Dubbi idee progettuali zona giorno
Inviato: 03/03/18 11:13
Sto pensando da un po’ alla ristrutturazione del mio appartamento, devo fare un po’ tutto, dagli infissi interni ed esterni all impianto di riscaldamento alla posa di nuovo pavimento. Per contenere i costi ma anche perché soddisfatto della attuale divisione avevo pensato a piccolissime modifiche finalizzate solo a qualche lieve spostamento e all inserimento di qualche porta scorrevole, roba di poco conto.
Parlandone e pensandoci ovviamente mi stanno venendo dubbi.
Premesso che appena la finisco di sistemare posterò una planimetria quotata ma vi spiego quali sono i miei dubbi “ideologici”:
appartamento di 130mq circa con ingresso dal quale si entra nello studio, nell’ampio soggiorno con zona pranzo o in un corridoio dal quale poi si accede ai due bagni di cui uno più piccolino di servizio, alle due camere da letto e alla cucina dalla forma un po’ irregolare e non troppo grande ma che permette anche di posizionare un piccolo tavolo, inoltre la cucina da su una veranda utilizzata anche e sopratutto come stenditoio/lavanderia.
Per le esigenze attuali due camere da letto avanzano
se poi un giorno dovesse servire la terza si vedrà. Mi serve anche, almeno per il momento, mantenere lo studio che é accanto all ingresso.
I dubbi quali sono? Stando in condominio, per una questione di privacy io manterrei L ingresso perché crea una zona di separazione tra le scale e gli ambienti interni ed inoltre vorrei mantenere la cucina separata dalla zona giorno perché penso che odori, eventuale disordine ecc è meglio siano separati e poi il corridoio, al quale si accede dall ingresso, mi da anche la possibilità di entrare nella zona notte/bagni o nella cucina senza dover passare dal soggiorno che potrebbe essere un vantaggio. Gli altri pareri invece vanno per una idea opposta...una zona giorno ampia, senza ingresso, con la cucina più grande e parzialmente comunicante con il soggiorno.
Mi chiedo se le mie idee sono un po’ “antiquate” oppure ha un senso quello che ho esposto.
Chiedo scusa per il post lungo e per la mancanza della planimetria che spero di allegare a breve.
Parlandone e pensandoci ovviamente mi stanno venendo dubbi.
Premesso che appena la finisco di sistemare posterò una planimetria quotata ma vi spiego quali sono i miei dubbi “ideologici”:
appartamento di 130mq circa con ingresso dal quale si entra nello studio, nell’ampio soggiorno con zona pranzo o in un corridoio dal quale poi si accede ai due bagni di cui uno più piccolino di servizio, alle due camere da letto e alla cucina dalla forma un po’ irregolare e non troppo grande ma che permette anche di posizionare un piccolo tavolo, inoltre la cucina da su una veranda utilizzata anche e sopratutto come stenditoio/lavanderia.
Per le esigenze attuali due camere da letto avanzano

I dubbi quali sono? Stando in condominio, per una questione di privacy io manterrei L ingresso perché crea una zona di separazione tra le scale e gli ambienti interni ed inoltre vorrei mantenere la cucina separata dalla zona giorno perché penso che odori, eventuale disordine ecc è meglio siano separati e poi il corridoio, al quale si accede dall ingresso, mi da anche la possibilità di entrare nella zona notte/bagni o nella cucina senza dover passare dal soggiorno che potrebbe essere un vantaggio. Gli altri pareri invece vanno per una idea opposta...una zona giorno ampia, senza ingresso, con la cucina più grande e parzialmente comunicante con il soggiorno.
Mi chiedo se le mie idee sono un po’ “antiquate” oppure ha un senso quello che ho esposto.
Chiedo scusa per il post lungo e per la mancanza della planimetria che spero di allegare a breve.