Problemi con vernice interna della doccia
Inviato: 10/02/18 19:08
Ciao a tutti
Vi scrivo per porvi un problema che ci affligge da quasi un mese e non riusciamo a venirne a capo. Ci siamo trasferiti da soli tre mesi nella casa nuova dove abbiamo fatto fare il bagno senza piastrelle ma con resina a terra nera e con vernice bianca impermeabile sulle pareti compreso dentro il box doccia. Ci siamo fidati dell’architetto e della ditta che hanno utilizzato questo prodotto per le pareti dicendo che non ci avrebbe mai creato problemi: Sikkens Wapex 660, una finitura epossidica all’acqua, bicomponente. Purtroppo dopo solo un mese di utilizzo sono comparse nella parte bassa delle due pareti con cui l’acqua va piu a contatto, delle bolle d’aria. Quese bolle poi si sono anche aperte. Abbiamo quindi richiamato la ditta che è tornata con un muratore e ha semplicemente scartavetrato quei punti e ripassato lo stesso prodotto - tra l’altro facendolo a pennello mentre il resto era stato fatto con rullo e quindi creando un distacco tra le due finiture. Dopo altre due doccie il problema è ricomparso e siamo molto preoccupati sia per un fattore estetico ma soprattutto per un problema di eventuali muffe, perdite ecc. Qualcuno conosce l’affidabilità di questo prodotto? E in caso sapete se necessita di altri prodotti a coprirlo? Pensate che siamo stati consigliati male alla base? Grazie
Vi scrivo per porvi un problema che ci affligge da quasi un mese e non riusciamo a venirne a capo. Ci siamo trasferiti da soli tre mesi nella casa nuova dove abbiamo fatto fare il bagno senza piastrelle ma con resina a terra nera e con vernice bianca impermeabile sulle pareti compreso dentro il box doccia. Ci siamo fidati dell’architetto e della ditta che hanno utilizzato questo prodotto per le pareti dicendo che non ci avrebbe mai creato problemi: Sikkens Wapex 660, una finitura epossidica all’acqua, bicomponente. Purtroppo dopo solo un mese di utilizzo sono comparse nella parte bassa delle due pareti con cui l’acqua va piu a contatto, delle bolle d’aria. Quese bolle poi si sono anche aperte. Abbiamo quindi richiamato la ditta che è tornata con un muratore e ha semplicemente scartavetrato quei punti e ripassato lo stesso prodotto - tra l’altro facendolo a pennello mentre il resto era stato fatto con rullo e quindi creando un distacco tra le due finiture. Dopo altre due doccie il problema è ricomparso e siamo molto preoccupati sia per un fattore estetico ma soprattutto per un problema di eventuali muffe, perdite ecc. Qualcuno conosce l’affidabilità di questo prodotto? E in caso sapete se necessita di altri prodotti a coprirlo? Pensate che siamo stati consigliati male alla base? Grazie