Pagina 1 di 1

Aiuto per progettazione Cucina/Open Space disabili

Inviato: 03/03/18 16:32
da Fabiot
Salve a tutti,
vi scrivo per avere pareri su come poter modificare/migliorare l'accessibilità della zona giorno/cucina/open space. Potrebbe essere più semplice mettere la cucina (tipo isola) in mezzo alla sala e predisporre tutti gli impianti necessari a terra oppure lasciare tutto così com'è? la casa è progettata per essere abitata da due persone disabili di cui una in carrozzina e l'altra in piedi. A Noi piace molto l'arredamento moderno e vorremmo poter non rinunciare ad un'impronta di modernità non trascurando l'accessibilità e la fruibilità degli ambienti.

Grazie per le eventuali risposte.

Re: Aiuto per progettazione Cucina/Open Space disabili

Inviato: 03/03/18 20:19
da Olabarch
vista la particolare situazione che necessita di spazi di legge oltrechè di comodità, sarebbe meglio se postassi una pianta con le misure

Re: Aiuto per progettazione Cucina/Open Space disabili

Inviato: 05/03/18 13:49
da gina
la planimetria la trovi qua :wink:
viewtopic.php?f=2&t=145741

Re: Aiuto per progettazione Cucina/Open Space disabili

Inviato: 05/03/18 19:01
da Olabarch
puoi senz'altro spostare la zona operativa della cucina mettendola parallela a come è stata pensata adesso, ma spostandola verso la porta finestra in modo da realizzare una penisola attaccata sulla parete opposta alla porta finestra.Ne guadagnerà lo spazio di lavoro e la vostra comodità

Re: Aiuto per progettazione Cucina/Open Space disabili

Inviato: 07/03/18 17:44
da FaceOfDesign
Ciao,
Sinceramente penso che la cosa più comoda è lasciarla così come si trova.
L'isola centrale ti toglierebbe spazio e sarebbe pure molto scomoda soprattutto per l'inquilino in carrozzina, dovrebbe girare sempre attorno a l'isola.
Penso sinceramente che sarebbe meglio lasciarla cosi lineare.