Pagina 1 di 1
Giudizio puramente estetico HPL-Silestone
Inviato: 17/10/17 11:05
da Badolle
Come da titolo vorrei chiedere agli amici del forum un giudizio puramente estetico. Stiamo definendo la cucina, volendola fare (come scritto in un precedente post) in stile nordico, pensavamo di usare un colore blu opaco per le basi con le gole in tinta, mentre i pensili di un bianco ottico. A muro metteremo delle piastrelline diamantate, ma sul Top abbiamo delle perplessità. Siamo orientati per un top HPL stratificato bianco opaco spessore 1,2 cm, oppure un top in Silestone bianco lucido spessore 2cm. La gola in tinta dovrebbe attenuare l'effetto di stacco dalla base ma temo che lo spessore del' HPL sia troppo esiguo. Personalmente trovo che sia un ottimo materiale con un fantastico rapporto qualità prezzo, il mio dubbio è sulla resa visiva finale. Voi cosa ne pensate? Grazie!
Re: Giudizio puramente estetico HPL-Silestone
Inviato: 17/10/17 14:16
da mamma santina
Secondo me c'è di mezzo la moda... c'è stato un periodo in cui se non avevi un piano in pietra spesso 8 centimetri eri un pezzente. In seguito sono venuti alla ribalta piani sottilissimi (ma non è che risparmiassi poi tanto, perché le aziende ti dicevano che un piano così sottile per essere robusto doveva essere prodotto con chissà quali materialoni ipertecnologici... ). Ora mi sembra che si va un po' in ordine sparso, ma il grosso grosso non si vede più molto in giro. Se mi chiedi un consiglio direi che la scelta estetica è abbastanza equivalente, quindi decidi secondo altri criteri (caratteristiche del materiale, prezzo, lavorabilità, necessità di giunture, eccetera).
Re: Giudizio puramente estetico HPL-Silestone
Inviato: 17/10/17 14:50
da Badolle
Condivido appieno la tua opinione, però i materiali presentano entrambi delle qualità indiscutibili.
L'Hpl stratificato forse è meno delicato in quanto non assorbe nulla e non dovrebbe avere problemi di rotture, anche se non riesco a capire se il fatto di essere così sottile può determinare degli "imbarcamenti".
Per quanto riguarda il prezzo sicuramente è più vantaggioso l'HPL, però il mio mobiliere ha un offerta con Silestone che lo fa avvicinare allo stratificato, quindi...
Poi mi pare di capire che l' HPL stratificato non lo ha mai visto neanche da lontano e la cosa mi preoccupa non poco visto che il lavello andrà fissato sottotop...
Mille dubbi speriamo di fare la scelta giusta.
Re: Giudizio puramente estetico HPL-Silestone
Inviato: 18/10/17 20:55
da coolors
Per me hpl tutta la vita contro i sopravvalutati agglomerati di quarzo. Tra l'altro ormai hanno colori/decori bellissimi.
L'hpl il rivenditore lo fornirebbe acquistando dal produttore della cucina o da altri operatori specializzati in Distribuzione / produzione di top?
Re: Giudizio puramente estetico HPL-Silestone
Inviato: 19/10/17 14:07
da Badolle
Ha guardato nel listino Top della marca di cucine, che è una Ar-Tre per la cronaca. (Da non confondere con Arredo3)
Per il momento stiamo aspettando il preventivo con entrambi i materiali, anche se sto sempre più propendendo per l'HPL.
Chiedo a te (Coolors) che sei più esperto, il lavello sottotop si può inserire con il piano Hpl? Il montaggio è più complicato?
Grazie!
Re: Giudizio puramente estetico HPL-Silestone
Inviato: 20/10/17 0:16
da coolors
Nessun problema per il fatto di poter avere lavello sottotop su un piano in hpl. Una squadra di montatori mediamente esperti non ha nessun problema ad eseguire il montaggio.