Pagina 1 di 2

strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 06/11/17 13:37
da ondaviola
Giusto per perdersi in discorsi superflui e staccare un attimo dalla scelta della cucina e dai relativi giri per preventivi... una domanda da principiante: quale materiale di anta resiste meglio all'umidità di uno strofinaccio appeso alla maniglia??

Edit: aggiungo solo l'immagine che mi aveva generato questi pensieri...
Immagine

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 06/11/17 13:42
da rossodicina
Credo tutti! Il problema umido vapore mi sa che riguarda più i bordi che l'anta... Poi di solito non è che uno lo appende grondante, sarà un pochino umido...

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 06/11/17 17:42
da mtpgpp
Forse qualche materiale più delicato potrebbe più che altro macchiarsi più facilmente (strofinacci bagnati con qualche detersivo più aggressivo, assorbire oli o saponi) o se lasci qualcosa appeso per molto tempo (anni) nello stesso posto (tipo i copriforno per intenderci o le pupazze porta sacchetti) qualche materiale potrebbe "sbiadirsi non uniformemente" con la luce come fa il legno

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 06/11/17 17:58
da rossodicina
Be a casa mi gli strofinacci macchiati vanno in lavatrice, se parliamo delle pezzuole x asciugare piatti, posate o lavello a fine giornata, presumo debbano essere pulite, insomma non unte.

Se lo attacchi sempre sullo stesso punto probabilmente si, su un'anta in legno o laccata potrebbe rimanere alone presumo nel tempo.

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 07/11/17 1:11
da ondaviola
Ok, grazie. Più che lo sporco però mi preoccupava l'umidità, che magari col tempo potrebbe far gonfiare l'anta in corrispondenza dello strofinaccio o far cambiare la lucidità/opacità... :?:
E' che temo di non avere un posto diverso per appenderlo nella cucina nuova, e in genere lo uso spesso per asciugare varie cose... ma forse sono pippe...... :mrgreen:

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 07/11/17 7:55
da rossodicina
Gancetto adesivo sulle piastrelle?

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 07/11/17 12:29
da ondaviola
Adesso ce l'ho ma nella casa nuova non ci sarà posto :oops:

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 07/11/17 12:33
da rossodicina
Sicura? Io ce l'ho nella porzione di parete tra portafinestra e pensile (che prima era pensile caldaia con profondità maggiorata). Non da fastidio e non ha fatto danni, nel senso che l'anta aperta lo tocca ma non ho mai sbattuto e non ha fatto segni.
Cmq a volte lo tengo anche sulle maniglie, non sempre la stessa però.

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 07/11/17 13:27
da gina
maniglia del forno ?

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 07/11/17 16:15
da bayeen
io quelli particolarmente pregni d'acqua li metto sulla maniglia del forno ma è rara l'evenienza, mi capita quando per es. bagno gli strofinacci per coprire la pasta mentre lievita.
quelli invece normalmente umidi li metto sulle maniglie delle ante sotto o in prossimità lavello e non riscontro dopo 5 anni e mezzo alcun problema.

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 07/11/17 17:07
da LaNana
Io attualmente ho una cucina Ikea (sono in affitto, ma ancora per poco :D ) e appendo sempre lo strofinaccio in microfibra che uso ad asciugare il lavandino alla maniglia... Dopo quattro anni l'anta si è gonfiata e si sono presentate piccole crepe. Non mi ero mai posta il problema prima e ormai il danno è fatto :roll: per la cucina nuova, che non sarà comunque Ikea, ho imparato la lezione!

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 07/11/17 18:16
da ondaviola
LaNana ha scritto:Io attualmente ho una cucina Ikea (sono in affitto, ma ancora per poco :D ) e appendo sempre lo strofinaccio in microfibra che uso ad asciugare il lavandino alla maniglia... Dopo quattro anni l'anta si è gonfiata e si sono presentate piccole crepe. Non mi ero mai posta il problema prima e ormai il danno è fatto :roll: per la cucina nuova, che non sarà comunque Ikea, ho imparato la lezione!
:shock: Oh mamma mia!
Ma al di là della marca, quale può essere il materiale che ne risente meno? Melaminico? Laminato? Polimerico?
L'anta in cui probabilmente lo appenderò sarà bianca opaca e in posizione poco visibile, per cui posso considerare anche finiture non eccezionalmente belle... in particolare, ho visto sul catalogo di Ciao Cucine che i materiali possono essere LPL (melaminfront), fenix (che tendenzialmente non vorrei), PET, laccato (cos'è, laminato?)...

La parte di parete fra la portafinestra e il muro dove dovrei mettere la "colonna sottile" fatta di pensili da terra è larga 40 cm, per cui lo spazio disponibile per appendere lo strofinaccio sarebbe di 40 meno la profondità del pensile, a seconda della marca (es. Ikea mi pare 38.5, CreoKitchen mi pare 33.5, altri fra i 32 e i 34...)

Comunque grazie delle risposte sulle vostre abitudini con lo strofinaccio, le trovo interessanti :D

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 07/11/17 18:38
da mamma santina
Pensile da terra è bellissimo... difficile leggere ossimori tanto riusciti :mrgreen:

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 07/11/17 22:49
da LaNana
ondaviola ha scritto: :shock: Oh mamma mia!
Ma al di là della marca, quale può essere il materiale che ne risente meno? Melaminico? Laminato? Polimerico?
L'anta in cui probabilmente lo appenderò sarà bianca opaca e in posizione poco visibile, per cui posso considerare anche finiture non eccezionalmente belle... in particolare, ho visto sul catalogo di Ciao Cucine che i materiali possono essere LPL (melaminfront), fenix (che tendenzialmente non vorrei), PET, laccato (cos'è, laminato?)...
Per quanto mi riguarda l'anta che ne ha risentito è di colore bianco opaco. Alla vista, sarà che è in una posizione poco illuminata, non si notano le crepe e il rigonfiamento, infatti me ne sono accorta solo passando la mano nella zona dietro e appena sotto la maniglia.

Re: strofinaccio appeso alla maniglia

Inviato: 08/11/17 0:12
da ondaviola
mamma santina ha scritto:Pensile da terra è bellissimo... difficile leggere ossimori tanto riusciti :mrgreen:
:D :mrgreen: