Pagina 1 di 1

ALTEZZA MASSIMA SCURETTI

Inviato: 03/03/18 15:37
da escapefromhere
Ciao a tutti, abito al sud e sono in procinto di sostituire 4 finestre e 2 balconi.
Ho un grosso problema di rumore di traffcio dalla strada, casa ampia e alta e ho chiesto un preventivo per infissi in PVC della Finstral con abbattimento acustico di 45db.
Mi è stato proposto un sistema top 72 con supplemento per vetrocamera bassoemissivo 44.2-18-44.2

Le finestre misurano 1160x2300 (2 ante)
I balconi 1200x3200 (2 ante)

Il mio problema è che non ho alcun sistema oscurante tranne degli scuretti montati sugli attuali infissi in alluminio e non ho neppure la possibilità economica di affrontare la spesa per tapparelle o aggiunta di persiane.
Il venditore mi ha posto alcune limitazioni legate all'impiego degli scuretti sulle nuove finestre/balconi legati alle dimensioni delle stesse.
Vorrei un vostro parere sulle seguenti questioni:

1. Mi è stato detto innanzitutto che sui balconi, scuretti o no, è necessario inserire un sopraluce e non è possibile avere una lastra unica.
2. Come conseguenza della prima constatazione, non posso inserire gli scuretti sui balconi, a meno di non averne 2 per le ante sottostanti il sopraluce e 2 sulle ante del sopraluce
3.Anche per le finestre c'è il problema degli scuretti,in questo caso mi è stato detto che è possibile avere un'unica vetrata senza inserire il sopraluce ma non è possibile inserire scuretti alle ante a meno che sul vetro non venga inserito un pannello coibentato liscio di 25 cm che, sempre da preventivo, farebbe perdere le caratteristiche acustiche del vetro sull'intera superficie.

Sto impazzendo abbastanza e in rete non riesco a trovare alcuna informazione al riguardo, ovviamente ho attualmente gli scuretti montati sia su finestre che balconi (in alluminio senza sopraluce).
A chiunque possa darmi un consiglio sarò eternamente grato :)

Re: ALTEZZA MASSIMA SCURETTI

Inviato: 03/03/18 16:13
da lioid
In che regione è l'abitazione?

Re: ALTEZZA MASSIMA SCURETTI

Inviato: 03/03/18 17:43
da escapefromhere
lioid ha scritto:In che regione è l'abitazione?
Ciao, sono in Campania..

Re: ALTEZZA MASSIMA SCURETTI

Inviato: 03/03/18 18:16
da gigiotto
Le dimensioni sono molto importanti.
3200 ad anta unica non è fattibile (uno dei limiti del PVC)
Se serve acustica una ragione in più per non fare ante troppo alte
Gli scuretti da 2300 potrebbero dar problemi
Quanti anni hanno gli attuali serramenti?

Re: ALTEZZA MASSIMA SCURETTI

Inviato: 03/03/18 18:30
da escapefromhere
gigiotto ha scritto:Le dimensioni sono molto importanti.
3200 ad anta unica non è fattibile (uno dei limiti del PVC)
Se serve acustica una ragione in più per non fare ante troppo alte
Gli scuretti da 2300 potrebbero dar problemi
Quanti anni hanno gli attuali serramenti?
Ciao e grazie per la risposta.
Gli attuali serramenti sono stati cambiati da pochi mesi ma la ditta che li ha installati mi ha messo dei serramenti in alluminio senza neppure il taglio termico.
Al di là di questo, poiché ora non ho possibilità di effettuare opere edili e appurato che il problema dell'altezza mi obbliga almeno sui balconi ad utilizzare il sopraluce in caso di PVC chiedo:

1. Se optassi per i balconi in alluminio potrei raggiungere quell'altezza ed ottenere le stesse caratteristiche di isolamento termico e acustico che otterrei con il PVC ma ad un costo maggiore?
2. Quale potrebbe essere la controidicazione di avere scuretti di 2300? Che non si chiudono benissimo e fanno passare un po' di luce nei lati come mi accade già adesso o con il tempo potrei andare incontro a problematiche maggiori?

Thanks

Re: ALTEZZA MASSIMA SCURETTI

Inviato: 03/03/18 20:35
da Ungiornodifinestate
Come mai i serramenti che ti han fatto non sono a taglio termico?
Tu lo avevi chiesto?

In ogni caso con quelle misure è estremamente consigliato un serramento in alluminio a taglio termico!
le puoi fare anta unica e ci sono marchi tipo Domal che prevedono l'installazione dello scuretto sull'anta a catalogo.

Le performance acustiche sono simili a quelle del PVC, per le performance termiche se non sei almeno in una zona climatica E/F stiamo parlando del nulla in assoluto.

Re: ALTEZZA MASSIMA SCURETTI

Inviato: 03/03/18 21:00
da escapefromhere
Ungiornodifinestate ha scritto:Come mai i serramenti che ti han fatto non sono a taglio termico?
Tu lo avevi chiesto?

In ogni caso con quelle misure è estremamente consigliato un serramento in alluminio a taglio termico!
le puoi fare anta unica e ci sono marchi tipo Domal che prevedono l'installazione dello scuretto sull'anta a catalogo.

Le performance acustiche sono simili a quelle del PVC, per le performance termiche se non sei almeno in una zona climatica E/F stiamo parlando del nulla in assoluto.
Non li avevo chiesti, come spesso accade mi sono informato successivamente sulla questione serramenti fidandomi cecamente di una persona che mi era stata caldamente consigliata.
Io sono in zona climatica C, dunque non devo preoccuparmi più di tanto delle performance termiche, è corretto?
Tu hai appena citato una marca che non conoscevo..sono abbastanza confuso, come potrai immaginare non essendo del settore quello che ho fatto dopo aver capito che ho fatto installare degli infissi non adeguati alle mie esigenze - in particolare quelle di isolamento acustico - mi sono messo alla ricerca di quelle che sembrerebbero essere le marche più affidabili.
Tra queste sono finito sul sito della Finstral e ho poi cercato i rivenditori della mia zona, le prime misure le ho prese io, poi hanno fatto un sopralluogo, è vero che io ho chiesto degli infissi in PVC perché, sempre da ignorante in materia, mi ero convinto che fossero migliori di quelli in alluminio, mi chiedo però perché il professionista a cui ho chiesto l'offerta, constatando le mie esigenze e facendo il rilievo misure non abbia detto:"Caro signore, qua è meglio che li facciamo in alluminio i serramenti".
Credo che tu sia del settore, secondo te un povero cristo che vorrebbe poter avere un buon servizio pagandolo il giusto, come può improntare la sua ricerca per evitare fregature? Mi faccio fare quanti più preventivi possibile? mi affido al primo che mi sembra ad istinto più competente? Chiedo a qualcuno che si occupa di serramenti se mi prende a lavorare gratis con lui per un paio d'anni così ne capisco un po' anche io e dopo posso scegliere con maggiore consapevolezza? Lancio i dadi? Non so cosa fare :|

Re: ALTEZZA MASSIMA SCURETTI

Inviato: 03/03/18 23:21
da vito59
Sei proprio sicuro che gli infissi che ti hanno fornito sono in alluminio freddo e non a taglio termico?
se così è gli infissi forniti non sono a norma termica, mentre nel caso in cui sono a taglio termico e hai bisogno di un migliore isolamento acustico basta cambiare i vetri e nel caso, a causa del maggiore spessore cambiare i fermavetri.
Se invece hai deciso di cambiare gli infissi ti suggerisco di prendere in esame il legno alluminio.

Re: ALTEZZA MASSIMA SCURETTI

Inviato: 03/03/18 23:32
da vito59
I vetri a 45 db mi sembrano un'esagerazione.
Ti chiedo, prima di montare gli infissi in alluminio che tipo di infissi avevi e rispetto agli attuali il rumore è lo stesso o leggermente inferiore?

Re: ALTEZZA MASSIMA SCURETTI

Inviato: 04/03/18 16:36
da Ungiornodifinestate
escapefromhere ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Come mai i serramenti che ti han fatto non sono a taglio termico?
Tu lo avevi chiesto?

In ogni caso con quelle misure è estremamente consigliato un serramento in alluminio a taglio termico!
le puoi fare anta unica e ci sono marchi tipo Domal che prevedono l'installazione dello scuretto sull'anta a catalogo.

Le performance acustiche sono simili a quelle del PVC, per le performance termiche se non sei almeno in una zona climatica E/F stiamo parlando del nulla in assoluto.
Non li avevo chiesti, come spesso accade mi sono informato successivamente sulla questione serramenti fidandomi cecamente di una persona che mi era stata caldamente consigliata.
Io sono in zona climatica C, dunque non devo preoccuparmi più di tanto delle performance termiche, è corretto?
Tu hai appena citato una marca che non conoscevo..sono abbastanza confuso, come potrai immaginare non essendo del settore quello che ho fatto dopo aver capito che ho fatto installare degli infissi non adeguati alle mie esigenze - in particolare quelle di isolamento acustico - mi sono messo alla ricerca di quelle che sembrerebbero essere le marche più affidabili.
Tra queste sono finito sul sito della Finstral e ho poi cercato i rivenditori della mia zona, le prime misure le ho prese io, poi hanno fatto un sopralluogo, è vero che io ho chiesto degli infissi in PVC perché, sempre da ignorante in materia, mi ero convinto che fossero migliori di quelli in alluminio, mi chiedo però perché il professionista a cui ho chiesto l'offerta, constatando le mie esigenze e facendo il rilievo misure non abbia detto:"Caro signore, qua è meglio che li facciamo in alluminio i serramenti".
Credo che tu sia del settore, secondo te un povero cristo che vorrebbe poter avere un buon servizio pagandolo il giusto, come può improntare la sua ricerca per evitare fregature? Mi faccio fare quanti più preventivi possibile? mi affido al primo che mi sembra ad istinto più competente? Chiedo a qualcuno che si occupa di serramenti se mi prende a lavorare gratis con lui per un paio d'anni così ne capisco un po' anche io e dopo posso scegliere con maggiore consapevolezza? Lancio i dadi? Non so cosa fare :|
Il rischio di incappare in persone disoneste ed impreparate vale per tutti i settori.

Si, diciamo che da 37 anni sono del settore.

Per le sue esigenze e zone climatica la miglior scelta è l'alluminio a taglio termico, cerchi persone competenti, si faccia fare un preventivo ed un prospetto di come verranno eseguiti i lavori, poi ce lo sottopone e noi cercheremo di aiutarla.