Pagina 1 di 1
Rete per Tempur
Inviato: 06/10/17 15:29
da cavanton
Buongiorno a tutti,
ci siamo decisi a cambiare materasso -complice qualche protusione e varie lombalgie- per passare a un Tempur "Traditional 25" ma sono confuso sulla scelta della rete.
La struttura della rete dovrebbe essere in metallo, considerando che ho bisogno di appoggiarla alla struttura del letto? Ho letto tanto sul forum ma ho bisogno di un vostro consiglio. Non vorrei abbinare le reti Tempur -considerando già l'acquisto impegnativo del materasso-.
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere.
Re: Rete per Tempur
Inviato: 06/10/17 17:49
da LEXA
Da tenere presente che la rete se sprovvista di piedini ( zona centrale ci devono essere ) va comunque fissata al letto, prima di fare un acquisto non adatto verificare che la struttura del letto lo consenta o chi si occuperà del trasporto possa provvedere anche al fissaggio.
Re: Rete per Tempur
Inviato: 07/10/17 9:21
da cavanton
Grazie per il consiglio, puoi indicarmi un modello-azienda su dove orientarmi, relativamente al materasso?
Re: Rete per Tempur
Inviato: 09/10/17 23:32
da cavanton
Rieccomi, da quello che ho letto sui forum, sono indeciso tra una rete "dorsal super FA" e "super MA", la prima è a 2 campate e la seconda a doghe uniche.Il materasso è un tempur Traditional 25, 160x190. Grazie.
Re: Rete per Tempur
Inviato: 10/10/17 9:18
da mamma santina
Meglio le 2 campate, soprattutto se ci sono in gioco pesi differenti. Con la campata unica se uno più pesante schiaccia di più la doga da una parte, quella si gonfia dall'altra parte. Inoltre le doghe, per quanto ben fatte, meno sono lunghe e meglio è. Mia opinione

Re: Rete per Tempur
Inviato: 10/10/17 9:58
da professione riposo
LEXA ha scritto:Da tenere presente che la rete se sprovvista di piedini ( zona centrale ci devono essere ) va comunque fissata al letto, prima di fare un acquisto non adatto verificare che la struttura del letto lo consenta o chi si occuperà del trasporto possa provvedere anche al fissaggio.
La rete può avere i suoi piedi o essere semplicemente appoggiata, non è obbligatorio fissarla al letto, anzi.
Il piede centrale nelle reti ben fatte (escluse quelle con il telaio in legno) non è obbligatorio.