Riconoscimento parquet e tipo di finitura
Inviato: 07/11/17 22:08
Buona sera a tutti,
circa dieci anni fa ho acquistato un immobile di nuova costruzione già ultimato. Per ragioni che non sto a spiegare, non ho ricevuto nessun tipo di informazione sul parquet che è stato posato in tutta l'abitazione. Vorrei preservarlo al meglio ed evitare gli errori che ho già commesso in passato, come ad esempio mettere uno stopper in gomma grigliato sotto un tappeto e scoprire a distanza di tempo, che ha segnato tutto il parquet della zona ricoperta con quadratini di 1 cm (cioè il parquet è solcato come una griglia). Per questo vi chiedo gentilmente di aiutarmi a capire di che tipo di parquet si tratta e soprattutto che tipo di finitura ha ricevuto. Chiedo questo anche perchè cercando di informarmi ho appreso che se è ha ricevuto un trattamento a vernice va curato diversamente rispetto ad un trattamento ad olio. Allego le foto di un listello e anche del parquet in alcuni punti della casa. Inoltre fornisco qualche informazione che potrebbe essere utile:
1) se cadono liquidi sul parquet (olio, vino, etc.), non si macchia subito, ma ad esempio mi è capitato d lasciare acqua per qualche ora e nell'area interessata il legno si è scurito, ma a distanza di tempo è tornato normale;
2) se ci cade qualsiasi cosa, da una posata ad oggetti più pesanti, inevitabilmente rimane il segno, per non parlare degli oggetti come le gambe del letto che lo hanno segnato nonostante le protezioni in gomma e i feltrini (insomma sembra burro).
Al momento non vorrei sostenere la spesa di un parchettista per una manutenzione straordinaria perchè ancora è ben conservato e credo che sia necessario solo una maggiore cura.
Grazie mille per l'aiuto

circa dieci anni fa ho acquistato un immobile di nuova costruzione già ultimato. Per ragioni che non sto a spiegare, non ho ricevuto nessun tipo di informazione sul parquet che è stato posato in tutta l'abitazione. Vorrei preservarlo al meglio ed evitare gli errori che ho già commesso in passato, come ad esempio mettere uno stopper in gomma grigliato sotto un tappeto e scoprire a distanza di tempo, che ha segnato tutto il parquet della zona ricoperta con quadratini di 1 cm (cioè il parquet è solcato come una griglia). Per questo vi chiedo gentilmente di aiutarmi a capire di che tipo di parquet si tratta e soprattutto che tipo di finitura ha ricevuto. Chiedo questo anche perchè cercando di informarmi ho appreso che se è ha ricevuto un trattamento a vernice va curato diversamente rispetto ad un trattamento ad olio. Allego le foto di un listello e anche del parquet in alcuni punti della casa. Inoltre fornisco qualche informazione che potrebbe essere utile:
1) se cadono liquidi sul parquet (olio, vino, etc.), non si macchia subito, ma ad esempio mi è capitato d lasciare acqua per qualche ora e nell'area interessata il legno si è scurito, ma a distanza di tempo è tornato normale;
2) se ci cade qualsiasi cosa, da una posata ad oggetti più pesanti, inevitabilmente rimane il segno, per non parlare degli oggetti come le gambe del letto che lo hanno segnato nonostante le protezioni in gomma e i feltrini (insomma sembra burro).
Al momento non vorrei sostenere la spesa di un parchettista per una manutenzione straordinaria perchè ancora è ben conservato e credo che sia necessario solo una maggiore cura.
Grazie mille per l'aiuto







