Pagina 1 di 1

muffa in taverna???

Inviato: 18/03/18 20:46
da xman80an
da un anno, vivo in questa casa, con una taverna, con una parate controterra, presente solo una finestra a bocca di lupo.
in corrispondenza della parete controterra, c'è una cucina, che i precedenti proprietari hanno usato tantissimo.
tutte le cerniere e altro di metallo sono competamente arruginite (13 anni).
il solaio in corrispondenza della zona della cucina, corrisponde esternamente al terrazzo in cotto, che secondo me assorbe troppa acqua (le piastrelle rimangono bagnate per giorni dopo la pioggia), ho cercato di rifare le fughe e impermeabillizare.
sul solaio, in corrispondenza zona cucina, hanno pitturato male,e si vede tantissime bollicine (muffa?) e angolo dellafinestra, zona scrostata della pittura e poi ripitturata...
mese scorso nevicato tanto, piovuto...non ho mai visto macchie di infiltrazioni...
adesso però mi sembra che ci sia una macchia all'angolo della finestra, dove si vede bene che intonaco era gia venuto via,e hanno solo riverniciato...
dubbi
1)possibile infiltrazione? mi sembra piccola la macchia
2)muffa dovuta all umidita eccessiva? o solo pitturato male?
3? come procedo? passo disinfettante x muffa e poi pittura?

estate scorsa ho avuto condensa sulle piastrelle, quest'anno ci monto un deumidificatore.
al piano terra in bagno, intorno alla finestra era presente lo stesso muffa (ponte termico)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: muffa in taverna???

Inviato: 23/03/18 19:10
da lisia81
a me sembra salnitro.. assaggialo e vedi se sa di sale..
Poi si può discutere del perché si è formato

Re: muffa in taverna???

Inviato: 23/03/18 20:58
da xman80an
Anche a me sembra salnitro..percje sembra barbetta bianca..
Superioremnte ho pavimento in cotto rovinato..e anche nelle piastrelle di cotto appare il salnistro..
Solo nelle zone dove ho tolto l impermeabilizzante.
La parete verticale dove c e la finestra, e' una parete controterra..e li vicino ho 3 pozzetti, due della cucina e uno dei bagni.
Non vedo macchie dininfiltrazione d acqua..
So solo che li hanno usato moltissimonla cucina..e che l umidita e' sempre abastanza alta.
La scorsa estate honavuto fenomeni di condensa sul muro controterra.
Adesso mettero deumidificatore.
Quello che mi preoccupa e' che wueste bollicine sono presenti in corrispondenza del terrazzo e basta..

Re: muffa in taverna???

Inviato: 26/03/18 8:58
da xman80an
lisia81 ha scritto:a me sembra salnitro.. assaggialo e vedi se sa di sale..
Poi si può discutere del perché si è formato
sembra che sa di sale..cmq non penso sia umidita di risalita, in quanto le parete sono pulite e anche il garage non presenta nulla sulle pareti e sul solaio.
quindi deve essere dovuto al solaio sovrastante.
pavimento in cotto, probabilmente negli anni passati, non essendo trattato, ha continuamente assorbito acqua...rimaneva bagnato settimane...quest'inverno dando l'impermeabilizzante..invece notavo che l'acqua rimaneva in superficie.
il problema potrebbe essere questo cordolo in foto.
ieri è saltata dell'intonaco nella parte stretta del cordolo...ma non vedo salnitro..ma cmq non è cemento è tutto bianco...che roba è??
e ho notato che anche nella parte lunga del cordolo non c'è piu protezione, intonaco o altro...probabilmente l'acqua potrebbe infiltrarsi li...
cosa consigliate?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
che ne pensate....?? @lisia81

Re: muffa in taverna???

Inviato: 31/03/18 14:27
da lisia81
l'ultima è muffa.. quella sopra sembra sempre sale.. il problema è che se per anni è passata acquadal cotto aiuto... per ora togli le croste e munisciti di deumidificatore. Poi quest'estate usa un neutralizzante murale per salnitro, stucca e dipingi di nuovo..e monitora..sui muretti esterni vai di pittura a base di plastica al quarzo antialga

Re: muffa in taverna???

Inviato: 31/03/18 16:54
da xman80an
lisia81 ha scritto:l'ultima è muffa.. quella sopra sembra sempre sale.. il problema è che se per anni è passata acquadal cotto aiuto... per ora togli le croste e munisciti di deumidificatore. Poi quest'estate usa un neutralizzante murale per salnitro, stucca e dipingi di nuovo..e monitora..sui muretti esterni vai di pittura a base di plastica al quarzo antialga
scusami non ho capito
scrivi "l ultima è la muffa"...quale foto intendi??in casa o muretto fuori??

per il solaio della taverna..quindi dici che dovrei scrostare la pittura?? ma anche tutte le bollicine che vedo?non mi sembra che sotto le bollicine ci sia salnitro però...

trattamento
1) scrosto la pittura
2) uso neutralizzante per salnitro
3)stucco
4)pitturo...con cosa?

Per muretto esterno uso pittura al quarzo

Re: muffa in taverna???

Inviato: 02/04/18 14:13
da lisia81
xman80an ha scritto:
lisia81 ha scritto:l'ultima è muffa.. quella sopra sembra sempre sale.. il problema è che se per anni è passata acquadal cotto aiuto... per ora togli le croste e munisciti di deumidificatore. Poi quest'estate usa un neutralizzante murale per salnitro, stucca e dipingi di nuovo..e monitora..sui muretti esterni vai di pittura a base di plastica al quarzo antialga
scusami non ho capito
scrivi "l ultima è la muffa"...quale foto intendi??in casa o muretto fuori??

per il solaio della taverna..quindi dici che dovrei scrostare la pittura?? ma anche tutte le bollicine che vedo?non mi sembra che sotto le bollicine ci sia salnitro però...

trattamento
1) scrosto la pittura
2) uso neutralizzante per salnitro
3)stucco
4)pitturo...con cosa?

Per muretto esterno uso pittura al quarzo
Muffa sul muretto..
passa con una spazzola tutte le bolle..può essere anche un semplice sollevamento dovuto ad umidità in certi punti. Pittura poi o con una pittura a base di calce o una pittura altamente traspirante.