ALTEZZA MASSIMA SCURETTI
Inviato: 03/03/18 15:37
Ciao a tutti, abito al sud e sono in procinto di sostituire 4 finestre e 2 balconi.
Ho un grosso problema di rumore di traffcio dalla strada, casa ampia e alta e ho chiesto un preventivo per infissi in PVC della Finstral con abbattimento acustico di 45db.
Mi è stato proposto un sistema top 72 con supplemento per vetrocamera bassoemissivo 44.2-18-44.2
Le finestre misurano 1160x2300 (2 ante)
I balconi 1200x3200 (2 ante)
Il mio problema è che non ho alcun sistema oscurante tranne degli scuretti montati sugli attuali infissi in alluminio e non ho neppure la possibilità economica di affrontare la spesa per tapparelle o aggiunta di persiane.
Il venditore mi ha posto alcune limitazioni legate all'impiego degli scuretti sulle nuove finestre/balconi legati alle dimensioni delle stesse.
Vorrei un vostro parere sulle seguenti questioni:
1. Mi è stato detto innanzitutto che sui balconi, scuretti o no, è necessario inserire un sopraluce e non è possibile avere una lastra unica.
2. Come conseguenza della prima constatazione, non posso inserire gli scuretti sui balconi, a meno di non averne 2 per le ante sottostanti il sopraluce e 2 sulle ante del sopraluce
3.Anche per le finestre c'è il problema degli scuretti,in questo caso mi è stato detto che è possibile avere un'unica vetrata senza inserire il sopraluce ma non è possibile inserire scuretti alle ante a meno che sul vetro non venga inserito un pannello coibentato liscio di 25 cm che, sempre da preventivo, farebbe perdere le caratteristiche acustiche del vetro sull'intera superficie.
Sto impazzendo abbastanza e in rete non riesco a trovare alcuna informazione al riguardo, ovviamente ho attualmente gli scuretti montati sia su finestre che balconi (in alluminio senza sopraluce).
A chiunque possa darmi un consiglio sarò eternamente grato
Ho un grosso problema di rumore di traffcio dalla strada, casa ampia e alta e ho chiesto un preventivo per infissi in PVC della Finstral con abbattimento acustico di 45db.
Mi è stato proposto un sistema top 72 con supplemento per vetrocamera bassoemissivo 44.2-18-44.2
Le finestre misurano 1160x2300 (2 ante)
I balconi 1200x3200 (2 ante)
Il mio problema è che non ho alcun sistema oscurante tranne degli scuretti montati sugli attuali infissi in alluminio e non ho neppure la possibilità economica di affrontare la spesa per tapparelle o aggiunta di persiane.
Il venditore mi ha posto alcune limitazioni legate all'impiego degli scuretti sulle nuove finestre/balconi legati alle dimensioni delle stesse.
Vorrei un vostro parere sulle seguenti questioni:
1. Mi è stato detto innanzitutto che sui balconi, scuretti o no, è necessario inserire un sopraluce e non è possibile avere una lastra unica.
2. Come conseguenza della prima constatazione, non posso inserire gli scuretti sui balconi, a meno di non averne 2 per le ante sottostanti il sopraluce e 2 sulle ante del sopraluce
3.Anche per le finestre c'è il problema degli scuretti,in questo caso mi è stato detto che è possibile avere un'unica vetrata senza inserire il sopraluce ma non è possibile inserire scuretti alle ante a meno che sul vetro non venga inserito un pannello coibentato liscio di 25 cm che, sempre da preventivo, farebbe perdere le caratteristiche acustiche del vetro sull'intera superficie.
Sto impazzendo abbastanza e in rete non riesco a trovare alcuna informazione al riguardo, ovviamente ho attualmente gli scuretti montati sia su finestre che balconi (in alluminio senza sopraluce).
A chiunque possa darmi un consiglio sarò eternamente grato
