SCELTA PARQUET. CONFRONTO LISTONE - XILO 1934
Inviato: 29/10/17 13:34
Ciao a tutti, ho scoperto da poco questo fantastico forum, e ho deciso di chiedere a voi, che sicuramente ne capite più di me
, un consiglio per la scelta del parquet. Dopo vari preventivi da diversi rivenditori della mia zona ho ristretto la scelta a queste 2 alternative:
1)Listone Giordano Prima 140. Rovere di fontaines finitura invisible touch selezione fibramix. Largh. 140mm, Lungh. 1500-1800mm, spessore 10mm. Prezzo 62€ al mq + IVA.
2)Xilo 1934: Rovere di Slavonia, maxitavola B4/B5 selezione classica. proposto in 2 versioni
Largh. 100/120mm, Lungh. 600/1200mm spessore 13mm. Prezzo 55€ al mq + IVA.
Largh. 150, Lungh. 800/2000mm, spessore 13mm. Prezzo 63€ al mq + IVA.
Sapete dirmi qualitativamente come sono queste 2 aziende? Ho visto che Listone utilizza la betulla come strato di supporto, mentre xilo utilizza abete. Inoltre nella plancia di listone lo strato nobile è pari a 2,5mm, mentre su quella di xilo è 3,8mm. Entrambe dovrebbero essere produzioni italiane.
Inoltre, tenendo conto che questo pavimento andrà abbinato ad una piccola parte di gres, le cui mattonelle hanno uno spessore di 9,5mm, secondo voi una delle due soluzioni è preferibile all'altra visto il diverso spessore totale? Ah, dimenticavo una cosa, sia il legno che il gres andrà posizionato sopra un pavimento preesistente.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi.

1)Listone Giordano Prima 140. Rovere di fontaines finitura invisible touch selezione fibramix. Largh. 140mm, Lungh. 1500-1800mm, spessore 10mm. Prezzo 62€ al mq + IVA.
2)Xilo 1934: Rovere di Slavonia, maxitavola B4/B5 selezione classica. proposto in 2 versioni
Largh. 100/120mm, Lungh. 600/1200mm spessore 13mm. Prezzo 55€ al mq + IVA.
Largh. 150, Lungh. 800/2000mm, spessore 13mm. Prezzo 63€ al mq + IVA.
Sapete dirmi qualitativamente come sono queste 2 aziende? Ho visto che Listone utilizza la betulla come strato di supporto, mentre xilo utilizza abete. Inoltre nella plancia di listone lo strato nobile è pari a 2,5mm, mentre su quella di xilo è 3,8mm. Entrambe dovrebbero essere produzioni italiane.
Inoltre, tenendo conto che questo pavimento andrà abbinato ad una piccola parte di gres, le cui mattonelle hanno uno spessore di 9,5mm, secondo voi una delle due soluzioni è preferibile all'altra visto il diverso spessore totale? Ah, dimenticavo una cosa, sia il legno che il gres andrà posizionato sopra un pavimento preesistente.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi.