Pagina 1 di 1

Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 27/11/17 18:19
da stefano75to
Buongiorno. Devo ristrutturare il mio appartamento su piano piloty aperto (anni 70); voglio rifare in proprio il massetto aumentando l""isolamento termico. Cosa mi consigliate? Argilla espansa, pannelli eps, xps o altro? Considerate che cambio infissi e porte quindi posso salire di qualche cm. Grazie per i consigli!

Re: Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 27/11/17 19:36
da il medico della casa
L'unico consiglio sensato che mi sento di darti, è quello di isolare da sotto. l'Isolamento dall'esterno è enormemente più efficace rispetto a quello dall'interno a pari spessore e tipologia di isolante.
Se proprio non puoi farlo da fuori, e in questo caso ti suggerisco caldamente materiali come le fibre di legno mineralizzate ad alta temperatura tipo il Celenit, puoi sempre farlo da dentro, e in questo caso ti suggerisco il vetro cellulare tipo Foamglas oppure l'XPS.

Saluti

Re: Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 27/11/17 22:06
da stefano75to
Da sotto è impossibile in quanto dovrebbe farlo il condominio. Posando l'XPS sulla soletta interponendo una barriera anti vapore dovrei poi fare il msssetto in cls: qual'è lo spessore minimo? Grazie ancora

Re: Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 28/11/17 5:51
da marcobaldo
Dall'esterno è decisamente meglio.E' condominiale?Chiedi autorizzazione.Non vai a modificare nulla alla fine da un punto di vista estetico,credo (ma è materiale da termotecnici/geometri) tu debba fare una pratica comunale in quanto aumenti la volumetria.

Re: Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 28/11/17 17:15
da Bubana
Da amministratore (non tecnico però):
chiedi all'assemblea, se ti fai carico di tutte le opere e sono ragionevoli non vedo motivo di vietarlo.
Mi pare inoltre che il cappotto non faccia volume, ma meglio se ti rivolgi ad un tecnico di fiducia.

Re: Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 28/11/17 17:54
da stefano75to
Il problema è che sopra il piloty ci sono 6 alloggi e pertanto la spesa è considerevole.

Re: Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 29/11/17 9:38
da il medico della casa
Se da fuori proprio non puoi farlo, usa l'XPS da dentro che è già da se una barriera al vapore , basta nastrare i giunti. Lo spessore deve essere il massimo possibile in funzione della stratigrafia complessiva, in altre parole più ce n'è e meglio è.
La barriera vapore nel caso la volessi applicare, va sul lato caldo che in questo caso è l'interno, cioè sopra l'isolante.

Saluti

Re: Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 29/11/17 13:23
da Bubana
stefano75to ha scritto:Il problema è che sopra il piloty ci sono 6 alloggi e pertanto la spesa è considerevole.

Scusa, davo per scontato che solo il tuo appartamento fosse sopra al porticato.
Se non è così e non siete tutti e sei concordi nell'accollarvi la spesa allora non se ne fa nulla.

Re: Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 29/11/17 15:46
da salvo72
Tieni conto che sarebbe un intervento condominiale, quindi la % di detrazione potrebbe salire al 75% (dipende dalle aree).
Isolare da dentro, nel rispetto della normativa (il che è inevitabile), ti comporta uno spessore non inferiore ai 7-8cm; ti si crea un gradino inaccettabile all'ingresso.

Re: Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 30/11/17 17:22
da stefano75to
Grazie. Allora è come immaginavo. Devo solo capire i vari spessori XPS+massetto(credo min 4 cm) cui ovviamente va aggiunto il rivestimento (greis e parquet). Lo spessore dell'attuale massetto lo scoprirò demolendolo!

Re: Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 12/12/17 19:12
da stefano75to
Altro dubbio: si può sostituire il massetto tradizionale con un sistema completamente a secco xps+lastre?

Re: Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 13/12/17 6:44
da stefano75to
Intendo le lastre in gesso fibra

Re: Isolamento termico su piano piloty

Inviato: 13/12/17 12:15
da salvo72
IMHO stai rischiando di fare un intervento che poi scopri non essere a norma, quindi prendi un termotecnico serio e fagli fare qualche ipotesi, eventualmente anche una ispezione dura dello spessore del massetto