Nessuno regala nulla, quindi generalmente il valore e la qualità sono proporzionati alla spesa.
Poi in base alle esigenze e preferenze si può valutare se quel poco o quel tanto fanno al caso nostro, però è inutile illudersi di avere per poco lo stesso prodotto (e servizio) per il quale si spende anche il doppio o il triplo... Insomma l'importante è essere consapevoli e non crearsi false aspettative
Non significa necessariamente che il prodotto economico si sciolga da solo dopo 2 anni di utilizzo o che sia altamente tossico, ma magari un uso intenso lo logora prima, le finiture sono meno accurate, il design meno moderno oppure minore scelta nelle finiture.
Io ad esempio ho una parete con una composizione di mensole Lack in soggiorno, spesa totale credo meno di 150 euro.
Sono lì da 5 anni, i libri non mi cadono in testa, non siamo rimasti intossicati, non puzzano e sono anche carine.
Però la finitura da vicino non è perfetta, il bianco non è mai stato "ottico" e forse nel tempo un pochino ingiallito, qualche bordino si è leggermente scollato. Ma è stata una scelta consapevole in quanto non potevo permettermi di spendere 800-1000 euro per una composizione figa presa in mobilificio.
Questo non toglie che se ce l'avessi la apprezzerei e sarei felice di averli spesi, come è stato per altri prodotti.
Poi c'é anche chi determinate differenze non le nota, a quel punto allora tanto vale che spenda poco.