Pagina 1 di 1

Resina bianca ingiallita e crettata

Inviato: 07/03/18 9:17
da matteogigli
Ciao, pochi anni fa feci realizzare un semplice piano d'appoggio/scrivania in cartongesso rifinito con resina bianca, purtroppo adesso la situazione è la seguente:
Immagine
Volevo chiedervi se secondo voi era prevedibile che dopo qualche anno andasse restaurata la resina, oppure se si è rovinata perchè il prodotto utilizzato non è quello corretto.

Eventualmente sapreste suggerirmi un altro prodotto o una soluzione alternativa più durevole ?

Re: Resina bianca ingiallita e crettata

Inviato: 08/03/18 11:13
da skywings
Hai modo di elencare il ciclo applicato (indicando anche il tipo di resina utilizzato)?

Re: Resina bianca ingiallita e crettata

Inviato: 17/03/18 20:11
da matteogigli
Purtroppo non riesco a reperire le informazioni richieste.
Adesso il mio dubbio è se far restaurare la resina e aggiungere una lastra di vetro per evitare il ripetersi del problema, oppure se utilizzando un prodotto adeguato non sia necessario il vetro ???
In generale le scrivanie in cartongesso rivestite con resina bianca sono soggette ad ingiallimenti e crepe ?

Re: Resina bianca ingiallita e crettata

Inviato: 17/03/18 22:09
da skywings
Ovviamente no, se il ciclo applicato è idoneo e le resine di qualità.
Generalmente si usa strutturare il sistema con una resina di fondo (generalmente epossidica) che ingloba una rete (o fibre) di vetro al fine di rendere consistente il ciclo, con una successiva rasata a coprire la 'lettura ottica' della maglia della rete. Quindi si applica una vernice poliuretanica alifatica non ingiallente per ottenere il colore desiderato. Al termine si protegge il tutto con una poliuretanica trasparente, nella brillantezza desiderata. Sarà quest'ultimo strato che verrà intaccato nel tempo e che dovrà essere sistemato quando necessario tramite leggera abrasione, pulizia e ristesura del medesimo.
Nel tuo caso, ammesso di verificare l'integrità degli strati resinosi (valutando attentamente le crepe che si sono formate), darei una bella carteggiata, 2 belle mani di bianco poliuretanico (100gr/m2 cada) ed 1 o 2 di trasparente protettivo (medesima resa).

Re: Resina bianca ingiallita e crettata

Inviato: 18/03/18 11:37
da matteogigli
Informazioni utilissime !
Grazie mille :wink: