Pagina 1 di 1

Cuneo anti reflusso

Inviato: 22/03/18 11:22
da Dankat
Buongiorno. Sto cercando qualche soluzione che faccia al caso del mio reflusso gastrico, che spesso non mi permette di dormire bene; a volte è davvero una tragedia. Siccome non se ne parla di cambiare materasso e rete, su cui ho investito poco tempo fa, cercando in rete delle soluzioni alternative, sono venuto a conoscenza di questi cunei, e vorrei capire se esiste qualche prodotto professionale che non crei danni alla schiena. Grazie a chi vorrà darmi qualche informazione

Re: Cuneo anti reflusso

Inviato: 22/03/18 11:47
da Batblackonga
Ciao puoi valutare il cuneo da mettere sotto al materasso oppure sostituire le zampe della rete lato testa mettendole 5 cm. più alte rispetto a quelle lato piedi. Secondo me questa sarebbe la soluzione migliore, anche posturalmente parlando, per il problema di reflusso.

Re: Cuneo anti reflusso

Inviato: 22/03/18 12:07
da Dankat
Grazie per la risposta. Effettivamente avevo visto anche queste soluzioni, ma considerando che il letto è matrimoniale non vorrei costringere anche mia moglie a dormire in pendenza :lol:

Re: Cuneo anti reflusso

Inviato: 23/03/18 10:55
da Batblackonga
Ciao, se prendi il cuneo singolo e lo metti sotto al materasso matrimoniale otterrai un risultato pure peggiore in quanto il materasso penderà lateralmente.

Re: Cuneo anti reflusso

Inviato: 23/03/18 10:55
da Batblackonga
Ciao, se prendi il cuneo singolo e lo metti sotto al materasso matrimoniale otterrai un risultato pure peggiore in quanto il materasso penderà lateralmente.

Re: Cuneo anti reflusso

Inviato: 04/04/18 0:49
da Dankat
Ciao, Batblackonga!

Immagino che il cuneo singolo posto sotto ad un materasso matrimoniale sia la soluzione peggiore. Infatti quello che io cerco è un cuneo da mettere sopra il materasso, a mo' di cuscino. Ed in rete li ho pure visti, ma non ne ho trovato uno prodotto dai marchi più conosciuti, e non so se quelli reperibili sono validi. Quello che vorrei evitare è alleviare il reflusso ma svegliarmi con la schiena spezzata...

Re: Cuneo anti reflusso

Inviato: 04/04/18 10:45
da Terji
secondo il mio punto di vista, la migliore soluzione è questa:

https://fabe.it/forma/cuscino-antireflusso-adulti/

costicchia, ma viene messo sopra al materasso in quanto è composto da una base in poliuretano e la superficie in memory foam. Ha un tessuto (sfoderabile) in coolmax, tessuto termoregolatore.

riesce a sollevare da sopra il bacino, quindi permette un sollevamento uniforme.

non sono d'accordo sul piede rialzato della rete per una questione di circolazione sanguigna.

:wink:

Re: Cuneo anti reflusso

Inviato: 04/04/18 17:55
da Butze
Ottimo quest'idea del cuneo! Però sì, costicchia. Ho visto che online ce ne sono altre versioni, tipo questa
http://www.cortassa.it/shop/gommapiuma/ ... xwQAvD_BwE o questi http://www.ortopeditshop.com/prodotto-1 ... fageo.aspx
https://www.amazon.it/Cuscino-letto-ter ... tireflusso
https://www.amazon.it/Sonno-Antirefluss ... C8VTD&th=1
https://www.farmaciaigea.com/cuscini-po ... u4QAvD_BwE

Vorrei una giusta via di mezzo tra qualità prezzo. Cosa mi consigliate?
Altra domanda: l'altezza del cuneo secondo voi varia al variare dell'altezza della persona? Questo sarebbe per mia madre che è alta meno di 1,60.

Grazie

Re: Cuneo anti reflusso

Inviato: 06/04/18 9:51
da Terji
attenzione, i prodotti da te elencati sono solo in poliuretano, da inserire SOTTO al materasso... e con un matrimoniale non è molto comodo...

Re: Cuneo anti reflusso

Inviato: 06/04/18 10:17
da Materassi FERRARA
io ritengo i cunei una cavolata.
Più alzi la schiena più limiti la tua qualità del riposo perchè alla fine dormi piegato e con la colonna vertebrale sottoposta ad un carico.
Quindi se il problema è il reflusso devi cercare l'alzata appena sufficiente a limitarti il problema, in modo da contenere al massimo l'aspetto negativo, cioè la penalizzazione della qualità del riposo, e questi fattori sono soggettivi perchè dipendono dal grado di problema e da situazioni anatomiche non generalizzabili in una inclinazione unica e definita.
Il cuneo non permette una regolazione ma ha una inclinazione e un'alzata che è unica e immutabile e quindi non per forza di cose probabimente non adatta al tuo problema e alla tua corporatura.
Per mia esperienza vedo persone che traggono giovamento da pochi cm di alzata e altre che hanno bisogno di alzate più importanti, ma difficilmente a livello di quelle che creerebbero i cunei.

L'unica soluzione veramente efficace è la rete alzatesta che in questo caso può essere anche manuale poichè una volta trovata l'azata corretta si mantiene quella senza necessità di cambiarla con frequenza, cosa che renderebbe la rete alzatesta manuale poco comoda, abbinata ad un materasso che permetta l'alzata e che poi accolga correttamente il maggior carico che si crea nella zona centrale del materasso, e quindi sui glutei, a mano a mano che si aumenta l'inclinazione della testa.
Tieni conto che il cuneo sotto il materasso mal si adatta a materassi a molle e certamente è poco adatto, come hai ben capito, ai materassi matrimoniali.

Re: Cuneo anti reflusso

Inviato: 06/04/18 16:59
da Butze
Terji ha scritto:attenzione, i prodotti da te elencati sono solo in poliuretano, da inserire SOTTO al materasso... e con un matrimoniale non è molto comodo...
Chiarissimo, grazie. In effetto, quello che ha consigliato lei ha il memory e quindi credo sia più accogliente da avere sotto il lenzuolo.
Materassi FERRARA ha scritto:io ritengo i cunei una cavolata.
Più alzi la schiena più limiti la tua qualità del riposo perchè alla fine dormi piegato e con la colonna vertebrale sottoposta ad un carico.
Quindi se il problema è il reflusso devi cercare l'alzata appena sufficiente a limitarti il problema, in modo da contenere al massimo l'aspetto negativo, cioè la penalizzazione della qualità del riposo, e questi fattori sono soggettivi perchè dipendono dal grado di problema e da situazioni anatomiche non generalizzabili in una inclinazione unica e definita.
Il cuneo non permette una regolazione ma ha una inclinazione e un'alzata che è unica e immutabile e quindi non per forza di cose probabimente non adatta al tuo problema e alla tua corporatura.
Per mia esperienza vedo persone che traggono giovamento da pochi cm di alzata e altre che hanno bisogno di alzate più importanti, ma difficilmente a livello di quelle che creerebbero i cunei.

L'unica soluzione veramente efficace è la rete alzatesta che in questo caso può essere anche manuale poichè una volta trovata l'azata corretta si mantiene quella senza necessità di cambiarla con frequenza, cosa che renderebbe la rete alzatesta manuale poco comoda, abbinata ad un materasso che permetta l'alzata e che poi accolga correttamente il maggior carico che si crea nella zona centrale del materasso, e quindi sui glutei, a mano a mano che si aumenta l'inclinazione della testa.
Tieni conto che il cuneo sotto il materasso mal si adatta a materassi a molle e certamente è poco adatto, come hai ben capito, ai materassi matrimoniali.
Avevo valutato la questione della rete alzatesta ma comporterebbe una spesa consistente in quanto dovremmo comprare tutto il sistema letto nuovo, con due reti e due materassi (mio padre, avendo subito un intervento alla schiena, non può dormire alzato e quindi le due parti devono essere indipendenti). Inoltre, andando verso la vecchiaia, io gliela farei prendere elettrica perché se anche vogliono spostarsi su e giù per guardare la tv, ogni volta alzarsi e cambiare la posizione diventa problematico. Diciamo che per ora i miei non possono permetterselo e cercavo solo una soluzione temporanea.
Però una cosa non capisco, perdoni l'ignoranza: cosa cambia, alla colonna vertebrale, l'alzata da cuneo e quella da rete? Non è sempre un po' innaturale?

Re: Cuneo anti reflusso

Inviato: 06/04/18 19:00
da Batblackonga
Che l'alzata del cuneo è unica e sempre la stessa (ed inoltre di solito anche eccessiva ma a quello si potrebbe ovviare facendosi fare un cuneo su misura), mentre l'alzata della rete ha svariate altezze e quindi è personalizzabile.
Ribadisco che in tutti i casi sarebbe meglio avere due materassi separati.