Pagina 1 di 1

Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 11/10/17 10:34
da Michelina88
Buongiorno a tutti, io e il mio ragazzo stiamo ristrutturando e abbiamo pensato a un paio di soluzioni per la disposizione del bagno, qualcuno di voi che magari ha più esperienza e magari più immaginazione di noi, vorremmo sapere quale secondo voi è la soluzione più carina e pratica!!

I sanitari sono dell ideale standard dea e hanno una larghezza di 36 cm, la colonna pensavamo di farla di 35 cm, e lo scaldasalviette o termoarredo pensavamo di metterlo massimo 50 cm di larghezza
Soluzione 1
Immagine


Soluzione 2
Immagine


Ps: ogni quadretto sono 10 cm!
Voi che dite?

Re: Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 12/10/17 9:37
da Michelina88
Nessuno puo consigliarmi? O aiutarmi a trovare una soluzione? Aiutateci :roll:

Re: Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 14/10/17 23:07
da Michelina88
Ciao di nuovo a tutti! Nessuno che possa aiutarci a capire come verrebbero fuori queste due disposizioni? Con un 'render' magari o qualcosa di simili?

Re: Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 15/10/17 9:52
da mamma santina
La porta è già su? Voglio dire: volendo la si potrebbe spostare più centroparete?

Re: Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 15/10/17 17:07
da Michelina88
mamma santina ha scritto:La porta è già su? Voglio dire: volendo la si potrebbe spostare più centroparete?
Ciao, no purtroppo la porta è già su!!

Re: Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 15/10/17 21:41
da mamma santina
Io cercherei di ragionare su un lavello a destra dell'ingresso, al posto di tazza e bidet, quest'accoppiata la sposterei in basso, di fronte alla doccia, e lo spazio a sinistra della porta lo utilizzerei per il contenimento e il calorifero (se ce ne stesse uno molto sottile anche proprio dietro la porta). Se invece non è possibile e l'idraulica fosse già definita non so proprio quale delle due soluzioni da te proposte preferire. Sicuramente quella che mi consente di aprire interamente la porta senza farla sbattere contro il lavandino o quant'altro.

Re: Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 16/10/17 14:26
da carlobinelli
mamma santina ha scritto:Io cercherei di ragionare su un lavello a destra dell'ingresso, al posto di tazza e bidet, quest'accoppiata la sposterei in basso, di fronte alla doccia, e lo spazio a sinistra della porta lo utilizzerei per il contenimento e il calorifero (se ce ne stesse uno molto sottile anche proprio dietro la porta). Se invece non è possibile e l'idraulica fosse già definita non so proprio quale delle due soluzioni da te proposte preferire. Sicuramente quella che mi consente di aprire interamente la porta senza farla sbattere contro il lavandino o quant'altro.
Io personalmente farei la soluzione 1 la doccia 90x100 sarebbe abbastanza capiente e vivibile, e a nicchia permetterebbe di costare meno.
il mobile lo farei da 100 cm con colonna da 40 o mobile da 120

Re: Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 16/10/17 15:24
da mamma santina
Boh, a me sembra che il lavabo a destra dell'ingresso renda il passaggio più libero. Poi chiaramente è questione di gusti, e soprattutto bisogna capire cosa è possibile fare e cosa no dal punto di vista impiantistico.
Altro punto ancora sarebbe sapere quali sono le misure reali di questo bagno, che siano tutte arrotondate al decimetro mi suona molto strano ;-)

Immagine

Re: Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 16/10/17 16:51
da bubamara98
mamma santina ha scritto:Boh, a me sembra che il lavabo a destra dell'ingresso renda il passaggio più libero. Poi chiaramente è questione di gusti, e soprattutto bisogna capire cosa è possibile fare e cosa no dal punto di vista impiantistico.
Altro punto ancora sarebbe sapere quali sono le misure reali di questo bagno, che siano tutte arrotondate al decimetro mi suona molto strano ;-)

Immagine
Concordo con le tue considerazioni. Anche perché aprire la porta e trovarsi subito wc e bidet è meno "di impatto". :mrgreen:

Re: Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 16/10/17 18:20
da Telstar
Entrare e trovare subito i sanitari non è molto elegante ;)
Meglio l'altra soluzione.

Re: Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 18/10/17 10:37
da Michelina88
bubamara98 ha scritto:
mamma santina ha scritto:Boh, a me sembra che il lavabo a destra dell'ingresso renda il passaggio più libero. Poi chiaramente è questione di gusti, e soprattutto bisogna capire cosa è possibile fare e cosa no dal punto di vista impiantistico.
Altro punto ancora sarebbe sapere quali sono le misure reali di questo bagno, che siano tutte arrotondate al decimetro mi suona molto strano ;-)

Immagine
Concordo con le tue considerazioni. Anche perché aprire la porta e trovarsi subito wc e bidet è meno "di impatto". :mrgreen:

ispondo ad entrambi qui! :)
Dico le misure seguendo le disposizioni della soluzione 1:
Lato dove si trova mobile e termo arredo misura 2,93 mt
Lato sanitari 180 cm poi
Parete dove si trova la porta è:
80 cm di porta ( la porta è scorrevole e si apre da sinistra verso destra)e 98 cm la parete
Poi la doccia 100 per 90
E lato finestra è 50 cm di muro, poi finestra di 75cm, 30 cm di muro poi inizia la doccia profonda 90
Il murettetto che ho disegnato da 30 dove viene accostata la colonna è di 35 cm
Siccome la porta scorrevole si apre da sinistra verso destra avevo pensato di mettere il lavabo da quel lato per quel motivo! :D

Re: Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 18/10/17 12:23
da bubamara98
Ciao Michelina, secondo me il lavabo in quella posizione (soluzione 1) vi obbliga ad uno zig zag scomodo e vi impedisce anche uno sfruttamento ottimale dello spazio. E' vero che aprendo la porta vedrete comunque i sanitari in prospettiva, però secondo me rimane comunque più razionale come disposizione.
Naturalmente rimane una mia opinione. 8)
In ogni caso con le misure che hai fornito non avresti nessun problema a disporre i sanitari come in soluzione 2.

Re: Disposizione bagno quale scegliere?

Inviato: 18/10/17 17:20
da mamma santina
Mi spiace, l'hai pure disegnata la porta scorrevole ma il mio cervello s'è rifiutato di riconoscerla, è talmente strano vedere una porta che ti costringe ad entrare rasente il muro (o si dirà rasente al muro?).
In ogni caso (e a maggior ragione) lascia il maggiore spazio possibile lì a sinistra, senno devi veramente fare le chicane ;-)
E se poi le posizioni degli impianti sono obbligate, fai quello che riesci. Buona fortuna :-)