Pagina 1 di 1

Identificazione lampada a stelo

Inviato: 22/10/17 22:53
da lollo11113
Buongiorno a tutti,
sono in possesso di tre lampade a stelo come quella in figura, solo che dovendo fare degli interventi di manutenzione, avrei bisogno di capire il nome e la marca. Solo una delle lampade è collegata alla presa, le altre si attaccano ognuna alla precedente. Grazie in anticipo per l'aiuto,
Lorenzo

https://ibb.co/e7LhBR
https://ibb.co/hLJPQm
https://ibb.co/mONjQm
https://ibb.co/i6uW5m

Re: Identificazione lampada a stelo

Inviato: 23/10/17 23:15
da lot
Caro Lorenzo, innanzitutto complimenti, sei fortunato a possedere pezzi vintage così importanti.

Allora, si tratta della lampada da terra 1073/3 della ArteLuce, progettata e messa in produzione da Gino Sarfatti dal 1956 al 1960, foto sotto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La lampada che possiedi, Lorenzo - evoluzione della 1073 (1956), sotto - ebbe un discreto successo commerciale per la possibilità di aggregare insieme più lampade, unendo le basi polilobate in ghisa, e per il potente riflettore ad incandescenza da 150W di cui era dotata.
Immagine
Alla 1073/3 seguì per il solo 1971 la 1073/N, sotto, a destra nel manifesto pubblicitario, che non ebbe però un riscontro accettabile.
Immagine
Interessante questo articolo, oltre al corposo recente catalogo dell'importante mostra milanese del 2012:
http://www.palainco.com/discover/item/a ... ions-1073/

Re: Identificazione lampada a stelo

Inviato: 24/10/17 7:33
da lollo11113
Grazie mille lot, era tanto che cercavo

Re: Identificazione lampada a stelo

Inviato: 24/10/17 7:49
da lot
lollo11113 ha scritto:Grazie mille lot, era tanto che cercavo
Ma figurati! Vale restaurarle per bene, quindi.. :wink:

Re: Identificazione lampada a stelo

Inviato: 25/10/17 14:35
da bubamara98
Bellissime, complimenti! :D

Re: Identificazione lampada a stelo

Inviato: 25/10/17 15:10
da BirBa23
Veramente molto belle :D .