Pagina 1 di 1

Problema faretti 12 V

Inviato: 10/11/17 21:00
da Rosario85
Buonasera,
sto cercando di sostituire i faretti alogeni 12 V MR16 GU 5.3 con faretti led. Ho degli attacchi sia da tre lampade che da lampada singola, ora succede che i faretti led a “3” funzionano regolarmente quelli ad “1” dopo un po’ di tempo si affievoliscono. All’inizio spegnendo e riaccendendo si ripristinavano e non avevo più problemi, ora invece il metodo non funziona più e dopo poco si effievoliscono e basta. Immagino sia un problema si trasformatore, chi può darmi una mano?

Re: Problema faretti 12 V

Inviato: 11/11/17 0:08
da rgbw led systems
Ciao Rosario85,

nel post precedente si aveva una casistica simile.
viewtopic.php?f=12&t=142788#p2633595

Qui, a seconda del modello del tuo portalampada per faretti alogeni MR16 12V, può essere sia stato impiagato un alimentatore impulsivo o un trasformatore ferromagnetico (più probabile il secondo).

Quando si sostituiscono le lampade alogene bisognerebbe sempre anche sostituire l'alimentatore originale ed utilizzare un alimentatore stabilizzato 12VDC.

Per sapere che potenza deve avere l'alimentatore, basta sommare il wattaggio delle lampade LED ed aggiungere un 20% al valore finale.

Re: Problema faretti 12 V

Inviato: 11/11/17 0:17
da Rosario85
È perché accade solo per le lampade singole e non a tre? Anche a me i faretti sono incassati nel cartongesso, come recupero il trasformatore?

Re: Problema faretti 12 V

Inviato: 12/11/17 18:59
da rgbw led systems
Per determinare con certezza quale sia la causa, bisognerebbe fare delle prove a banco. E' davvero complesso indicare quale sia la causa di un qualsiasi malfunzionamento da una semplice descrizione..

Dando per scontato la qualità delle lampadine LED scelte, la causa potrebbe essere che si siano danneggiate proprio per via di un alimentatore non dedicato per l'utilizzo di LED, per cui, onde evitare di danneggiare altre lampade e quindi avere una continua sostituzione, la soluzione definitiva è di sostituire l'alimentatore ed eventualmente le lampadine LED malfunzionanti.
Fare il contrario significherebbe rischiare di danneggiare le future lampade LED.

Se l'impianto è stato fatto a regola d'arte, dovrebbe essere stata predisposta una scatola incassata o una botola a scompara nel cartongesso per il posizionamento dell'alimentatore, oppure risiede direttamente sul quadro elettrico. Ti consiglio di contattare chi ha realizzato l'impianto, lui su questo avrà una risposta precisa.

Re: Problema faretti 12 V

Inviato: 12/11/17 22:24
da Rosario85
Il problema che ho acquistato casa da poco e non so chi ha fatto l’impianto esistente. Proverò smontano un faretti e vedendo sotto cosa c’e.

Re: Problema faretti 12 V

Inviato: 13/11/17 14:41
da rgbw led systems
Se non riesci ad individuare dove potrebbe essere stato messo l'alimentatore, prova a smontare il faretto LED più vicino alla linea di alimentazione (il faretto più vicino all'interruttore). Può essere che sia stato messo in quel punto.