Scelta vetro acustico per finestre
Inviato: 08/10/17 14:33
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un parere sulla scelta del vetro, sto per cambiare alcuni serramenti perchè ho l'esigenza di isolare acusticamente.
Sono giunto alla conclusione che stando sui 40-42 dB di isolamento dovrei essere tranquillo (abbaio cani e, più raro, tagliaerba): ho già scelto l'infisso(Domal),
ma arrivando alla scelta del vetro e ai prezzi mi è venuto un dubbio.
Inizialmente mi era stato proposto un vetro 33.1/16/44.1a da 40 dB, e quando ho chiesto di avere una vetrocamera più performante mi hanno proposto queste 2:
- vetro 33.1a/16/44.1a = Rw 42 db (-2,-7) (stesse dimensioni ma acustico in entrambi i lati)
- vetro 44.1a/16/44.1a = Rw 44 db (-2,-8) (acustico 44.1 in entrambi i lati)
data la poca differenza di prezzo sceglierei il secondo, ma visto che consigliano sempre di usare spessori diversi e qui invece abbiamo spessori simmetrici,
potrebbero esserci problemi con alcune frequenze?
Sul sito del produttore di fatto dicono che le attuali pellicole acustiche eliminano il problema della frequenza critica, ma in generale sembra sempre sottinteso che gli spessori debbano essere diversi:
inoltre su internet quasi nessuno propone o consiglia questa composizione.
Ho pensato anche ad un 33.1a/16/55.1a, ma credo che il prezzo salga poi troppo, e potrebbe avere la stessa prestazione se non inferiore.
Voi che ne pensate?
Grazie mille
P.S. prima di sostituirle controllerò in che condizioni si trova il falso telaio per decidere se smurare oppure no
avrei bisogno di un parere sulla scelta del vetro, sto per cambiare alcuni serramenti perchè ho l'esigenza di isolare acusticamente.
Sono giunto alla conclusione che stando sui 40-42 dB di isolamento dovrei essere tranquillo (abbaio cani e, più raro, tagliaerba): ho già scelto l'infisso(Domal),
ma arrivando alla scelta del vetro e ai prezzi mi è venuto un dubbio.
Inizialmente mi era stato proposto un vetro 33.1/16/44.1a da 40 dB, e quando ho chiesto di avere una vetrocamera più performante mi hanno proposto queste 2:
- vetro 33.1a/16/44.1a = Rw 42 db (-2,-7) (stesse dimensioni ma acustico in entrambi i lati)
- vetro 44.1a/16/44.1a = Rw 44 db (-2,-8) (acustico 44.1 in entrambi i lati)
data la poca differenza di prezzo sceglierei il secondo, ma visto che consigliano sempre di usare spessori diversi e qui invece abbiamo spessori simmetrici,
potrebbero esserci problemi con alcune frequenze?
Sul sito del produttore di fatto dicono che le attuali pellicole acustiche eliminano il problema della frequenza critica, ma in generale sembra sempre sottinteso che gli spessori debbano essere diversi:
inoltre su internet quasi nessuno propone o consiglia questa composizione.
Ho pensato anche ad un 33.1a/16/55.1a, ma credo che il prezzo salga poi troppo, e potrebbe avere la stessa prestazione se non inferiore.
Voi che ne pensate?
Grazie mille
P.S. prima di sostituirle controllerò in che condizioni si trova il falso telaio per decidere se smurare oppure no