Fammi fare un passo indietro per spiegarti cosa intendo.
Tu puoi trovare un prodotto di qualità a 400€ o a 3000€, la qualità è la stessa, cambia la prestazione, cioè le qualità del riposo che ti permette di ottenere.
per capirci, se io entro in un'agenzia immobiliare posso trovare case da 50.000€ o da 500.000 mila, tutte e due mi permettono di avere un tetto sopra la testa, una cucina in cui cucinare e una stanza dove dormire.
Poi la prima sarà vista tangenziale con il retro su una ferrovia, come vicini di casa avrò Rosa e Olindo e se ci stessimo dentro in due uno dovrebbe stare seduto sul water, mentre la seconda, avrà una bellissima posizione, un giardino dove prendere il sole d'estate, 4 stanze da letto, 4 bagni, il primo vicino è a 500 mt e potremmo viverci in due incontrandoci ogni 2 gg
Certo, in entrambe potremmo vivere ed entrambe magari sono costruite con tutte le qualità necessarie a non crollarmi in testa alla prima occasione.
Quindi qual'è la differenza?
La qualità di vita che posso avere al loro interno come la differenza tra due materassi può non essere solo la qualità, ma come ci dormirò nei prossimi 10 anni.
quindi
Visto che si dice che si sbaglia a darsi un budget o imporlo al rivenditore (cosa che stranamente succede per tutti i prodotti sul mercato), il ritenere che per l'acquisto un materasso questo faccia eccezione allora deve essere suffragato da maggiori informazioni.
io non credo funzioni così o funziona così ove hai competenza o puoi darti un budget con cognizione di causa.
Io non ho detto che non bisogna darsi un budget ma che se uno si vuole dare un budget deve prima capire quanto budget gli serve per soddisfare le proprie esigenze che non sono di qualità.
Come se nessuno mai entrerebbe nell'immobiliare, per riprendere l'esempio sopradescritto, chiedendo le caratteristiche della seconda casa con un budget di 50.000€ perchè ben sa che è impossibile, o entrerebbe in un ristorante di un certo livello di mangiare primo, secondo, dolce e vino al prezzo di un macmenù, nei materassi vedo sempre più gente che si da dei budget senza avere la minima idea di cosa costino realmente le prestazioni che vuole ottenere.
Certo, uno può acquisire le competenze per poter scegliere da solo il materasso come qualsiasi prodotto, ma visto che è una cosa che richiede più tempo di quanto si pensi e comunque mancherebbe sempre quella esperienza che aiuta chi lo fa di mestiere ad evitare tutta una serie di errori, e credo sia così in ogni lavoro, poichè è una scelta che si fa ogni 10 anni, credo sia più produttivo affidarsi a chi ha le consocenze, è aggiornato e ha l'esperienza da "prestarci".
A mio avviso la confusione nasce dallo scambiare la qualità del prodotto con la sua prestazione, un prodotto di qualità può far dormire malissimo se scelto inadatto alle nostre esigenze.
per questo è importante la figura del consulente, perchè è quello che può valutare tutte le vostre esigenze.
Ad esempio il rapporto peso/altezza è uno dei fattori di valutazione ma non l'unico sia perchè rende una corporatura fino ad un certo punto, poi perchè ci sono delle peculiarità fisiche che spesso le persone non valutano e sono fondamentali.
tu infatti chiedi
marca: ci hanno colpito di più Dorelan e Sealy, ma hanno prezzi a partire da 1200 euro. Si riesce a trovare un materasso di qualità a una cifra inferiore, soprattutto se a molle insacchettate? Se sì, quali marche e modelli potreste consigliare?
certo che esistono! la stessa dorelan fa il top che costa 400€ ed ha la stessa qualità del prodotto da 1200€, qualsiasi esso sia, ma di certo non ha la stessa prestazione.
Immagino però che tu volessi chiedere se si trova qualcosa che ha la stesssa prestazione dei materassi suddetti e allora il discorso cambia.
Solo per il fatto che non hai messo il modello e che dici "mi sono piaciuti i Dorelan e i Sealy", cosa impossibile perchè entrambe fanno tanti modelli che non possono piacerti tutti, visto che sono fatti per persone diverse con caratteristiche e prima ancora chiedi
molle insacchettate o memory? I memory ci sembrano tutti troppo morbidi.
ti dico che ti stai muovendo in modo sbagliato perchè non hai ben chiaro quali siano gli aspetti di valutazione di un materasso.
Altrimenti non parleresti di marche ma di modelli.
dall'altra parte capisco quello che chiedi
il ritenere che per l'acquisto un materasso questo faccia eccezione allora deve essere suffragato da maggiori informazioni.
ma come posso darti informazioni senza poterti mostrare cosa significano?
tu hai le conoscenze di base per capire tutti gli aspetti che sono parte della qualità del riposo offerta da un materasso, oppure hai bisogno di comprenderli valutando le differenze in un percorso di prova ben svolto in cui un bravo consulente potrebbe mostrarteli facendoti percepire le differenze?
Un materasso si sceglie per comparazione perchè non è un bene che si compra spesso su cui puoi avere una esperienza pregressa adeguata ad avere una misura della prestazione di diversi prodotti dello stesso tipo.
Alla fine tu conosci il tuo materasso attuale, vecchio e spesso scelto senza cognizione di causa, oppure quello provato in vacanza per qualche giorno.
Per farti percepire le differenze non basta scriverle su una scheda tecnica, dove non si è mai vista un'azienda che scrive "questo materasso fa pena", ma è necessario che tu ti distenda su un materasso che il consulente ben conosce, di cui conosce le reazioni alla tua corporatura e di cui quindi può descriverti con precisione il comportamento e le senzazioni che provi.
Entrare nel merito della tua scelta significherebbe darti un consiglio su due basi:
1) il rapporto peso/altezza che significherebbe dare un consiglio sulla base di statistiche ed esperienze pregresse che hanno si un valore ma relativo perchè comunque in qusto caso basate su un valore solo
2) tenere conto delle tue indicazioni, tipo l'eccessiva morbidezza dei memory senza aver potuto capire se hai provato effettivamente dei memory troppo morbidi per te oppure semplicemente non ti hanno ben spiegato o non hai ben capito la differenza tra grado di rigidità e accoglienza.
Ora, se io ti dicessi ad intuito quali materassi da provare sono certo, visto quello che hai scritto che tu li percepiresti nel modo sbagliato perchè non hai chiaro cosa deve fare un materasso e cosa devi "sentire" quando ti distendi.
Ad esempio, ci sono persone che quando sentono il sostegno nella zona lobare mi dicono "il materasso è troppo rigido" e non si rendono conto che al massimo è il contrario, perchè possono sentire il sostegno in quel punto perchè sono su un sistema letto che accoglie i glutei e le scapole e arriva in questo modo a sostenere quel punto.
Inoltre spesso lo notano e ne hanno un po' timore perchè il materasso di prima assolutamente non gli ha mai dato quella sensazione fondamentale per la qualità del riposo.
Allo stesso tempo se prendessi 100 persone e le mettessi su una rete e un materasso sfondati, conb la buca nel mezzo tutti mi direbbero "questo materasso è troppo morbido" perchè non saprebbero definire la differenza tra morbido e eccessivamente usurato.
Se stessimo parlando di un TV potresti chiedere qual'è il miglior 55 pollici entro gli 800€ e forse, avresti dei pareri sensati e motivati in merito (e comunque ne otterresti 10 di diversa natura che t'indicherebbero 10 televisori differenti quindi alla fine saresti al punto di partenza) ma visto che parliamo di un prodotto molto più soggettivo e personale, che deve coniugare le esigenze di due persone, il parere sarebbe dato da chiunque, con una appossimazione eccessiva ma soprattutto o non ti ritroveresti, senza avere nessun vantaggio dal consiglio, oppure sceglieresti sulla base di quello.
Il lavoro di un bravo consulente è duplice, da una parte valuta le tue esigenze e sceglie per te i prodotti all'interno della sua gamma che potrebbero soddisfare le tue esigenze, dall'altra ti aiuta a capire cosa senti e a valutarlo nel modo corretto senza i filtri dei luoghi comuni o delle tue convizioni magari errate dandoti gli strumenti per scegliere correttamente.
Quello che ti posso dire è che viste le vostre corporature un prodotto in memory ben scelto potrebbe essere la valutazione primaria se c'è la volontà di cambiare la posizione prona.
Altrimenti devi rimanere sulle molle.
Se il molle con memory non è una via di mezzo, allora che tipologia è?
è un materasso che funziona in maniera molto diversa da un memory.
Mentre nel materasso definito genericamente in memory questo materiale avrebbe la funzione di creare diffenti livelli di sostegno ed accoglienza nelle diverse zone di contatto tra il tuo corpo ed il materasso, cosa che viene fatta in modo diverso in base a tanti fattori a partire dalle prestazioni dei materiali che compongo questo tipo di materasso per finire alla funzionalità della struttuttura in cui vengono assemblate, il memory nei materassi a molle serve a perfezzionare l'ergonomia distribuendo la pressione del corpo e alleggerendo la controspinta della molla mentre i diversi gradi di accoglienza e sostegno dovrebbero essere regolati dal funzionamento delle molle.
Anche in questo caso poi non esiste un solo modo di fare "il materasso a molle con il memory". ci sono molle di diverso tipo, box molle fatti in modo diverso, materassi con memory posto sul box o nella fodera, memory di diverso tipo ecc..ecc..ecc.