Problema termosifone
Inviato: 05/10/17 8:22
Ciao,
sono giunto alla conclusione dei lavori di ristrutturazione, devo dire con grande soddisfazione, ma un problema è saltato fuori nel momento in cui hanno montato le porte. Variando in cantiere la posizione di alcuni tramezzi, dovendo fare piccoli aggiustamenti rispetto al progetto è stato sottovalutato lo spazio che era dedicato dietro alla porta di una stanza per il termosifone e mi ritrovo adesso con la porta che non si apre a 90 gradi. In pratica la spalletta è ampia solo 9,3 cm (distanza tra porta aperta a 90 gradi e parete), mentre il termosifone in alluminio che sta dietro è profondo dalla parete 12 cm e in più andrà collocato al centro il termocontabilizzatore dello spessore di 3 cm. Totale ingombro termosifone 15cm. La porta è da 80 e non c'è margine di spostamento anche volendo ricollocare il controtelaio.
Chiedo ai più esperti di cantiere come potrei risolvere la cosa. Personalmente ho valutato due soluzioni. Una molto costosa (che non vorrei perseguire) consistrebbe nel sostituire il termosifone attuale con un Coral che si incassa di 5 cm e sporge di altri 5. L'altra potrebbe essere quella di creare nel tramezzo una nicchia di 6 cm e far quindi arretrare il termosifone della profondità necessaria. Il tramezzo su cui è appoggiato è in foratino e misura 11 cm finito.
Che ne pensate?
Grazie per chi vorrà rispondermi.
Claudio
sono giunto alla conclusione dei lavori di ristrutturazione, devo dire con grande soddisfazione, ma un problema è saltato fuori nel momento in cui hanno montato le porte. Variando in cantiere la posizione di alcuni tramezzi, dovendo fare piccoli aggiustamenti rispetto al progetto è stato sottovalutato lo spazio che era dedicato dietro alla porta di una stanza per il termosifone e mi ritrovo adesso con la porta che non si apre a 90 gradi. In pratica la spalletta è ampia solo 9,3 cm (distanza tra porta aperta a 90 gradi e parete), mentre il termosifone in alluminio che sta dietro è profondo dalla parete 12 cm e in più andrà collocato al centro il termocontabilizzatore dello spessore di 3 cm. Totale ingombro termosifone 15cm. La porta è da 80 e non c'è margine di spostamento anche volendo ricollocare il controtelaio.
Chiedo ai più esperti di cantiere come potrei risolvere la cosa. Personalmente ho valutato due soluzioni. Una molto costosa (che non vorrei perseguire) consistrebbe nel sostituire il termosifone attuale con un Coral che si incassa di 5 cm e sporge di altri 5. L'altra potrebbe essere quella di creare nel tramezzo una nicchia di 6 cm e far quindi arretrare il termosifone della profondità necessaria. Il tramezzo su cui è appoggiato è in foratino e misura 11 cm finito.
Che ne pensate?
Grazie per chi vorrà rispondermi.
Claudio