Legni diversi per libreria e tavolo salone
Inviato: 11/12/17 11:51
Salve,
ho appena acquistato un appartamento in cui entrerò se tutto va bene nei primi mesi del prossimo anno. Ho necessità di arredare il soggiorno (4 metri x 5 circa) e nei vari giri presso negozi di arredamento ho scoperto la marca FGF Mobili, che produce mobili in legno massello. Sono intenzionato a comprare una libreria/parete attrezzata, un tavolo e probabilmente anche una madia piccola per l'ingresso.
Fino a ieri l'intenzione era quella di abbinare questo mobilio usando lo stesso tipo di legno, che proveniendo dalla stessa azienda sarebbe totalmente identico.
La libreria che va sulla parete di 4 metri e che misurerà circa 3,4 metri la prenderei di un colore chiaro, quello che loro definiscono "Oak" cioè quercia. E' abbastanza semplice, non ha gli schienali e ha tutti i vani a giorno tranne un paio di ante e il mobile centrale basso per la tv. Occuperebbe però quasi tutta la parete in quanto avanzerebbero in totale circa 60 cm.
L'idea quindi era quella di prendere il tavolo (160 x 90) totalmente in legno, comprese le gambe, dell stessa finitura e anche la madia (90 cm circa di lunghezza) da mettere nell'ingresso, accanto alla porta, zona da cui entrando in casa si vede di fronte proprio il tavolo.
Sfogliando però i cataloghi io e la mia compagna ci siamo resi conto che delle varie finiture disponibili ce ne piace di più una un po' più scura, definita da loro col il nome "must" e saremmo orientati quindi a ordinare tavolo e madia di questo colore mantendendo però quello più chiaro per la libreria .
Nello specifico sto parlando della libreria Beyond, del tavolo Mood e della madia Trapeze, visibili sui cataloghi disponibili sul sito della FGF.
La mia domanda quindi è: avere legni di colore diverso può avere un senso o potendo scegliere è sempre meglio utilizzare lo stesso legno con la stessa finitura?
Sono oggetti che non costano poco e non vorrei ritrovarmi ad aver speso un occhio della testa per poi rendermi conto che l'abbinamento non è ben riuscito...
Infine, qualcuno conosce questa marca e sa darmi qualche opinione a riguardo?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Andrea
ho appena acquistato un appartamento in cui entrerò se tutto va bene nei primi mesi del prossimo anno. Ho necessità di arredare il soggiorno (4 metri x 5 circa) e nei vari giri presso negozi di arredamento ho scoperto la marca FGF Mobili, che produce mobili in legno massello. Sono intenzionato a comprare una libreria/parete attrezzata, un tavolo e probabilmente anche una madia piccola per l'ingresso.
Fino a ieri l'intenzione era quella di abbinare questo mobilio usando lo stesso tipo di legno, che proveniendo dalla stessa azienda sarebbe totalmente identico.
La libreria che va sulla parete di 4 metri e che misurerà circa 3,4 metri la prenderei di un colore chiaro, quello che loro definiscono "Oak" cioè quercia. E' abbastanza semplice, non ha gli schienali e ha tutti i vani a giorno tranne un paio di ante e il mobile centrale basso per la tv. Occuperebbe però quasi tutta la parete in quanto avanzerebbero in totale circa 60 cm.
L'idea quindi era quella di prendere il tavolo (160 x 90) totalmente in legno, comprese le gambe, dell stessa finitura e anche la madia (90 cm circa di lunghezza) da mettere nell'ingresso, accanto alla porta, zona da cui entrando in casa si vede di fronte proprio il tavolo.
Sfogliando però i cataloghi io e la mia compagna ci siamo resi conto che delle varie finiture disponibili ce ne piace di più una un po' più scura, definita da loro col il nome "must" e saremmo orientati quindi a ordinare tavolo e madia di questo colore mantendendo però quello più chiaro per la libreria .
Nello specifico sto parlando della libreria Beyond, del tavolo Mood e della madia Trapeze, visibili sui cataloghi disponibili sul sito della FGF.
La mia domanda quindi è: avere legni di colore diverso può avere un senso o potendo scegliere è sempre meglio utilizzare lo stesso legno con la stessa finitura?
Sono oggetti che non costano poco e non vorrei ritrovarmi ad aver speso un occhio della testa per poi rendermi conto che l'abbinamento non è ben riuscito...
Infine, qualcuno conosce questa marca e sa darmi qualche opinione a riguardo?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Andrea







