Finalmente ci siamo, piccolo dubbio sul top
Inviato: 06/10/17 14:54
Un saluto a tutti voi; con mostruoso ritardo rispetto alle previsioni e dopo mesi di silenziosa lettura del forum, finalmente tra pochi giorni partirà l'ordine della mia nuova cucina,progetto, preventivo, incarico già fatti, manca il rilievo misure e via!
Ringrazio voi esperti e semplici utenti, perchè grazie al trilione di post che ho letto, sono arrivata ad una scelta consapevole, tenuto conto del piccolo budget rispetto alle dimensioni della cucina e rispetto al fatto che ad alcuni meccanismi (cestoni, cassetti e vasistas) non volevo proprio rinunciare.
La mia scelta è una Stosa Maya con top in fenix sp 2 cm, e proprio su questo ho ancora un "piccolo" ma importante dubbio.
Ho notato che il bordo del top è squadrato e si nota nettamente la giunzione tra il rivestimento in fenix e il bordo abs. Temo che sia un punto debole in caso di schizzi in zona lavello (o vapore per la zona lavastoviglie) e che si possa infiltrare umidità, scollare o gonfiare col tempo. Adesso ho un top in laminato con bordo stondato le la giunzione si trova sotto il top, gli schizzi sul bordo non sono un problema, per questo mi è sorto il dubbio.
Non vorrei rinunciare al fenix perchè esteticamente sta a meraviglia con i colori delle ante e del rivestimento a parete, (ho scelto il bronzo Dhoa). L'unico laminato abbinabile cromaticamente, tra quelli a disposizione, era un effetto pietra materico sul crema-beige, ma mi renderebbe l'effetto un po troppo classico-rustico. Vorrei un parere da addetti ai lavori, se hanno riscontri nella resa del fenix relativamente al bordo (sulla superficie del fenix si è scritto tanto, quindi non ho grossi dubbi), meglio, uguale o peggio di un bordo in laminato semplice
Anche l'esperienza di un utente che usa il fenix già da un po di tempo sarebbe interessante.
Grazie ancora a tutti voi, spero di chiarire quest'ultimo dubbio!

Ringrazio voi esperti e semplici utenti, perchè grazie al trilione di post che ho letto, sono arrivata ad una scelta consapevole, tenuto conto del piccolo budget rispetto alle dimensioni della cucina e rispetto al fatto che ad alcuni meccanismi (cestoni, cassetti e vasistas) non volevo proprio rinunciare.
La mia scelta è una Stosa Maya con top in fenix sp 2 cm, e proprio su questo ho ancora un "piccolo" ma importante dubbio.
Ho notato che il bordo del top è squadrato e si nota nettamente la giunzione tra il rivestimento in fenix e il bordo abs. Temo che sia un punto debole in caso di schizzi in zona lavello (o vapore per la zona lavastoviglie) e che si possa infiltrare umidità, scollare o gonfiare col tempo. Adesso ho un top in laminato con bordo stondato le la giunzione si trova sotto il top, gli schizzi sul bordo non sono un problema, per questo mi è sorto il dubbio.
Non vorrei rinunciare al fenix perchè esteticamente sta a meraviglia con i colori delle ante e del rivestimento a parete, (ho scelto il bronzo Dhoa). L'unico laminato abbinabile cromaticamente, tra quelli a disposizione, era un effetto pietra materico sul crema-beige, ma mi renderebbe l'effetto un po troppo classico-rustico. Vorrei un parere da addetti ai lavori, se hanno riscontri nella resa del fenix relativamente al bordo (sulla superficie del fenix si è scritto tanto, quindi non ho grossi dubbi), meglio, uguale o peggio di un bordo in laminato semplice

Grazie ancora a tutti voi, spero di chiarire quest'ultimo dubbio!