Alex1216 ha scritto:Grazie della tempestiva risposta. Quindi lei ritiene che si avvicini più a un laminato che a un parquet in legno?
come finiture la resina non solo aumenta la resistenza ma lo fa sembrare più artificiale di quello che realmente é. Ovvio che il laminato é fibra di legno e plastica, mentre in questo caso lo skema lin serie dura é un prodotto in legno vero e resine. prodotti simili ne fa anche la ITLAS e la WOODCO.
Se può essere utile linko una risposta data mesi fa sulla resistenza del materiale
Massic_1970 ha scritto:
Eravamo orientati verso un buon parquet, con caratteristiche atte ad evitare eventuali graffi/danneggiamenti derivanti dal fatto che la casa è appunto circondata da giardino e abbiamo dei bambini piccoli che potrebbero danneggiarlo.
Nei giorni scorsi ci hanno parlato del prodotto della Skema, il lindura verniciato che pare abbia delle caratteristiche di resistenza simili al gres.
che il lindura sia un brevetto skema interessante ci può stare: applicazione di una resina di derivazione naturale che protegge la parte nobile del legno. ma dire che abbia caratteristiche di resistenza del gres mi sembra un abominio.
in più parlare di resistenza generica... resistenza a cosa?
- usura calpestio: non c'è dubbio che il brevetto di skema abbia aumentato la resistenza all'usura da calpestio dello strato nobile, anche se non sarà mai paragonabile al gres, ma forse al laminato.
- impatti: la resistenza aumenta anche se l'impatto con superficie appuntita che rompe il gres rompe anche la patina coperta da Lindura
- fuoco: i materiali sono di certo garantiti di classe Bfl anche se il gres rispetto al legno é immune al fuoco
- umidità: anche se sono legni trattati non saranno mai immuni all'umidità come il gres.
- torsione e fessurazione: il gres non ha torsione, il legno non é immune nonostante le controbilanciature
- al caricamento: la resistenza al caricamento é molto maggiore nel gres anche se da materiale rigido arriva ad un massimo di carico a rottura e poi si rompe, nel legno invece abbiamo una componente plastixa
- alle macchie: non c'è dubbio che il gres resiste agli acidi e alle macchie, il legno no
Massic_1970 ha scritto:
Siamo orientati ad un utilizzo totale bagni cucina, camere e soggiorno.
Si sconsiglia l'uso del parquet in locali umidi se ti interessa saperne di più sui
pavimenti parquet e la loro posa e pulizia guarda qui:
posa e pulizia parquet
il legno é un materiale bellissimo e caldo e se decidi comunque di applicarlo in ambienti potenzialmente umidi devi averne cura e monitorare i suoi movimenti. Non fidarti dei consigli del primo venditore, ma approfondisci e parlane con esperti.
Hai per caso
riscaldamento a pavimento?