differenze tra no frost e Smart frost?
Grazie mille

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 05/11/20 16:49
da rena
Federik ha scritto:
05/11/20 12:55
Buongiorno sarei interessato ad acquistare un frigo combinato da incasso liebherr e anche un abbattitore, ho letto nei commenti che il sistema no frost funziona come un abbattitore?
Mi sapreste dire esattamente le differenze tra no frost e Smart frost?
Grazie mille
lo ho nel carrello della spesa, pronto per l'acquisto.
tra nofrost e smart frost io scelgo l'ultimo. ah sempre modello liebherr con doppio circuito... tipo il ics 3334 a++ insomma.
queste le mie scelte a preferire lo smart frost:
congelatore più capiente ( 62 contro 80 litri )
rumore frigorifero inferiore ( 35 db invece di 38/39)
non secca i prodotti
alla fine lo scongelerai manualmente 1 volta l'anno si e no in quanto fà molta meno brina che quelli con le serpentine a vista
consumo inferiore
le funzioni freddo rapido sono le stesse
ha la porta a trascinamento, dunque sfilo il vecchio e infilo questo senza fare nessuna modifica.

se costasse poco di più andrei sullo stesso modello a+++, ma la differenza prezzo è alta e la spesa si ammortizza si e no in 20 anni di lavoro. non ha senso.


accetto volentieri confronto

Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost

Inviato: 09/11/20 13:37
da daniele1909
io ho acquistato da poco un frigo Liebherr da incasso ICS 3224 smart frost ma non sapevo che lo smart frost, a livello del congelatore, non fosse automatico ma debbo inserirlo io....come si fà?