Pagina 1 di 1
Difficoltà nella scelta del materasso
Inviato: 01/03/18 0:32
da mgtachp
Buonasera, sono capitata per caso su questo sito e mi ha colpito la competenza delle vs. risposte... e poichè sono enormemente in difficoltà nella scelta del nuovo acquisto, mi sono chiesta e vi chiedo, se potete, gentilmente, aiutarmi.
Otto anni fa ho cambiato un materasso a molle che era per me troppo duro, io sono alta 166 e peso 57 kg, mio marito è alto 180 x 70 kg, con un Tempur 25 ortopedico con Memory... un vero disastro! Trasmette tantissimo calore e non sopporto le “buche “ che il calore del corpo lascia nel Memory, dopo un mese ho girato il materasso e tuttora dormo sul lato sbagliato.
Ora,stanca dei dolori alla schiena, collo, bacino, spalle e cervicale, ho deciso che sostituirò tutto: letto e materasso nella speranza di trovare un aspirato ristoro.
Vorrei sostituire l’attuale letto, contenitore con doghe, con un Sommier. Per il materasso, ho provato Dorelan con molle insaccate: intense linea twin System, intense fisiology plus, focus fisiology e per ultimo, che non è a molle e non ha assulutamente il memory, il recati e, nella versione dura (il medio non l’avevano) ma per un motivo o per un altro, non mi sono piaciuti. Ho provato Simmons: supreme Smart, Grand Tradition, excellence, ma non noto questa grande differenza tra l’uno o l’altro. Ho provato altri materassi, di case minori, ma anche lì, non ho trovato, per me, differenze sostanziali di benessere. Quando acquistai il tempur, pensai di aver trovato il materasso della mia vita, ora, ho il terrore di commettere lo stesso errore... oltre il danno la beffa... per così dire... Quindi, chiedo a voi, esperti del settore,cosa mi consigliate? Ringrazio anticipatamente per l’aiuto che mi darete.
Re: Difficoltà nella scelta del materasso
Inviato: 03/03/18 23:07
da mamma santina
Ciao.
Io sono solo un normale utente, non un professionista del settore, però alcune cose mi sembrano da chiarire:
1. I materiali presenti sul mercato sono molti, molto diversi tra loro per prestazioni e, non bastasse questo, anche assemblati in molti modi diversi, con fodere diverse, con diversi spessori, con diverse conformazioni. Non è che se non sei rimasta soddisfatta del particolarissimo materiale usato da Tempur tu debba arrivare alla conclusione che tutti i materassi in memory foam non siano adatti a te. Il memory foam, date le vostre corporature, è probabilmente il materiale più adatto per voi: tutto sta nel trovare il memory giusto, e nella struttura di materasso giusta, con la fodera giusta che evita gli eccessi di calore percepito (tempur, per scelta, utilizza fodere molto sottili, quindi poco efficaci dal punto di vista della gestione della temperatura).
2. La rete è la diretta conseguenza del materasso, se scegliete (come io mi aspetto) un materasso in memory il sommier a molle potrebbe non essere la scelta migliore. Se invece non vi riuscisse di trovare un memory soddisfacente (perché vi siete stufati di cercare, o perché non volete percorrere centinaia di chilometri, o perché ormai il pregiudizio contro qualunque tipo di memory si è radicato in voi), allora un sommier a molle avrebbe senso.
Re: Difficoltà nella scelta del materasso
Inviato: 04/03/18 0:30
da mgtachp
Buonasera mamma santina, e grazie per la risposta.
Rispondo alle tue considerazioni... il sommier lo avrei scelto per un semplice motivo: il letto precedente era un sommier della simmons 140 x 200 e dormivo divinamente! L’ho sostituito con l’attuale letto 170 x 200 con contenitore e con le doghe, che è un ricettacolo di polvere e ogni volta, per pulire bene sotto il letto, è un dramma! ...
Sicuramente, ho dei pregiudizi nei memory, ma è anche vero che non sopporto i letti dove “Affosso dentro” e tutti quelli che ho provato mi danno questa sensazione.
Avresti dei modelli da consigliarmi che si addicano alle mie esigenze?
Re: Difficoltà nella scelta del materasso
Inviato: 04/03/18 10:39
da mamma santina
Distinguerei tra i vari piani. Il letto contenitore è un ricettacolo per la polvere? Benissimo, lo elimino.
Cosa acquisto in sua vece? Un sommier a molle se mi sono decisa per un materasso a molle. Un letto con una rete a doghe se invece ho scelto un materasso in espanso/schiuma/memory.
Questo è il primo punto, ed è fondamentale: prima scegli il materasso!
Secondo punto, il materasso che non affondi. Prova alcuni tra i materassi di Manifattura Falomo, o in alternativa i prodotti di Bultex (tra questi ultimi ve ne sono alcuni che hanno entrambi i lati in espanso, senza memory). Ci sono senz'altro altri buoni prodotti sul mercato ma le mie conoscenze, come dicevo, sono piuttosto limitate.
Infine, se non riesci a trovare niente di soddisfacente, compra le molle, non è un delitto

Re: Difficoltà nella scelta del materasso
Inviato: 07/03/18 11:52
da rossodicina
Ciao intervengo perché recentemente abbiamo cambiato materasso, abbiamo corporature simili alle vostre e pure noi non amiamo la sensazione del memory, nonostante tutti i rivenditori ce lo propongano definendolo adatto al nostro fisico.
Abbiamo trovato una brava rivenditrice che ci ha guidato nella scelta facendo provare vari materassi con fodere diverse senza specificare il materiale, immancabilmente abbiamo scartato tutti i memory.
Come suggerito da mammasantina sarebbe meglio non partire prevenuti.. Ma è fondamentale trovare un bravo rivenditore, magari multimarca, che sappia ascoltare le vostre sensazioni e guidarvi nella scelta che non è semplice.
Come suggerito valuta bultex (espanso brevettato disponibile varie versioni con e senza memory) ed Epeda per le molle (entrambi fanno parte dello stesso gruppo quindi facile che trovi presso uno stesso rivenditore)
Re: Difficoltà nella scelta del materasso
Inviato: 10/03/18 11:26
da Batblackonga
Ciao, alcune considerazioni:
il materiale Tempur, per quanto particolarissimo, non è tra i più evoluti. A mio avviso oggi trovi dei memory con prestazioni ergonomiche e di traspirabilità superiori. C'è anche da dire che a mio avviso, per voi, l'Original 25 non era il materasso di Tempur a voi più adatto. Certo, il memory deve assecondare al meglio le nostre la nostra fisionomia e quindi ci DEVE essere un effetto di buona accoglienza (o come dici tu di affossamento). Inutile prendere un materasso in memory se poi vogliamo che lavori come un espanso tradizionale.
E' vero però che con la vostra corporatura il materiale sarebbe particolarmente indicato, potresti quindi valutare dei memory diversi, come i Bultex che già sono stati nominati ad esempio, che godono di una buona elasticità in abbinamento alla giusta accoglienza.
Se proprio la sensazione continua ad essere sgradevole a quel punto valutate altre soluzioni. Trovare un corretto materasso a molle per persone magre non è però così semplice in quanto spesso il peso non è sufficiente a garantire la corretta compressione della molla (spalle e fianchi dormendo di lato devono affondare altrimenti andiamo a compromettere una buona postura). Dovrete così mettervi alla ricerca di materassi con molle molto prestazionali e comunque consiglio uno strato di memory superficiale. Potreste valutare Karat De Luxe di Falomo oppure Epeda Cocoon con fodera Vedette.
Una volta scelto il materasso, come già vi è stato detto, passate alla scelta della base.
Re: Difficoltà nella scelta del materasso
Inviato: 12/03/18 10:16
da matdan0408
Batblackonga ha scritto: ......... a mio avviso, per voi, l'Original 25 non era il materasso di Tempur a voi più adatto.
E quale Tempur sarebbe stato più adatto a loro?
Re: Difficoltà nella scelta del materasso
Inviato: 13/03/18 10:45
da Batblackonga
matdan0408 ha scritto:E quale Tempur sarebbe stato più adatto a loro?
Probabilmente il Cloud 21 . Questo per quanto riguarda la linea Tempur naturalmente. IN linea di massima hanno bisogno di materassi più accoglienti; alternative potrebbero essere Bultex Surf oppure Dorelan Essense