Pagina 1 di 1

Parliamo di parquet!

Inviato: 26/05/06 9:59
da Jorune83
Salve, abbiamo deciso a casa mettere il parquet, però ho dei dubbi si cosa scegliere…. :roll:
All’inizio avevo scelto il legno ciliegio(per il suo bel colore), però il parqettista mi ha sconsigliato dicendo che è troppo fragile ed e piu’ indicato per la stanza da letto. Io invece voglio mettere parquet in tutta la casa, certo escluso bagno e cucina. Mi ha consigliato di mettere il legno Doussiè, che assomiglia molto a ciliegio (è leggermente piu’ scuro), però è un legno con ottima resistenza ed elevata flessibilità.
Secondo voi abbiamo fatto buona scelta???? E poi…sono molto indecisa : meglio parquet prefinto o quello tradizionale??? Mi ha fatto il preventivo parquet prefinito Doussiè (1° scelta) – € 70,00 al mq...insomma è alto il prezzo secondo me, poi ho sentito che quello tradizionale sulla stesa essenza mi viene di meno, è vero che parquet tradizionale costa di meno? :?: :?: :?:

Re: Parliamo di parquet!

Inviato: 26/05/06 10:01
da Fresno
Jorune83 ha scritto:Io invece voglio mettere parquet in tutta la casa, certo escluso bagno e cucina.
perchè "certo" escluso bagno e cucina? se vuoi fare tutta la casa, puoi farlo anche lì...

Inviato: 26/05/06 10:03
da Ing 76
Il parquet tradizionale costa meno ed è più volte levigabile nel tempo, ma sconsigliato se hai l'impianto di riscaldamento a pavimento. Vengono venduti dei listelli in legno grezzo, da posare, verniciare e levigare sul posto. Il legno costa di meno, ma aumenta un po' il costo della posa.
I prefiniti sono molto più pratici da posare, ma costano un po' di più.
Il Doussiè, da quel che ne so, è un ottimo legno ed è resistente. Il colore tende al rosso caldo.

Inviato: 26/05/06 10:12
da Jorune83
perchè "certo" escluso bagno e cucina? se vuoi fare tutta la casa, puoi farlo anche lì...


E perchè secondo me in cucina non è pratico il parquet, per la cucina ho scelto le piastrelle che hanno il colore molto simile al parquet...invece per il bagno ho scelto tutto azzuro... :roll:

Inviato: 26/05/06 12:35
da Ida
Io ho fatto la tua scelta. Ho messo doussiè dappertutto, tranne in cucina e nei bagni.
Ho scelto un tradizionale, perchè secondo me è più naturale, visto che è tutto legno.
A me la prima scelta non era tanto piaciuta, ho preferito una categoria "commerciale" che dovrebbe essere equivalente ad una seconda scelta (mi piacciono le venature del legno); ho scelto un trattamento semiopaco. I risultato è questo
Immagine
Tieni presente che sono già passati tre anni, quindi all'origine il colore era più chiaro.
Comunque il ciliegio è più delicato come colore (va sul rosato), mentre il doussiè con l'andar del tempo diventa rosso mogano

Inviato: 26/05/06 12:45
da Jorune83
Ida ha scritto:Io ho fatto la tua scelta. Ho messo doussiè dappertutto, tranne in cucina e nei bagni.
Ho scelto un tradizionale, perchè secondo me è più naturale, visto che è tutto legno.
A me la prima scelta non era tanto piaciuta, ho preferito una categoria "commerciale" che dovrebbe essere equivalente ad una seconda scelta (mi piacciono le venature del legno); ho scelto un trattamento semiopaco. I risultato è questo
Immagine
Tieni presente che sono già passati tre anni, quindi all'origine il colore era più chiaro.
Comunque il ciliegio è più delicato come colore (va sul rosato), mentre il doussiè con l'andar del tempo diventa rosso mogano


Complimenti! Il risultato davvero molto bello!

Inviato: 26/05/06 13:12
da Ida
Jorune83 ha scritto:

Complimenti! Il risultato davvero molto bello!
Spero ti sia d'aiuto per capire se è quello che vuoi realizzare tu

Inviato: 26/05/06 14:45
da PINA66
Ida ha scritto:Io ho fatto la tua scelta. Ho messo doussiè dappertutto, tranne in cucina e nei bagni.
Ho scelto un tradizionale, perchè secondo me è più naturale, visto che è tutto legno.
A me la prima scelta non era tanto piaciuta, ho preferito una categoria "commerciale" che dovrebbe essere equivalente ad una seconda scelta (mi piacciono le venature del legno); ho scelto un trattamento semiopaco. I risultato è questo
Immagine
Tieni presente che sono già passati tre anni, quindi all'origine il colore era più chiaro.
Come lo pulisci?
Comunque il ciliegio è più delicato come colore (va sul rosato), mentre il doussiè con l'andar del tempo diventa rosso mogano

Inviato: 26/05/06 15:36
da RC
anche il prefinito è "tutto legno" ...... mica ci mettono la plastica sotto il legno "nobile" a vista!!

In ogni caso.... mia personalissima opinione... se hai il riscaldamento a pavimento..... prefinito.... è tendenzialmente più stabile......

Prefinito anche se devi "solo" realizzare il nuovo pavimento..... vale dire... nella casa attualmente ci vivi..... il prefinito ha un tempo di posa rapidissimo......

Tradizionale se.... stai ristrutturando la cas in maniera completa..... e se .... non hai il riscaldamento a pavimento.......

Per il tradizionale...attenzione alla facile "illusione" di avere maggiore spessore disponibile... (rispeto al prefinito) per future lamature.... NON E' VERO...... Se il listoncino "tradizionale" ha la maschiatura.... di fatto io potrò rilamare il pavimento fino ad un massimo di spessore di 3 mm ..... non di più!!

In ogni caso...... se ti piacciono le tonalità morbide....... (a me no... ma i gusti son gusti......) il ciliegio è molto bello..... quindi...spassionata opinione ..... lascia stare i "suggerimenti" del posatore..... abbi cura del tuo pavimento.... e scegli quello che ti piace....!!

Ciao

Roberto

Inviato: 26/05/06 15:58
da Jorune83
Grazie a tutti per i vostri consigli... :)
Comunque la mia scelta è Doussiè e penso che metto pure quello tradizionale, perchè non devo mettere riscaldamento a pavimento(metto la stuffa a pellet), poi la casa e nuova e ho tanto tempo per la posatura, non ho i tempi stretti. :wink:

Inviato: 27/05/06 15:54
da pattonaglia
Anch'io come te ho scelto il doussiè, prefinito.
Trovo che abbia un colore splendido, comunque questa è solo questione di gusti personali :wink:
Io ho deciso di optare per un mix fra prima e seconda scelta: credo dia un effetto più "naturale".

Inviato: 29/05/06 11:50
da Ida
RC ha scritto:anche il prefinito è "tutto legno" ...... mica ci mettono la plastica sotto il legno "nobile" a vista!!
Non mi sembra di aver parlato di plastica :roll:

Inviato: 29/05/06 13:03
da ciccia278
Che ne dite del rovere, invece?
E' resistente?

Re: Parliamo di parquet!

Inviato: 31/05/06 13:29
da lupetto65
Jorune83 ha scritto:Salve, .............Mi ha fatto il preventivo parquet prefinito Doussiè (1° scelta) – € 70,00 al mq...insomma è alto il prezzo secondo me, poi ho sentito che quello tradizionale sulla stesa essenza mi viene di meno, è vero che parquet tradizionale costa di meno? :?: :?: :?:
Ciao, avrei bisogno di un informazione, se è possibile:
Il costo al mq è solo del parquet, posatura e colle escluse?
Io ho visto ieri dei listoni "tradizionali" Doussie della Ali Parquet, veramente notevoli.
Il venditore ci ha fatto vedere una serie di "ossidazioni" del Doussie e ci ha spiegato come "fermare" (relativamente ovvio) l'ossidazione, senza farlo diventare rosso, facendo usare al posatore delle vernici ad acqua invece che poliuretaniche, in quanto le prime trattengono maggiormanete i raggi UVA, è possibile tutto ciò? :?:
Il listone era veramente splendido. :wink:

Grazie in anticipo.
Ciao

Inviato: 31/05/06 17:37
da Jorune83
Veramente non sono andata ancora per fare il preventivo per parquet Doussiè tradizionale, però mi ha detto che piu' o meno esce 45-50 € tutto compreso (posa e colla)...rispeto 70 € per prefinito, penso che buono il prezzo. :wink: