Pagina 1 di 1

Shock termico per piastrelle in gres

Inviato: 24/03/18 20:42
da Angeloambrogini
Salve a tutti,

devo posare delle piastrelle in grès porcellanato nella casa che ho ristrutturato.

Lo shock termico dell’impianto di riscaldamento a pavimento è indispensabile?

Tutti gli specialisti (ingegnere Termo-tecnico, piastrellista, idraulico...) mi dicono che quando si mette un parquet è obbligatorio, mentre con le piastrelle non serve; nessuno che non l’abbia fatto - dicono - ha mai avuto problemi.

L’idraulico, in assenza della caldaia e della pompa di calore, che non è ancora stata installata, ha usato una sua macchina sostitutiva, che ha riscaldato il massetto per due settimane fino a 30-35 gradi ma non di più.

Pensate che sia sensato posare le piastrelle in queste condizioni o corro dei rischi?

Grazie in anticipo per i consigli.

Angelo

Re: Shock termico per piastrelle in gres

Inviato: 04/04/18 0:32
da carlobinelli
Angeloambrogini ha scritto:Salve a tutti,

devo posare delle piastrelle in grès porcellanato nella casa che ho ristrutturato.

Lo shock termico dell’impianto di riscaldamento a pavimento è indispensabile?

Tutti gli specialisti (ingegnere Termo-tecnico, piastrellista, idraulico...) mi dicono che quando si mette un parquet è obbligatorio, mentre con le piastrelle non serve; nessuno che non l’abbia fatto - dicono - ha mai avuto problemi.

L’idraulico, in assenza della caldaia e della pompa di calore, che non è ancora stata installata, ha usato una sua macchina sostitutiva, che ha riscaldato il massetto per due settimane fino a 30-35 gradi ma non di più.

Pensate che sia sensato posare le piastrelle in queste condizioni o corro dei rischi?

Grazie in anticipo per i consigli.

Angelo
lo shock termico va fatto con qualsiasi materiale. in quanto lo shock serve per l'appunto a evitare che nel primo utilizzo del riscaldamento si possano creare crepe e assestamenti improvvisi che poi potrebbero trasferirsi sulle piastrelle soprastanti. ovviamente lo shock va fatto prima della posa Delle piastrelle a massetto asciutto e dopo la posa del pavimento. a colla indurita.