Pagina 1 di 2

Abbiamo recuperato due "Foglio" di Flos!!

Inviato: 29/05/06 13:25
da DenisM
Ciao a tutti!
I genitori della mia morosa si sono ricordati che 30 anni fa comprarono due "Foglio" di Flos
Immagine
che erano finite in uno scatolone! Sono bellissime e abbiamo deciso di utilizzarle nella nuova casetta!

Purtroppo l'età si fa sentire e l'acciaio non è più così bello.
Esiste qualcosa di particolarmente efficace per pulirle?

Grazie mille![/img]

Inviato: 29/05/06 14:49
da virtual
olio di vaselina? :roll: forse però quello è per il mantenimento. :roll:

Inviato: 29/05/06 14:52
da ginsen
Prova con le apposite soluzioni per pulire oggetti in metallo,le dovresti trovare senza problema al supermercato.


Ciao

Inviato: 30/05/06 13:24
da brirob
Esiste un prodotto che si chiama D7 che uso per pulire la cappa in acciaio: lo usavano per pulire gli acciai nella fabbrica dove lavoro, ma non so dove lo prendevano. Esiste anche una schiuma della WURTH, che è un marchio che produce di tutto per l'industria, che puoi trovare sul loro catalogo. Sono entrambi prodotti "miracolosi" per la pulizia dell'acciaio: il mio consiglio è di provare a cercarli in qualche mesticheria o in un negozio monomarca WURTH.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Re: Abbiamo recuperato due "Foglio" di Flos!!

Inviato: 16/09/06 13:36
da lot
Immagine
Sono bellissime queste appliques.. E se le rifai cromare da un artigiano? Ritorneranno nuove e l'esborso, considerate le dimensioni piccole, sarà minimo..

Inviato: 16/09/06 17:21
da enricodonalisio
se proprio non tornassero luccicanti potresti laccarle. io le ho bianche e sono così eleganti. sarebbe bello per esempio personalizzarle con spruzzate di colore arcobaleno, pitturarle e renderle pezzi unici!

Inviato: 17/09/06 1:53
da blumarea
ne ho due identiche di mio suocero, ma bianche opache.
giusto ultimamente ho deciso di recuperarle per la scala, perchè non le trovo affatto male.
Lui non ricorda la marca , ma mi ha detto che hanno circa 25 anni e che le aveva pagate abbastanza care....
che siano di flos anche le mie?

come faccio a sapere se è flos anche la mia?
c'è un marchio?
ditemi per favore...
sto svuotando la ex casa di mio suocero e c'è di tutto...non son ferrata sul modernariato... :oops: io restauro solo l'antico...mi aiutate?

Inviato: 17/09/06 11:22
da The Joker
I miei 30 anni fa avevan comprato una Gatto di Flos che attualmente è in un sacco in cantina...spero di riutilizzarla :wink:

Eì bello scoprire di avere questi piccoli tesori in casa...

Inviato: 18/09/06 11:16
da .virtual
i processi di cromatura non sono cari. Quando ho recuperato il lampadario dei miei (che ha i suoi allegri 40 anni) ho fato cromare 4 cilindri e un piatto per un totale di circa 50 euro. Unico consiglio: cercate qualcuno che sappia fare il lavoro bene e successivamente proteggeteli dalla polvere con olio di silicone.

Inviato: 18/09/06 11:24
da .virtual
lo so, magari non piace e non rende granchè (foto con il cell). E' una sospensione composta da 4 cilindri cromati con dei cubi (pieni) di plexiglass sotto. In principio era brunito con la luce di 4 colori differenti per ogni cilindro.
Quando è acceso si illumina il cubo e la corona di buchi che è intorno. Vi assicuro che è bello dal vivo, per lo meno a me piace.
E' posizionato sopra il tavolo in sala.

Immagine

Inviato: 18/09/06 12:17
da .bertok
Virtual perdonami...ma...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 18/09/06 12:22
da .virtual
.bertok ha scritto:Virtual perdonami...ma...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
velatamente 'stard' :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 18/09/06 12:28
da .bertok
.virtual ha scritto:
.bertok ha scritto:Virtual perdonami...ma...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
velatamente 'stard' :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:
Semmai un giorno venissi da te.....dammi mezz'ora per riprendermi e una bombola di ossigeno per tirare aria fra una risata e un l'altra!

Dopo questa potrei discononoscerti!

Inviato: 18/09/06 12:41
da Steve1973
.bertok ha scritto:
.virtual ha scritto:
.bertok ha scritto:Virtual perdonami...ma...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
velatamente 'stard' :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:
Semmai un giorno venissi da te.....dammi mezz'ora per riprendermi e una bombola di ossigeno per tirare aria fra una risata e un l'altra!

Dopo questa potrei discononoscerti!
Tu non capisci proprio niente di arte moderna!!!!

guarda che a Genova quelle sono il top dell'illuminotecnica!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 18/09/06 12:42
da .virtual
.bertok ha scritto: Semmai un giorno venissi da te.....dammi mezz'ora per riprendermi e una bombola di ossigeno per tirare aria fra una risata e un l'altra!

Dopo questa potrei discononoscerti!
:cry: :cry: :cry:
lo riferirò al lamadario e vediamo che dice.
comunque dal vivo rende di +.
confermo: se vengo da te, quando vado via e vedi dei baffi disegnati sull'uomo vitruviano, non chiederti chi è stato :wink: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: