Parquet vecchio trattamento in tutti i casi?
Inviato: 18/12/17 16:11
Buongiorno,
sono nuova del forum e mi sono iscritta proprio per fare una domanda specifica, dopo aver letto molte discussioni utili.
A breve entrerò in una casa con un parquet degli anni '60/70. Il parquet è molto bello, ma sembra un po' secco e ha alcuni segni e graffi dovuti all'usura (un paio sembrano segni di mobili spostati). Il mio fidanzato mi ha parlato di dei trattamenti revitalizzanti fai da te tipo olio revitalizzante o simili che si possono usare in modo facile fai da te.
Ho letto però che i vari prodotti possono essere scelti in base alla finitura del parquet (vernice, olio o cera)... come faccio a riconoscerla? Si può capire solo guardando i listelli?
Qualcuno di voi ha provato questi trattamenti? Sono efficaci?
Grazie!
sono nuova del forum e mi sono iscritta proprio per fare una domanda specifica, dopo aver letto molte discussioni utili.
A breve entrerò in una casa con un parquet degli anni '60/70. Il parquet è molto bello, ma sembra un po' secco e ha alcuni segni e graffi dovuti all'usura (un paio sembrano segni di mobili spostati). Il mio fidanzato mi ha parlato di dei trattamenti revitalizzanti fai da te tipo olio revitalizzante o simili che si possono usare in modo facile fai da te.
Ho letto però che i vari prodotti possono essere scelti in base alla finitura del parquet (vernice, olio o cera)... come faccio a riconoscerla? Si può capire solo guardando i listelli?
Qualcuno di voi ha provato questi trattamenti? Sono efficaci?
Grazie!