Pagina 1 di 2

Sciuker Skill

Inviato: 14/02/18 20:40
da sndcard1
Che ne pensate di Sciuker Skill?
Come costo è praticamente uguale ai preventivi che mi hanno fatto per infissi in pvc (come qfort, nusco e simar) a parità di vetro.

Grazie.

Re: Sciuker Skill

Inviato: 14/02/18 22:39
da gigiotto
Penso che il titolo della pagina dica tutto:finestre-in-legno-economiche
Decisamente un legno alluminio sarebbe meglio
Questa serie è molto simile alle scarpe "Mike" o alla borsa "Louisse Vittonne"...

Re: Sciuker Skill

Inviato: 14/02/18 23:51
da sndcard1
Quindi a parità di prezzo tra questa e una qfort 4 stars prenderesti la 4 stars?

Re: Sciuker Skill

Inviato: 15/02/18 11:05
da gigiotto
Mah, forse, quasi quasi...

Re: Sciuker Skill

Inviato: 15/02/18 12:49
da Ungiornodifinestate
gigiotto ha scritto:Mah, forse, quasi quasi...
Si pero te dovresti essere super partes ed evitare di rispondere. :mrgreen: :P

Re: Sciuker Skill

Inviato: 15/02/18 12:59
da gigiotto
Il mio commento non era sul prodotto specifico,ma sul materiale.
Lo Skill è secondo me un ibrido insensato. A quel punto meglio un PVC di buona fattura.
Se guardassi il lato tecnico valuterei anche posizione,caratteristiche ed altri elementi, ma vista la domanda A o B...

Re: Sciuker Skill

Inviato: 15/02/18 14:42
da sndcard1
Allora sono in zona climatica C, molto esposto al sole.

Nello skill che mi è stato preventivato:
- Uw= 1.3 / Ug = 1.1 / Uf = 1.3 / Rw = 36 dB
- vetro: -sk 33.1 (4s) /18 Ar / 33.1

Diciamo che per lo skill mi trovo 500 € di differenza rispetto a un 4 star qfort o un futur 70 di simar, mentre i preventivi che ho fatto con infissi in alluminio a taglio termico hanno cifre da capogiro...

Re: Sciuker Skill

Inviato: 15/02/18 18:56
da Ungiornodifinestate
gigiotto ha scritto:Il mio commento non era sul prodotto specifico,ma sul materiale.
Lo Skill è secondo me un ibrido insensato. A quel punto meglio un PVC di buona fattura.
Se guardassi il lato tecnico valuterei anche posizione,caratteristiche ed altri elementi, ma vista la domanda A o B...
Gigio, guarda che scherzavo e.
No te lo voglio dire perchè permaloso come sei poi magari perdo un amico. :mrgreen:

Re: Sciuker Skill

Inviato: 15/02/18 19:02
da gigiotto
Il vetro 4S è qualcosa di utile.
Un controllo solare o Planistar Sun sarebbero ancora meglio in stagione estiva

Re: Sciuker Skill

Inviato: 16/02/18 0:29
da sndcard1
ok! grazie!

Re: Sciuker Skill

Inviato: 17/02/18 10:43
da Lucar
Lo skill è un ottimo serramento, ma attenzione a cosa lo si paragona!
Essendo un prodotto unico sul mercato è difficile confrontarlo con altri prodotti in legno-alluminio o in PVC.
Ma se, come nel tuo caso, la scelta è tra un Qfort 4 stars/ nusco/ ecc.. allora io sceglierei skill tutta la vita! I profili in PVC da te citati sono PVC in classe B, mentre lo skill è un legno rivestito esternamente (quindi senza bisogno di manutenzione) prodotto in italia con 3 guarnizioni e un eccezionale qualità costruttiva.
Io lo skill lo paragonerei piuttosto a un PVC in Classe A con 3 guarnizioni (qualsiasi assemblatore che usa Veka, come il Qfort 6 stars, o meglio ancora Erco Ecoclima, oppure Internorm KF200, ecc...).
Se il prezzo che ti hanno fatto sullo Sciuker Skill è davvero così simile agli altri prodotti che hai descritto allora davvero non avrei dubbi!! L'unica domanda però è questa: il serramento andrebbe montato sul nuovo o sopra un vecchio telaio in legno?

Re: Sciuker Skill

Inviato: 17/02/18 11:03
da rena
:roll:
se sono 4 gatti che vendono sto prodotto, un motivo ci sarà , no?

Re: Sciuker Skill

Inviato: 17/02/18 14:30
da sndcard1
Lucar ha scritto:Lo skill è un ottimo serramento, ma attenzione a cosa lo si paragona!
Essendo un prodotto unico sul mercato è difficile confrontarlo con altri prodotti in legno-alluminio o in PVC.
Ma se, come nel tuo caso, la scelta è tra un Qfort 4 stars/ nusco/ ecc.. allora io sceglierei skill tutta la vita! I profili in PVC da te citati sono PVC in classe B, mentre lo skill è un legno rivestito esternamente (quindi senza bisogno di manutenzione) prodotto in italia con 3 guarnizioni e un eccezionale qualità costruttiva.
Io lo skill lo paragonerei piuttosto a un PVC in Classe A con 3 guarnizioni (qualsiasi assemblatore che usa Veka, come il Qfort 6 stars, o meglio ancora Erco Ecoclima, oppure Internorm KF200, ecc...).
Se il prezzo che ti hanno fatto sullo Sciuker Skill è davvero così simile agli altri prodotti che hai descritto allora davvero non avrei dubbi!! L'unica domanda però è questa: il serramento andrebbe montato sul nuovo o sopra un vecchio telaio in legno?
Io opterei per montaggio su nuovo telaio in multistrato, ma volendo si può montare anche sul vecchio telaio in legno, cosa mi consigli?

Re: Sciuker Skill

Inviato: 18/02/18 23:29
da Mapi9
sndcard1 ha scritto:Che ne pensate di Sciuker Skill?
Come costo è praticamente uguale ai preventivi che mi hanno fatto per infissi in pvc (come qfort, nusco e simar) a parità di vetro.

Grazie.
io personalmente sto per comprare Sciuker Skill :D più o meno gli stessi valori tuoi di trasmittanza e dB. Ho optato questa novità legno-alluminio "economico" (solo per la tipologia di assemblaggio) rispetto al Simar. Ho ottenuto lo stesso prezzo per entrambi e ho scelto l'estetica del legno che ovviamente non ha nulla a che vedere (almeno secondo i miei gusti).

NB: anche io stavo guardando qualcosa di importato come Qfort e altri, nota i tagli a 45 dell'anta come vengono realizzati rispetto a made in italy e ti darai la risposta da solo su cosa scegliere

Re: Sciuker Skill

Inviato: 19/02/18 10:56
da gigiotto
Buognirno
più o meno gli stessi valori tuoi di trasmittanza e dB. Ho optato questa novità legno-alluminio "economico"
+ o - gli stessi valori cosa intendi?
in che senso lo Skill è legno alluminio?

[MODE CRITICO ON]

Non entro meriti sulle competenze in materia, ma sono tecnologie differenti e quindi prodotti non paragonabili.
Le saldature sui pellicolati Qfor e Simar ( per quanto ne so) sono similari, potrebbero esser differenti quelle sul bianco massa.
Considerare un serramento SKILL, un serramento in legno alluminio è come considerare una Fiatt 500 Abarth una Ferrari.
Il telaio non è in legno, l'anta è rivestita... Geppetto si impiccherebbe al naso di Pinocchio piuttosto che considerarlo un serramento in legno. Si tratta di un prodotto ibrido con buon prezzo e buone caratteristiche, ma non un serramento in legno.
Sempre per puro gusto personale, il fermavetro di sagoma differente mi inorridisce.
Immagine
Sciuker ha dei bei prodotti,ma questo mi dispiace, è quello meno interessante di tutti.

PS:
Marco Cipriano (Sciuker): 'se vogliamo salvare il mondo, non possiamo fare le finestre con la plastica'
Il telaio in termoprofilato non è nemmeno legno però...un giorno qualcuno si accorgerà che lo smaltimento non è differente dalle altre materie plastiche e tutto cambierà...
[MODE CRITICO OFF]

Prendi la mia osservazione come quella di un tecnico che ogni giorno vede morire un falegname grazie a sistemi ibridi innovativi che scompaiono dopo qualche anno (nel 2007 avevo già collaborato con un prodotto simile...spariti dopo 3 anni)