qsecofr ha scritto:walterino ha scritto:petra18 ha scritto:Cerchi una cucina in legno massello ?
Nel catalogo dell'Ottocento trovi ad esempio Noce , ciliegio, rovere ...
Mogano, Abete, ebano come sono? in una cucina moderna cosa usano per le porte le ante??
Il 99% delle cucine sono prodotte con scocche in truciolare nobilitato (melamminico). Le ante c'è più varietà ma come supporto si usa quasi sempre truciolare o mdf. Fanno eccezione solo taluni modelli, di solito un po più classici che montano le cosidette ante a telaio dove c'è una cornice laterale in legno ed un pannello centrale che a volte è in legno a volte è un mdf impiallacciato.
Mogano è duro, Ebano è duro, Abete è tenero e resinoso... pressochè nessuno è usato in ambito cucina se non proprio raramente.
Attualmente il legno più usato è il rovere, legno abbastanza duro dall'aspetto un po' rustico. Per altri elementi si usano bene il frassino (laccati a poro aperto) ed il faggio (sedie ed elementi resistenti da laccare). Sta tornando di moda anche un po' il noce: motivazione (moda) estetica non tecnica.
Comunque in sostanza il vero legno massiccio si usa ormai molto poco sia per motivi economici sia perchè comunque i succedanei oramai sono esteticamente ed a volte pure tecnicamente perfino migliori[/quo
Scusate l'ignoranza ma c'è differenza tra mdf, truciolare e compensato??