Pagina 1 di 2

Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 24/09/17 19:31
da GiuseppeBi
Salve. Ho posato a novembre un parquet prefinito berti rovere naturale (incollato su pavimento pre-esistente). A distanza di qualche mese ho notato una crepa in senso leggermente obliquo rispetto a quello longitudinale di circa 4 cm e oggi ne ho individuata un’altra simile in un punto diverso.
A cosa può essere dovuto? Mi devo preoccupare? Si può intervenire in qualche modo? Vi prego datemi qualche consiglio o suggerimento. Grazie anticipatamente.

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 24/09/17 20:14
da carlobinelli
GiuseppeBi ha scritto:Salve. Ho posato a novembre un parquet prefinito berti rovere naturale (incollato su pavimento pre-esistente). A distanza di qualche mese ho notato una crepa in senso leggermente obliquo rispetto a quello longitudinale di circa 4 cm e oggi ne ho individuata un’altra simile in un punto diverso.
A cosa può essere dovuto? Mi devo preoccupare? Si può intervenire in qualche modo? Vi prego datemi qualche consiglio o suggerimento. Grazie anticipatamente.
quanto tempo avete aspettato prima di posare il pavimento?
hai qualche foto?
avete misurato l'umidità del pavimento preesistente e del parquet prima di posarlo?
dove é stato posato il parquet (1 piano, piano terra, stanze esposte a nord, finestrate,
sai dirci se é un prefinito 2 o 3 strati? e magari qualche caratteristica in più?

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 24/09/17 21:43
da GiuseppeBi
Grazie dell’interessamento! Il parquet è berti essential rovere extra larghezze 118,120,125, 2 strati spessore 13 mm ( 4 legno nobile).
Il pavimento preesistente è in marmittoni. La casa è a primo piano, sotto c’è unaltra abitazione. Una delle stanze in cui si è formata la crepa è un salone di circa 45 ma che espone a ovest-nord-ovest con 2 porte-finestre. L’altra invece espone ad est. Ho fatto una foto alla crepa ma non so come postarla. Spero riuscite ad aiutarmi!
Grazie

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 24/09/17 21:46
da carlobinelli
GiuseppeBi ha scritto:Grazie dell’interessamento! Il parquet è berti essential rovere extra larghezze 118,120,125, 2 strati spessore 13 mm ( 4 legno nobile).
Il pavimento preesistente è in marmittoni. La casa è a primo piano, sotto c’è unaltra abitazione. Una delle stanze in cui si è formata la crepa è un salone di circa 45 ma che espone a ovest-nord-ovest con 2 porte-finestre. L’altra invece espone ad est. Ho fatto una foto alla crepa ma non so come postarla. Spero riuscite ad aiutarmi!
Grazie
ok ma non hai risposto alla domanda più importante, da quando é arrivato a casa dopo quanto é stato posato? é stata fatta una prova igrometrico del pavimento prima di posarlo

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 24/09/17 21:50
da GiuseppeBi
il parquet è stato posato circa una settimana-dieci giorni dopo essere stato trasportato a casa.
Non so ne se sia stata misurata l’umidità. Non sono un tecnico. Mi sono affidato al posatore.

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 24/09/17 21:52
da carlobinelli
GiuseppeBi ha scritto:il parquet è stato posato circa una settimana-dieci giorni dopo essere stato trasportato a casa.
Non so ne se sia stata misurata l’umidità. Non sono un tecnico. Mi sono affidato al posatore.
il parquet é stato lasciato a riposo nella stanza dove dopo é stato posato?
inoltre il posatore é stato consigliato dalla ditta fornitrice del prodotto (BERRTI?) o ti sei appoggiato ad un conoscente?

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 24/09/17 21:56
da GiuseppeBi
È stato distribuito per casa ancora dentro le scatole, in tutte le stanze a seconda degli spazi (erano 120 mq di parquet), considerando che nel frattempo si facevano altri lavori. Quindi non è affatto detto che tutti i listelli posati nella sala abbiano soggiornato nella sala prima di essere montati

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 24/09/17 22:01
da carlobinelli
GiuseppeBi ha scritto:È stato distribuito per casa ancora dentro le scatole, in tutte le stanze a seconda degli spazi (erano 120 mq di parquet), considerando che nel frattempo si facevano altri lavori. Quindi non è affatto detto che tutti i listelli posati nella sala abbiano soggiornato nella sala prima di essere montati
basta che tutte le scatole siano state all'interno dell'appartamento e non cantine o locali umidi
le mie domande a riguardo servono per capire se il pavimento aveva forte umidità prima di posarlo. da quello che mi descriveva il prodotto avrebbe avuto tutto il tempo di perdere umidità prima di essere posato. quindi sembra strano che si sia crepato. sicuramente potrebbe essere il caso di contestare il prodotto al fornitore.
sa dirmi se il posatore é stato consigliato dal fornitore del pavimento oppure no?

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 25/09/17 6:37
da GiuseppeBi
No. Il parquet l’ ho comprato io perché lo preferivo rispetto a quello che mi proponeva il Parquettista, quindi quest’ultimo non ha avuto contatti con il fornitore. Però il parquet nelle scatole era rivestito di un film plastico, che è stato aperto via via che procedeva la posa.

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 26/09/17 20:30
da carlobinelli
GiuseppeBi ha scritto:No. Il parquet l’ ho comprato io perché lo preferivo rispetto a quello che mi proponeva il Parquettista, quindi quest’ultimo non ha avuto contatti con il fornitore. Però il parquet nelle scatole era rivestito di un film plastico, che è stato aperto via via che procedeva la posa.
ovviamente come il 90% dei parquet e laminati in commercio.
purtroppo posatore e fornitore si rimpalleranno le responsabilità. ma comunque sia spiega al fornitore la problematica e vedi cosa ti dice.
ma la crepa si é verificata prima o dopo la posa e soprattutto in che arco temporale?

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 26/09/17 21:46
da GiuseppeBi
Ci sono 2 crepe e con tutta probabilità si sono formate dopo la posa.
La prima era già presente un paio di mesi dopo la posa (avvenuta a novembre).
La seconda l’ho scoperta qualche giorno fa.
Ho sentito il posatore che mi ha detto che la crepa si è formata perché il legno “si è asciugato troppo” probabilmente a causa del riscaldamento.
Io escludo il fattore riscaldamento perché ho tenuto tutto l’inverno la temperatura sotto i 21 gradi.
Potrebbe invece essere stato il caldo straordinario di questa estate (sono a Roma) ? Io non ho ancora messo l’aria condizionata e le temperature in casa a luglio e agosto erano tra 28 e 30 gradi.... tuttavia non mi sembra che l’umidità relativa fosse bassa a tal punto da far seccare il legno!! Ad ogni modo mi ha consigliato di stuccatlo con lo stucco a base di cera. Io ho paura di peggiorare la situazione.
Soprattutto non ho capito se la crepa è un punto debole del parquet per eventuale infiltrazione di umidità e se,in questo caso, la stuccatura può risolvere o attenuare il problema. Oppure se è solo un problema estetico (nel qual caso me ne farei una ragione).

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 26/09/17 22:46
da carlobinelli
GiuseppeBi ha scritto:Ci sono 2 crepe e con tutta probabilità si sono formate dopo la posa.
La prima era già presente un paio di mesi dopo la posa (avvenuta a novembre).
La seconda l’ho scoperta qualche giorno fa.
Ho sentito il posatore che mi ha detto che la crepa si è formata perché il legno “si è asciugato troppo” probabilmente a causa del riscaldamento.
Io escludo il fattore riscaldamento perché ho tenuto tutto l’inverno la temperatura sotto i 21 gradi.
Potrebbe invece essere stato il caldo straordinario di questa estate (sono a Roma) ? Io non ho ancora messo l’aria condizionata e le temperature in casa a luglio e agosto erano tra 28 e 30 gradi.... tuttavia non mi sembra che l’umidità relativa fosse bassa a tal punto da far seccare il legno!! Ad ogni modo mi ha consigliato di stuccatlo con lo stucco a base di cera. Io ho paura di peggiorare la situazione.
Soprattutto non ho capito se la crepa è un punto debole del parquet per eventuale infiltrazione di umidità e se,in questo caso, la stuccatura può risolvere o attenuare il problema. Oppure se è solo un problema estetico (nel qual caso me ne farei una ragione).
ma era un legno che nasceva verniciato o oliato?

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 26/09/17 22:48
da GiuseppeBi
Veriniciato

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 27/09/17 22:49
da carlobinelli
GiuseppeBi ha scritto:Veriniciato
di solito una cosa del genere succede quando il legno umido perché ha preso acqua si ritrae favorendo Delle crepe o spaccature. strano perché é stato fatto tutto correttamente. l'unica cosa ti direi di provare a contestare il prodotto al fornitore, ma essendo un legno vero ti dirà che il problema non dipende dal prodotto.
l'unica cosa che puoi fare é provare a risolvere il problema o sostituendo la tavola (se pavimento é flottante) oppure usare sigillanti in tinta.. che non é bellissimo su un pavimento nuovo.

Re: Aiutoooo crêpe su parquet

Inviato: 28/09/17 23:02
da GiuseppeBi
Forse non tutto è stato fatto a regola d’arte. I blister di plastica forse andavano aperti qualche giorno prima, per fare abituare il parquet alle nuove condizioni di umidità. Ad ogni modo.... cosa dovrei contestare al fornitore? E con quale obiettivo?
La tavoletta difettosa è al centro della stanza ed il parquet è incollato.
Quali sono i sigillanti cui ti riferisci? Il mio posatore mi ha detto che se metto un po’ di stucco a cera, visto che questa è idrorepellente, proteggo il legno dalle infiltrazioni...è corretto?
Mi consigli altro?