Parquet Fiemme 3000 flottante...è 1 sicurezza?
Inviato: 01/12/17 20:31
Ciao a tutti, dopo tanto pensare, girare e cercare il parquet giusto, finalmente lo abbiamo trovato, abbiamo scelto il parquet oliato Platino di Fiemme3000, senza nodi e con una larghezza di 19cm.
Il pavimento sarà composto da :
- circa 20cm di cemento(solaio...un pò sconnesso essendo la nostra una ristrutturazione di una casa di 25 anni fa);
- materassino fonoassorbente 5mm;
-impianto radiante di 3,5cm con sopra 4cm di massetto cementizio autolivellante per riscaldamento radiante della Paris.
Chi ci vende il parquet e ce lo monta (ha i suoi montatori riconosciuti da Fiemme3000, che hanno fatto i corsi x il montaggio,ecc...) ci ha moooolto caldamente consigliato il flottante (entrambi i titolari del negozio hanno nelle loro enormi case parquet fiemme3000 posato flottante), da montare su materassino in cartone ecologico della Fiemme spesso 3mm(coefficente assorbimento rumore 20db e resistenza termica 0,06 m2 K/W).
Come avrete capito avremo il riscaldamento a pavimento, e in questa casa avremo un openspace di quasi 60mq con lunghezza massima di 8mt mentre le altre stanze sono al massimo di 16mq....ed in più avremo la ventilazione meccanica che col suo ricambio d'aria costante consentirà anche all'interno della casa di tenere a valori idonei l'umidità.
Tutto questo discorso per chiedervi se anche secondo voi il flottante, oltre che essere sicuramente più sano e non attaccato al massetto(e quindi non soggetto a seguire possibili movimenti di questo dovuti al riscaldamento radiante) è la scelta migliore, o se vedete qualche controindicazione che faccia preferire la posa incollata?!
Ciao e grazie!
P.s: Mi ero dimenticato di dire che cè un punto della casa (dalla portafinestra della cucina, passando per il corridoio, fino al muro esterno della cameretta opposta) della lunghezza di 11mt che non è "spezzato" in nessun modo visto che attraversa 3 stanze e 2porte.....i loro montatori mi hanno detto che non vedono comunque problemi e che tutto il parquet può essere montato senza giunti di dilatazione (che a casa loro e dei loro clienti non hanno mai montato, senza mai avere problemi...)! Che dite?
Il pavimento sarà composto da :
- circa 20cm di cemento(solaio...un pò sconnesso essendo la nostra una ristrutturazione di una casa di 25 anni fa);
- materassino fonoassorbente 5mm;
-impianto radiante di 3,5cm con sopra 4cm di massetto cementizio autolivellante per riscaldamento radiante della Paris.
Chi ci vende il parquet e ce lo monta (ha i suoi montatori riconosciuti da Fiemme3000, che hanno fatto i corsi x il montaggio,ecc...) ci ha moooolto caldamente consigliato il flottante (entrambi i titolari del negozio hanno nelle loro enormi case parquet fiemme3000 posato flottante), da montare su materassino in cartone ecologico della Fiemme spesso 3mm(coefficente assorbimento rumore 20db e resistenza termica 0,06 m2 K/W).
Come avrete capito avremo il riscaldamento a pavimento, e in questa casa avremo un openspace di quasi 60mq con lunghezza massima di 8mt mentre le altre stanze sono al massimo di 16mq....ed in più avremo la ventilazione meccanica che col suo ricambio d'aria costante consentirà anche all'interno della casa di tenere a valori idonei l'umidità.
Tutto questo discorso per chiedervi se anche secondo voi il flottante, oltre che essere sicuramente più sano e non attaccato al massetto(e quindi non soggetto a seguire possibili movimenti di questo dovuti al riscaldamento radiante) è la scelta migliore, o se vedete qualche controindicazione che faccia preferire la posa incollata?!
Ciao e grazie!
P.s: Mi ero dimenticato di dire che cè un punto della casa (dalla portafinestra della cucina, passando per il corridoio, fino al muro esterno della cameretta opposta) della lunghezza di 11mt che non è "spezzato" in nessun modo visto che attraversa 3 stanze e 2porte.....i loro montatori mi hanno detto che non vedono comunque problemi e che tutto il parquet può essere montato senza giunti di dilatazione (che a casa loro e dei loro clienti non hanno mai montato, senza mai avere problemi...)! Che dite?