Pagina 1 di 1

questa casa ha delle potenzialità?

Inviato: 24/03/18 17:13
da JoannePotter
Nel mio paese è in vendita una casetta del'800, sarebbe totalmente da risanare e ristrutturare, eppure ha delle cose che mi attirano: gli archi del secondo piano (attualmente sottotetto mai utilizzato a cui si accede tramite scala a pioli), il cortiletto, il terrazzo...
certo ha anche molti lati negativi: non so come ricavare una cameretta al primo piano cambiando la situazione attuale, che prevede un corridoio come cucina, ma soprattutto il terrazzo confina con l'edificio di fianco (un magazzino) e le finestre del magazzino stanno letteralmente sul terrazzo :|
Vi allego alcune foto e le planimetrie: dite che prenderla in considerazione è una follia?
(informazioni pratiche: siamo due adulti con due bambine, e non escludiamo un domani di essere in 5. Il nostro budget ci permetterebbe di avere, oltre il prezzo di acquisto della casa, circa 120000 euro a disposizione, ma non ho idea se sarebbero sufficienti per tutti i lavori necessari)
Foto degli interni attuali, dell'esterno e del terrazzo:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
planimetrie dei tre piani:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: questa casa ha delle potenzialità?

Inviato: 24/03/18 22:28
da mamma santina
Le potenzialità ci sono, il vincolo costituito dell'edificio confinante mi sembra minimo (nessuno guarderà mai sul tuo terrazzo da quelle finestre, certo dovrai lasciare libero il passaggio della luce e di quando in quando potrebbero chiederti di salire sulla terrazza per manutenzione del serramento).
Il problema potrebbe essere di budget, il sottotetto è tutto da fare, il tetto tutto da rifare (non so se tu possa trovare una maniera soddisfacente per coibentare senza rifare).
La cucina dovrebbe essere facilmente allargabile, il muro che la separa dal locale di sgombero non pare essere portante. Serve comunque qualche buon tecnico, per verificare i bisogni strutturali.

Re: questa casa ha delle potenzialità?

Inviato: 25/03/18 1:57
da JoannePotter
mamma santina ha scritto:Le potenzialità ci sono, il vincolo costituito dell'edificio confinante mi sembra minimo (nessuno guarderà mai sul tuo terrazzo da quelle finestre, certo dovrai lasciare libero il passaggio della luce e di quando in quando potrebbero chiederti di salire sulla terrazza per manutenzione del serramento).
Il problema potrebbe essere di budget, il sottotetto è tutto da fare, il tetto tutto da rifare (non so se tu possa trovare una maniera soddisfacente per coibentare senza rifare).
La cucina dovrebbe essere facilmente allargabile, il muro che la separa dal locale di sgombero non pare essere portante. Serve comunque qualche buon tecnico, per verificare i bisogni strutturali.
seconto te stiamo parlando di cifre molto più alte?
Sì sicuramente il tetto è da rifare e coinbentare, il sottotetto va creato ex novo, impianti da rifare, opere murarie, infissi interni ed esterni, pavimenti...il primo piano è di circa 65 mq effettivi, il sottotetto poco più di 70. Io non ho idea di quali cifre servirebbero :|

Re: questa casa ha delle potenzialità?

Inviato: 25/03/18 11:26
da mamma santina
Io non sono un esperto, altri ti diranno che serve un computometrico (demolire 10 mq di un muro spesso 12 cm e sgomberare le macerie ha un costo molto inferiore che demolire la stessa porzione di muro spesso 50 cm...).
Non starei sotto i 1000 euro per mq, come riferimento. Poi dipende molto da dove sei, presumo che a Milano un lavoro così possa costare un po' di più rispetto a Potenza...
Però, ripeto, prendi quello che dico con le molle ;-)

Re: questa casa ha delle potenzialità?

Inviato: 25/03/18 18:40
da JoannePotter
mamma santina ha scritto:Io non sono un esperto, altri ti diranno che serve un computometrico (demolire 10 mq di un muro spesso 12 cm e sgomberare le macerie ha un costo molto inferiore che demolire la stessa porzione di muro spesso 50 cm...).
Non starei sotto i 1000 euro per mq, come riferimento. Poi dipende molto da dove sei, presumo che a Milano un lavoro così possa costare un po' di più rispetto a Potenza...
Però, ripeto, prendi quello che dico con le molle ;-)
ho capito, ti ringrazio. La casa è in Piemonte. Mi sa che ho sottostimato le spese necessarie per la ridtrutturazione, che sarebbero molto pìù del prezzo di acquisto :cry:

Re: questa casa ha delle potenzialità?

Inviato: 25/03/18 19:24
da mamma santina
L'unica soluzione buona, secondo me, se puoi agire con calma, è farsi fare un preventivo da un'impresa edile della tua zona, magari anche non dettagliatissimo ma sufficiente per farti capire se ne vale la pena :-)

Re: questa casa ha delle potenzialità?

Inviato: 25/03/18 20:05
da Olabarch
SPLENDIDA!!!!!!
Orripilante quel portone de fero, ma l'edificio è davvero bellissimo.
Io non ci penseri due volte.....
certo che 210 mq non sono proprio pochini pochini...
Quella stima indicativa cui ti accennava mamma santina di 1000 €/mq è reale così come sarà probabile che l'edificio sia sotto tutela.
Ragione per la quale scordati la malta di cemento.....perchè qualora ci fossero pietre a vista (piano terra? cantina?) si dovrà usare la calce e qualora fossero state coperte con intonaco di sicuro te lo farebbero asportare.
Ma è un bellissimo incarico!!!! Fortunato chi lo avrà :wink:
ho sottostimato le spese necessarie per la ristrutturazione, che sarebbero molto pìù del prezzo di acquisto
Ovvio! :wink:

Re: questa casa ha delle potenzialità?

Inviato: 25/03/18 22:37
da JoannePotter
Olabarch ha scritto:SPLENDIDA!!!!!!
Orripilante quel portone de fero, ma l'edificio è davvero bellissimo.
Io non ci penseri due volte.....
certo che 210 mq non sono proprio pochini pochini...
Quella stima indicativa cui ti accennava mamma santina di 1000 €/mq è reale così come sarà probabile che l'edificio sia sotto tutela.
Ragione per la quale scordati la malta di cemento.....perchè qualora ci fossero pietre a vista (piano terra? cantina?) si dovrà usare la calce e qualora fossero state coperte con intonaco di sicuro te lo farebbero asportare.
Ma è un bellissimo incarico!!!! Fortunato chi lo avrà :wink:
ho sottostimato le spese necessarie per la ristrutturazione, che sarebbero molto pìù del prezzo di acquisto
Ovvio! :wink:
Cosa significa "sotto tutela"? So che è stata fatta una parziale ristrutturazione nel '92 ma sinceramente credo si siano limitati a rendere vivibile il primo piano.

Re: questa casa ha delle potenzialità?

Inviato: 25/03/18 23:01
da mamma santina
È possibile, secondo Olabarch, che si tratti di un edificio sul quale gravano vincoli di tutela. Può essere che il Comune, o qualche altra autorità pubblica, ritenga essenziale conservare le caratteristiche storico-architettoniche tipiche della costruzione, obbligandoti a utilizzare materiali, o forme, o colori compatibili con degli abachi o delle indicazioni specifiche.
Questo lo puoi capire meglio se vai all'ufficio tecnico del Comune e chiedi.

Re: questa casa ha delle potenzialità?

Inviato: 26/03/18 8:46
da Olabarch
Intendevo proprio questo!
Potrebbe essere un edificio tutelato dalla L. 1089 del 1.6.1939 Tutela delle cose d'interesse storico o artistico.
Bisogna verificare e, se lo fosse, attenersi scrupolosamente alle indicazioni della Sovrintendenza.
Se non lo fosse, invece, ci sarebbe campo libero.

Intanto recupera in Comune l'ultimo progetto così puoi capire quali interventi siano stati fatti.

Riguardo alla somma da investire nell'operazione: prima di fasciarsi la testa bisognerebbe romperla!
Tradotto dal linguaggio riservati agli addetti ai lavori: verifica quanto ti ho detto prima, poi valuta che non necessariamente devi intervenire immediatamente su tutto l'edificio.
P.es. potresti rifare il tetto lasciando il sottotetto al grezzo per concentrarti sui due piani sottostanti.

Re: questa casa ha delle potenzialità?

Inviato: 26/03/18 11:08
da gina
Considera anche gli oneri da pagare al Comune per rendere abitabile il sottotetto
ti riporto una nota:

"Costo di costruzione

È dovuto ai Comuni nei casi di nuova costruzione e di ristruttrazione edilizia. Ha un valore compreso tra il 5 e il 20 per cento del del costo standard a metro quadro, fissato dalla Regione, per le costruzioni di edilizia agevolata. La percentuale varia in funzione delle caratteristiche e delle tipologie delle costruzioni, della loro destinazione ed ubicazione.
I Comuni aggiornano annualmente il costo di costruzione applicando l'indice generale nazionale del costo di costruzione dei fabbricati residenziali calcolato dall'Istat che misura le variazioni nel tempo dei costi diretti del fabbricato ad uso abitativo."


posso permettermi di dirti che non mi convince il magazzino adiacente?
se venisse adibito ad officina con lavorazioni rumorose o con odori forti? (tipo carrozzeria, autofficina, boh)

Re: questa casa ha delle potenzialità?

Inviato: 26/03/18 15:31
da JoannePotter
gina ha scritto:Considera anche gli oneri da pagare al Comune per rendere abitabile il sottotetto
ti riporto una nota:

"Costo di costruzione

È dovuto ai Comuni nei casi di nuova costruzione e di ristruttrazione edilizia. Ha un valore compreso tra il 5 e il 20 per cento del del costo standard a metro quadro, fissato dalla Regione, per le costruzioni di edilizia agevolata. La percentuale varia in funzione delle caratteristiche e delle tipologie delle costruzioni, della loro destinazione ed ubicazione.
I Comuni aggiornano annualmente il costo di costruzione applicando l'indice generale nazionale del costo di costruzione dei fabbricati residenziali calcolato dall'Istat che misura le variazioni nel tempo dei costi diretti del fabbricato ad uso abitativo."


posso permettermi di dirti che non mi convince il magazzino adiacente?
se venisse adibito ad officina con lavorazioni rumorose o con odori forti? (tipo carrozzeria, autofficina, boh)
il magazzino adiacente si occupa di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (anche se è quasi sempre chiuso), mi piace poco (esteticamente) che arrivi sul terrazzo.

Comunque mi sono resa conto che sistemarla come merita va ben oltre il nostro budget, aihmè