Pagina 1 di 1

Riscaldamento a pavimento o termosifoni

Inviato: 31/10/17 12:50
da Jacopo89
Ciao a tutti,
stiamo iniziando a valutare l'impianto idraulico per la nostra nuova casa.
La casa è divisa in 3 piani. Il terzo piano è una mansarda di 50mq con un'altezza media di 2m.
Parlando con l'idraulico lui suggerisce un impianto di riscaldamento a pavimento (con termostati divisi a zona e non per stanza) per i primi due piani.
Per la mansarda, invece, ci ha suggerito un impianto di riscaldamento tradizionale.
Voi che ne dite? (sia per i 2 tipi di impianto che per i termostati a zona)

Ciao e grazie mille!

Re: Riscaldamento a pavimento o termosifoni

Inviato: 31/10/17 13:04
da mnoga
Per me dipende da mille fattori, da come volete usare la mansarda, da QUANTO la userete ecc. Può andare bene anche un termoconvettore, per usi saltuari.

Re: Riscaldamento a pavimento o termosifoni

Inviato: 31/10/17 13:11
da Jacopo89
Infatti è quello che mi diceva anche l'idraulico. Sarà usata diciamo una o due volte a settimana la mansarda e lui mi diceva che allora conviene il termosifone così puoi accenderlo solo al bisogno. Mi confermate anche voi quindi che sarebbe più opportuno?
E per quanto riguarda i termostati nella zona notte meglio a zona o per ogni stanza?

Re: Riscaldamento a pavimento o termosifoni

Inviato: 31/10/17 16:16
da mnoga
Sono scelte personali, io del termometro per ogni stanza non me ne farei niente.
Io non metterei termosifone, metterei termoconvettore o vetilconvettore, a maggior ragione visto lo scarso utilizzo. Quando dovete utilizzarla 15 minuti prima lo accendete e avrete la stanza già calda, quando ve ne andate lo spegnete. Col termosifone lo dovreste accendere ore prima

Re: Riscaldamento a pavimento o termosifoni

Inviato: 31/10/17 16:36
da Jacopo89
Grazie mille per la risposta e la delucidazione. Penso a questo che adotterò la soluzione proposta dall'idraulico con un unico termostato nella zona notte e i ventilconvettori in mansarda.

Re: Riscaldamento a pavimento o termosifoni

Inviato: 02/11/17 14:13
da salvo72
mnoga ha scritto:Sono scelte personali, io del termometro per ogni stanza non me ne farei niente.
Io non metterei termosifone, metterei termoconvettore o vetilconvettore, a maggior ragione visto lo scarso utilizzo. Quando dovete utilizzarla 15 minuti prima lo accendete e avrete la stanza già calda, quando ve ne andate lo spegnete. Col termosifone lo dovreste accendere ore prima
..peccato che la legge dica diversamente.

Oltretutto, visto che è una nuova casa, dovrebbe bene esserci un progetto depositato (una ex Legge10, per capirci), e da quello non puoi derogare più di tanto, soprattutto per le quote di copertura delle fonti rinnovabili.